Pesci rossi da esterno

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Pesci rossi da esterno

Messaggio di enkuz » 10/03/2015, 11:49

Ciao ragazzi... nonostante sono in anticipo sulla tabella di marcia (i pesci verranno inseriti verso maggio poichè la mia vasca esterna è in maturazione) inizio ad informarmi su questo mondo a me completamente sconosciuto: quello dei pesci rossi ;)

Probabilmente saranno loro gli ospiti del pond.

Vorrei capire quale specie posso inserire... tenendo conto dei parametri in gioco.
Li elenco brevemente:

- Vasca esterna tutto l'anno ma riparata da pioggia (a meno che in presenza di temporali con vento dove un pò di acqua entra ma i casi sono rari).
- Temperature sotto zero in inverno ed over 25° in estate... ma sole presente (nei periodi caldi) solamente al mattino (nelle ore centrali la vasca è all'ombra). Nei periodi freddi la vasca è munita di un riscaldatore che mi permette di non scendere mai sotto i 4/5° (lo sto testando giusto in questi giorni e funziona bene).
- Allestimento con fondo composto da piccoli sassi comuni ed acqua di rubinetto: GH 10° KH 9° pH intorno agli 8 punti (questi i valori principali).

I pinnuti in questione avranno 170 litri a disposizione ''netti''... dentro ci sono una ninfea nana ed una pianta palustre (per ora) ma ci finiranno anche le potature delle piante dei miei acquari.
Nessun arredo: solo fondo e piante.

Non c'è il filtro... ma solo una pompa che permette il ricircolo (con cascatella per favorire l'ossigenazione e movimentare la superficie dell'acqua).
La portata è regolabile... penso di tenerla al massimo durante i periodi caldi.

La vasca è coibentata... e le misure sono più o meno queste: 70 * 50 * 45(h).

Io pensavo a 4/5 esemplari... ma non ho idea di quale specie posso inserire considerando soprattutto gli estremi di temperatura e tutto il resto...

Cosa mi consigliate?
Grazie!

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Pesci rossi da esterno

Messaggio di Jovy1985 » 10/03/2015, 12:32

Leggi questo articolo:

http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... osita.html

Salta direttamente alla parte dei pesci rossi a una sola coda e fatti un idea di massima :) quelli sono tutti adatti a vivere in aperto.
Personalmente però ti consiglio, anche per via della bellezza e dei tanti colori, gli shubunkin (varietà BRISTOL)
Sono pesci molto comuni nei laghetti della Gran Bretagna dove di freddo ne fa parecchio :D
:-

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Pesci rossi da esterno

Messaggio di enkuz » 10/03/2015, 12:34

Grazie!
Avevo letto questo bellissimo articolo tempo fa... do nuovamente un'occhiata !!! ;)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Pesci rossi da esterno

Messaggio di Jovy1985 » 10/03/2015, 13:48

enkuz ha scritto:Grazie!
Avevo letto questo bellissimo articolo tempo fa... do nuovamente un'occhiata !!! ;)
Ho letto che hai un pH vicino l 8 enkuz..secondo me dovresti pensare di abbassarlo portandoti sul neutro!
Ne guadagni in carica batterica più bassa e minori livelli di ammoniaca.
Io i carassi li tenevo a 6.8 :-bd
:-

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Pesci rossi da esterno

Messaggio di enkuz » 10/03/2015, 14:14

posso sempre tagliare con acqua demineralizzata... il problema è che su 170 litri... ne dovrei comprare un bel pò... almeno 10 taniche da 5 lt. :-?

l'acqua del sindaco è parecchio basica... @-)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Pesci rossi da esterno

Messaggio di Jovy1985 » 10/03/2015, 14:17

....e se acidifichi un Po con quercia? :)
In ogni caso non devi farlo immediatamente...puoi abbassare piano piano il KH.
Non è una cosa veramente essenziale, li puoi anche tenere a pH 8,altroché!
Però....ti ripeto, io un pensierino di abbassarlo il pH lo farei :)
Intanto hai visto nell articolo se c è qualche specie che ti piace particolarmente?
:-

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Pesci rossi da esterno

Messaggio di enkuz » 10/03/2015, 14:50

Il pH lo controllo bene con la sonda elettronica... poi vediamo... magari non ci arrivo proprio ad 8 alla fine dei conti.

Ho della torba per acquario che mi avanza: posso pensare di acidificare utilizzando questa... la metto in una calza e la inserisco in vasca eventualmente... (così non si disperde) ;)

Ho guardato l'articolo: non mi dispiacerebbe il cometa così a naso... magari dei colori ben visibili da sopra (essendo una vasca esterna con sfondo totalmente nero, anche ai lati) quindi degli esemplari bianchi e gialli.

Visto che non vivranno in un laghetto (quindi non si svilupperanno tantissimo) se puntassi a 4 esemplari giovani?
Due gialli... e due bianchi... sarebbero 40 litri netti cadauno come minimo.
Si trovano facilmente gli esemplari differenti dal classico colore rosso?

Una domanda: le larve di zanzara... le mangiano i signorini?
Il terrore di mia moglie è che nella vasca sul balcone si formino sterminate colonie di zanzare... :))

:-h

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Pesci rossi da esterno

Messaggio di raffaella150 » 10/03/2015, 15:17

Secondo me n9n fanno nemmeno in tempo a deporre...
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Pesci rossi da esterno

Messaggio di enkuz » 10/03/2015, 15:24

:)) meglio così !!!

PS. anche il cometa sarasa mi piace... ;)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Pesci rossi da esterno

Messaggio di Jovy1985 » 10/03/2015, 16:40

enkuz ha scritto: magari dei colori ben visibili da sopra (essendo una vasca esterna con sfondo totalmente nero, anche ai lati)
se non fosse all'aperto e riuscissi a trovarli, i Tosakin sarebbero spettacolari...ma non posson fare al caso tuo.
enkuz ha scritto:se puntassi a 4 esemplari giovani?
secondo me è un valore accettabile. :-bd
enkuz ha scritto:Si trovano facilmente gli esemplari differenti dal classico colore rosso?
in generale è un pò difficile trovare i cometa...di qualsiasi colore :D
enkuz ha scritto:Una domanda: le larve di zanzara... le mangiano i signorini?
Il terrore di mia moglie è che nella vasca sul balcone si formino sterminate colonie di zanzare...
raffaella150 ha scritto:Secondo me n9n fanno nemmeno in tempo a deporre...
zanzare in una vasca di carassi?? e quando mai si sono viste?? :-o
enkuz ha scritto:anche il cometa sarasa mi piace...
bello :-bd diventano dei bei bestioni :D
:-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti