piante divorate dalle alghe

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: piante divorate dalle alghe

Messaggio di enkuz » 19/10/2015, 22:49

In che senso la bacopa emersa? Dici di provare a metterla tutta fuori dall'acqua lasciando solo il vasetto in ammollo?

Posso provare... le alghe muoiono per forza...

Ps. Il fosforo potrebbe finire alle alghe hai ragione ma se quella era la carenza ne gioveranno anche le piante... no? Del resto devo provare a farle ripartire...

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7300
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: piante divorate dalle alghe

Messaggio di Shadow » 20/10/2015, 8:50

Si, io pensavo di chiuderle in un sacchetto di plastica e tenerle emerse, dubito che le alghe ce la facciano ;)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: piante divorate dalle alghe

Messaggio di enkuz » 20/10/2015, 9:13

Il sacchetto in plastica per proteggere le Bacopa dal freddo?
In questi giorni fa fresco... ma di giorno c'è il sole...

Le alghe, fuori dall'acqua, muoiono di sicuro.

Io farei un tentativo senza sacchetto... più che altro l'importante è che la bacopa ci possa stare per qualche giorno fuori dall'acqua.

;)

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7300
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: piante divorate dalle alghe

Messaggio di Shadow » 20/10/2015, 10:26

Onestamente c'è il rischio che secchi senza essere nel sacchetto, non vorrei dovessi buttarla via per colpa mia. Andrei col sacchetto
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: piante divorate dalle alghe

Messaggio di enkuz » 20/10/2015, 10:32

Teoricamente, quasi tutte le piante dei nostri acquari in origine vivono parzialmente emerse... la bacopa, nel mio acquario interno, emette bellissimi steli fuori dall'acqua (e probabilmente non fiorisce solo perchè sono costretto a potare).

Onestamente l'unica preoccupazione che ho può essere data dal freddo... non dal fatto che rimanga emersa per qualche giorno.

Se la metto nel sacchetto... chiuso con l'elastico (come quando le compri dai negozianti) come lo prende l'ossigeno e la CO2?
Mi sa che soffocherebbe... alla lunga... :-s

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: piante divorate dalle alghe

Messaggio di cuttlebone » 20/10/2015, 11:50

Con le tue temperature, la Bacopa emersa, secondo me, muore prima di seccarsi per adattamento [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: piante divorate dalle alghe

Messaggio di enkuz » 20/10/2015, 11:57

Anche se si dovesse trattare di pochi giorni, quelli necessari a fare morire le alghe ??? 3/4 giorni massimo... con sole durante il giorno (è previsto sole fino sabato da me).

Poi la rimetterei in acqua.

Ditemi voi... per ora non faccio nulla.

Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Re: piante divorate dalle alghe

Messaggio di RiccardoMazzei » 20/10/2015, 19:38

Perché non provi con una piccola porzione...?

Inviato con la benevola approvazione del mio HAL9000
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Re: piante divorate dalle alghe

Messaggio di RiccardoMazzei » 20/10/2015, 19:41

In realtà mi sembra una forma un po' particolare e complicata di rimozione meccanica: tolgo le filamentose, che sono solo un sintomo, cosa verrà dopo?

Inviato con la benevola approvazione del mio HAL9000
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: piante divorate dalle alghe

Messaggio di enkuz » 21/10/2015, 9:54

Ieri sera ho controllato i fosfati: sono saliti... intorno agli 0,50mg/l... le 20 gocce di Cifo fosforo hanno fatto il loro dovere.
Prima dell'inserimento del prodotto, erano a zero.

A questo punto voglio capire se quella era la carenza... ma li tengo monitorati: se scendono di nuovo, magari piuttosto velocemente, siamo a cavallo (significa che le piante li hanno assorbiti) e di conseguenza mi regolerò aggiustando con il Cifo Fosforo una tantum, se non scendono significa che il problema delle mie piante non sono i fosfati.

E' corretto ???

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti