Parte emersa in acquario: "vaso" a pelo d'acqua

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Bloccato
Avatar utente
blucenere
star3
Messaggi: 863
Iscritto il: 16/05/17, 17:17

Parte emersa in acquario: "vaso" a pelo d'acqua

Messaggio di blucenere » 05/04/2019, 12:27

Ciao.
Attualmente il mio acquario da 60l (acido sud americano) ha una specie di parte emersa.
Su una spugna, attaccata (con lenza ed uncini di plastica) ad un angolo posteriore della vasca, cresce semi-emersa la mia Hydrocotyle leucocephala.
Semi, perché naturalmente alcuni steli stanno fuori dall'acqua, altri viaggiano galleggianti con foglie a volte sommerse a volte emerse.
La pianta fiorisce abbondantemente ma, forse per l'estrema vicinanza con la luce, molte foglie hanno i bordi secchi.
Ma questa è un'altra storia.
Volevo chiedervi consiglio su un'altra cosa.
Non son convinto dell'aspetto della spugna e pensavo di piegare del plexiglas (opportunamente forato per migliorare la circolazione dell'acqua) a mo' di vaso da agganciare all'angolo posteriore.
La domanda è che substrato vedreste meglio per questo vaso?
Le possibilità son queste:
  • spugna nera estrafine, come quella attuale, con l'idea che si confonderebbe con lo sfondo nero dell'acquario
  • ghiaia di argilla rossa per piante d'appartamento (molto leggera, alcuni pezzi galleggiano)
  • fibra di cocco
L'ultima opzione sarebbe la mia favorita, mi sembra che possa avere un effetto piú naturale, ma mi preoccupa una possibile marcescenza.

Che ne dite?
Ultima modifica di blucenere il 05/04/2019, 12:56, modificato 1 volta in totale.
"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"

#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Parte emersa in acquario: "vaso" a pelo d'acqua

Messaggio di GiovAcquaPazza » 05/04/2019, 12:53

Per quello che ho letto la fibra di cocco non marcisce
Sentiamo @Dandano
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Parte emersa in acquario: "vaso" a pelo d'acqua

Messaggio di Dandano » 05/04/2019, 13:02

GiovAcquaPazza ha scritto: Per quello che ho letto la fibra di cocco non marcisce
Vero :)

Tuttavia è molto molto leggera, tanto che se non bollita galleggiava per diversi giorni la mia :D
Rischi che vada finire ovunque per l'acquario per il minimo movimento, opterei quindi per qualcosa di più pesante :)

Anche se l'Hydrocotile dopo un pò non ne avrà più bisogno, la mia faceva da contorno a tutta la vasca senza essere poggiata a niente :D
blucenere ha scritto: forse per l'estrema vicinanza con la luce, molte foglie hanno i bordi secchi.
Ma questa è un'altra storia.
Off Topic
Lo faceva anche da me ma da me era una carenza di magnesio, solo che essendo veramente tanta, in competizione con le altre piante e soprattutto emersa la sua richiesta era davvero difficile da soddisfare :)
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
GiovAcquaPazza (05/04/2019, 13:09)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
blucenere
star3
Messaggi: 863
Iscritto il: 16/05/17, 17:17

Parte emersa in acquario: "vaso" a pelo d'acqua

Messaggio di blucenere » 05/04/2019, 14:31

Dandano ha scritto: Tuttavia è molto molto leggera, tanto che se non bollita galleggiava per diversi giorni la mia :D
Rischi che vada finire ovunque per l'acquario per il minimo movimento, opterei quindi per qualcosa di più pesante :)
Bollire non è un problema, anche se fare piú che altro un té (verserei acqua bollente sopra la fibra in un contenitore apposito)
ma la posizione sarebbe esattamente sopra la pompa....potrei forare solo le pareti laterali del vaso e lasciare chiuse quella inferiore....o potrei mettere la fibra di cocco in una rete sottile...
Dandano ha scritto: Anche se l'Hydrocotile dopo un pò non ne avrà più bisogno, la mia faceva da contorno a tutta la vasca senza essere poggiata a niente :D
Volevo ancorarla piú che altro per delimitarla un poco, ed evitare che venga trascinata dalla corrente.
Inoltre questa parte emersa ha una funzionalità specifica: ci metto i california black worms o altri vermi vivi
"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"

#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Parte emersa in acquario: "vaso" a pelo d'acqua

Messaggio di Dandano » 05/04/2019, 14:35

blucenere ha scritto: ma la posizione sarebbe esattamente sopra la pompa....
Io sceglierei altro allora...

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti