Pianta Tappezzante
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
- pali
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 10/09/21, 13:30
-
Profilo Completo
Pianta Tappezzante
Ciao a tutti,a titolo informativo volevo chiedere se qualcuno ha o conosce una pianta tappezzante a portamelo molto basso,un muschio o erbetta,da poter inserire nei vasi assieme alle altre piante più alte e slanciate
Grazie
Grazie
- Pinny
- Messaggi: 5629
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
Profilo Completo
Pianta Tappezzante
Dipende molto dalla temperatura e la posizione. Io ho inserito sott'acqua, del muschio terrestre, è cresciuto e ha riempito una vaschetta che tengo tutto l'anno sul terrazzo. In estate lo proteggo con una tenda, altrimenti tende ad ingiallire, così rimane verde tutto l'anno. Ci sono altre piante, che resistono in inverno, ma devo consultare i miei appunti e adesso non posso, ci risentiamo nel pomeriggio.
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
- Pinny
- Messaggi: 5629
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
Profilo Completo
Pianta Tappezzante
Se i vasi sono immersi in acqua, potresti provare con la Riccia fluitans 

" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
- pali
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 10/09/21, 13:30
-
Profilo Completo
Pianta Tappezzante
Diciamo che i vasi più bassi sono per il 90% del tempo immersi,in estate quando mi dimentico di rabboccare purtroppo l’altro 10% 
- SunnyV
- Messaggi: 776
- Iscritto il: 05/01/21, 15:30
-
Profilo Completo
Pianta Tappezzante
@pali anche io utilizzo principalmente del muschio adattato (non so che specie sia...), finora non ho avuto problemi neppure in estate con il sole, ma ogni situazione è a sé.
Funziona bene anche la Mentha aquatica, ma in autunno tende a "scappare" dai vasi, mentre la vegetazione principale va a riposo, quindi necessita almeno di una sistemata primaverile.
Ho avuto anche Myosotis palustris (o era scorpioides?), ma l'ho "perso" dopo qualche anno...
Nella mia prossima vasca proverò ad utilizzare per lo stesso scopo anche la Lysimachia nummularia.
Funziona bene anche la Mentha aquatica, ma in autunno tende a "scappare" dai vasi, mentre la vegetazione principale va a riposo, quindi necessita almeno di una sistemata primaverile.
Ho avuto anche Myosotis palustris (o era scorpioides?), ma l'ho "perso" dopo qualche anno...
Nella mia prossima vasca proverò ad utilizzare per lo stesso scopo anche la Lysimachia nummularia.
Posted with AF APP
- Pinny
- Messaggi: 5629
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
Profilo Completo
Pianta Tappezzante
Io ho la Lysimachia nummularia, ma quest'inverno per il freddo l'ho vista molto sofferente e ne ho ricoverato qualche piantina in casa, per paura di perderla ma sembra che ce l'abbia fatta a sopravvivere, anche se malconcia, speriamo si riprenda

" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
- SunnyV
- Messaggi: 776
- Iscritto il: 05/01/21, 15:30
-
Profilo Completo
Pianta Tappezzante
@Pinny con il gelo in genere si rovina un po', ma poi riparte senza problemi... in realtà non so cosa le dia problemi. Dove lavoro, una pianta avanzata ci è rimasta congelata per giorni (ma proprio che la terra nel caso era un blocco di ghiaccio), scongelata in serra, fatta seccare per dimenticanza un numero imprecisato di volte quando è iniziata la primavera... Poi l'ho portata a casa, maltrattata pure peggio sul mio balcone... è ancora là in ripresa vegetativa dopo l'inverno!

Posted with AF APP
- Pinny
- Messaggi: 5629
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
Profilo Completo
Pianta Tappezzante
E' una pianta che mi piace molto, perchè ha le foglie tondeggianti, mi piacerebbe anche farla crescere in casa, fuori dalle mie parti stenta, probabilmente per il caldo estivo, devo provare a trovarle un angolo ombroso 

" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
- pali
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 10/09/21, 13:30
-
Profilo Completo
Pianta Tappezzante
Ciao,per quanto riguarda il muschio,è comunque emerso piantato a terra immaginoSunnyV ha scritto: ↑10/04/2023, 21:10@pali anche io utilizzo principalmente del muschio adattato (non so che specie sia...), finora non ho avuto problemi neppure in estate con il sole, ma ogni situazione è a sé.
Funziona bene anche la Mentha aquatica, ma in autunno tende a "scappare" dai vasi, mentre la vegetazione principale va a riposo, quindi necessita almeno di una sistemata primaverile.
Ho avuto anche Myosotis palustris (o era scorpioides?), ma l'ho "perso" dopo qualche anno...
Nella mia prossima vasca proverò ad utilizzare per lo stesso scopo anche la Lysimachia nummularia.
- SunnyV
- Messaggi: 776
- Iscritto il: 05/01/21, 15:30
-
Profilo Completo
Pianta Tappezzante
In realtà non è piantato, semplicemente era appoggiato e piano piano si è ancorato (tecnicamente non ha radici)
Per la maggior parte dell'anno resta sommerso, dipende dal livello dell'acqua! (Ne ho messo un po' anche in acquario e resiste anche lì...)
PS se vuoi quando rientro a casa faccio un paio di foto
pali ha scritto: ↑17/04/2023, 13:27
Ciao,per quanto riguarda il muschio,è comunque emerso piantato a terra immaginoSunnyV ha scritto: ↑10/04/2023, 21:10@pali anche io utilizzo principalmente del muschio adattato (non so che specie sia...), finora non ho avuto problemi neppure in estate con il sole, ma ogni situazione è a sé.
Funziona bene anche la Mentha aquatica, ma in autunno tende a "scappare" dai vasi, mentre la vegetazione principale va a riposo, quindi necessita almeno di una sistemata primaverile.
Ho avuto anche Myosotis palustris (o era scorpioides?), ma l'ho "perso" dopo qualche anno...
Nella mia prossima vasca proverò ad utilizzare per lo stesso scopo anche la Lysimachia nummularia.
In realtà non è piantato, semplicemente era appoggiato e piano piano si è ancorato (tecnicamente non ha radici)
Per la maggior parte dell'anno resta sommerso, dipende dal livello dell'acqua! (Ne ho messo un po' anche in acquario e resiste anche lì...)
PS se vuoi quando rientro a casa faccio un paio di foto
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti