Pepariamo i mini pond per l'inverno

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Avatar utente
Zava
star3
Messaggi: 163
Iscritto il: 15/02/19, 9:03

Pepariamo i mini pond per l'inverno

Messaggio di Zava » 24/09/2019, 14:40

Ciao ragazzi, siamo ufficialmente in autunno, così mi è sorto il pensiero di come affrontare il prossimo inverno con i mini pond allestiti questa primavera e siccome sono appunto un neofita e questa sarà la prima stagione fredda per i miei pesci, piante ecc. ho pensato di aprire questo topic per chiedervi aiuto e dare spunto a chi fosse interessato di scambiare pareri ed esperienze per cercare di gestire al meglio i nostri laghetti e mini pond per trovarli in forma la prossima primavera... Il primo quesito che avrei per i più esperti riguarda i pesci... personalmente allevo carassi omeomorfi e medaka, quindi pesci d'acqua fredda che con una discreta quantità d'acqua non dovrebbero risentire dell'inverno riuscendo a sopravvivere anche sotto al ghiaccio, ma la cosa che mi chiedevo riguarda la loro alimentazione in questi mesi che precedono il grande freddo: è bene nutrirli più o meno del solito? devono avere "provviste" per l'inverno o è bene abituarli al poco cibo per superare meglio l'inverno? Alcuni mi hanno detto che anche i pesci hanno una sorta di letargo, che in inverno sostano molto più sul fondo e sono meno attivi..... che ne pensate?... Scambiamoci opinioni anche riguardo le piante, potature, concimazioni, coibentazione dei mastelli, insomma tutto ciò che è relativo all'inverno... ciao a tutti

Avatar utente
GiovanniR
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 30/04/18, 1:13

Pepariamo i mini pond per l'inverno

Messaggio di GiovanniR » 24/09/2019, 16:53

Ciao @Zava questa è la mia esperienza personale dello scorso autunno/inverno:

- pesci (nel mio caso solo medaka): stanno tranquillamente sul fondo quando fa davvero freddo; in autunno, o in giornate in cui il sole scalda abbastanza, possono farsi qualche nuotata verso la superficie ma con grande "pigrizia" di movimenti. Da quando entrano in questo stato letargico e fino a quando non riprendono movimenti normali, non vanno alimentati. Nella fase precedente, diciamo "autunnale", io li ho alimentati normalmente, senza eccessi. Quando le temperature hanno iniziato a non salire più sopra i 10-12 gradi e i pesci hanno iniziato a muoversi di meno rimanendo più sul fondo, ho di fatto sospeso l'alimentazione.

- piante: la gran parte entra in letargo, come i pesci. Quindi al massimo vanno tolte un po' di foglie morte e niente concimazioni fino a quando iniziano la fase vegetativa verso fine inverno/inizio primavera.

- coibentazione: io ho coibentato con listelli ricavati da lastre di polistirolo, con cui ho ricoperto le pareti esterne dei mini pond. Tra il polistirolo e la parete della vasca ho inserito un generoso strato di pluriball, mentre per mascherare esternamente il polistirolo ho usato un'incannucciata. La coibentazione così ottenuta non è neanche brutta da vedere e la lascio fissa in inverno come in estate. Tra l'altro credo che aiuti a rendere più stabile il sistema anche in estate, dal punto di vista degli sbalzi termici.

- ghiaccio: a meno che non si crei uno strato permanente su tutta la superficie della vasca, io non l'ho mai toccato. Nei pochi giorni (che nell'inverno scorso si contano sulle dita di una mano) in cui il ghiaccio ha coperto tutta la superficie senza mai sciogliersi nemmeno per qualche ora durante il giorno, ho creato una piccola apertura per evitare l'effetto "tappo ermetico".

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato GiovanniR per il messaggio:
Zava (24/09/2019, 22:08)
Piutost che negot, l'è mei piutost.

Del pör ciun se buta via negot.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Pepariamo i mini pond per l'inverno

Messaggio di marko66 » 24/09/2019, 20:24

Beh dipende da dove vivi =)) =)) =)) Io l'anno scorso in inverno avevo uno strato di 5 cm abbondanti di ghiaccio(un tappo vero e proprio)permanente.Ho risolto coprendo il pond con dei parabrezza da vettura di recupero(è interrato il mio).Il sole quando presente ti scalda anche leggermente l'acqua che nel mio caso non è un male.

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Pepariamo i mini pond per l'inverno

Messaggio di Tony98 » 24/09/2019, 20:46

Ciao @Zava :-h
ma la cosa che mi chiedevo riguarda la loro alimentazione in questi mesi che precedono il grande freddo: è bene nutrirli più o meno del solito? devono avere "provviste" per l'inverno o è bene abituarli al poco cibo per superare meglio l'inverno?
Premetto che il metabolismo dei Carassi, ma anche tutti gli altri pesci che sopravvivono in acque fredde, dipende molto dalla temperatura. Non so se finora hai mai fatto caso che in questo periodo, sopratutto di mattina, i pesci sembrano muoversi molto più lentamente e a volte non hanno nemmeno appetito. Questo perché si stanno "preparando" al letargo :)
Ritornando alla tua domanda, io cerco di dare un po' più di cibo, non molto giusto una manciata in più, ed non farò più i due giorni di digiuno settimanali a partire da qualche settimana prima di novembre. Non ho mai avuto problemi di inquinanti e i pesci sono sempre sopravvissuti :)
Scambiamoci opinioni anche riguardo le piante, potature, concimazioni, coibentazione dei mastelli, insomma tutto ciò che è relativo all'inverno...
Per le piante cerco sempre di eliminare le parti morte, ho già cominciato con le foglie dei loto che stanno marcendo, concimazioni non ne faccio :-?? forse pianterò qualche stick in primavera sopratutto sulle piante che quest'anno hanno fatto poco :(
Mastelli non ne ho.....per ora....però essendo del mestiere se non è interrato un giro di gomma isolante bella spessa glielo metterei :) sopratutto se è di plastica, sarebbe davvero molto spiacevole se si spaccasse :(

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Tony98 per il messaggio:
Zava (24/09/2019, 22:08)
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
Jkike
star3
Messaggi: 904
Iscritto il: 12/05/19, 13:04

Pepariamo i mini pond per l'inverno

Messaggio di Jkike » 24/09/2019, 21:26

io sto rivestendo la vasca di plastica con legno spessso 4.5cm e nell'intercapedine metto lapillo e se non mi basta il lapillo metto altro
poi quando verrà davvero freddo mettero un nilon trasparente quando fa buio o piove in modo da non avere almeno il ghiaccio.
il pond lo ho allestito a luglio, speriamo bene.

Posted with AF APP
più photos per tutti!

Avatar utente
Zava
star3
Messaggi: 163
Iscritto il: 15/02/19, 9:03

Pepariamo i mini pond per l'inverno

Messaggio di Zava » 24/09/2019, 22:06

Interessanti tutti i commenti! Trarrò spunti... per quanto riguarda le piante, ne ho diverse che durante la stagione sono cresciute molto e hanno riempito il vaso a loro dedicato; in alcuni casi sono anche fuoriuscite dai fori con molti steli... insomma prossimamente pensavo di dividerle per moltiplicarle e destinargli nuovi vasi... meglio farlo in autunno o primavera?

Avatar utente
Jkike
star3
Messaggi: 904
Iscritto il: 12/05/19, 13:04

Pepariamo i mini pond per l'inverno

Messaggio di Jkike » 24/09/2019, 22:09

credo dipenda dalla pianta.
so che la photos va meglio fare talee in primavera ma gli alberi si tendono a piantare in autunno.
quindi di mio a istinto lo farei in primavera

Posted with AF APP
più photos per tutti!

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Pepariamo i mini pond per l'inverno

Messaggio di Tony98 » 25/09/2019, 7:01

prossimamente pensavo di dividerle per moltiplicarle e destinargli nuovi vasi... meglio farlo in autunno o primavera?
Meglio farlo in primavera ;) possibilmente quando hanno già cominciato a vegetare, per ora limitati a togliere le parti secche ;)

Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10781
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Pepariamo i mini pond per l'inverno

Messaggio di Matty03 » 25/09/2019, 16:36

Ciao @Zava :)
Ti hanno già detto quasi tutto gli altri :)
Aggiungo solamente dicendo che se hai piante tropicali, andrebbero portate in casa o comunque in spazi dove la temperatura non scenda troppo, molto spesso in inverno muoiono se lasciate fuori

Posted with AF APP
Ultima modifica di Matty03 il 25/09/2019, 17:42, modificato 1 volta in totale.
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Pepariamo i mini pond per l'inverno

Messaggio di Tony98 » 25/09/2019, 17:41

Matty03 ha scritto: Ciao @Tony98 :)
Ti hanno già detto quasi tutto gli altri :)
Aggiungo solamente dicendo che se hai piante tropicali, andrebbero portate in casa o comunque in spazi dove la temperatura non scenda troppo, molto spesso in inverno muoiono se lasciate fuori
Guarda che è @Zava che ha dubbi non io :)) ;)

Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti