piante divorate dalle alghe
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: piante divorate dalle alghe
I fosfati sono scesi a 0.10 mg... sono stati utilizzati! Tutto questo in 6 giorni.
Presto sarò di nuovo a zero...
Le alghe sono stabili: chi avrà usato il cifo fosforo, le piante o le filamentose ??? Questo è il dilemma...
Penso che dovrei continuare ad inserire fosfati... per ora... no?
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
Presto sarò di nuovo a zero...
Le alghe sono stabili: chi avrà usato il cifo fosforo, le piante o le filamentose ??? Questo è il dilemma...
Penso che dovrei continuare ad inserire fosfati... per ora... no?
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: piante divorate dalle alghe
Dopo un mese la situazione non è cambiata... anzi: sembra peggiorata
Invasione algale... costante... soprattutto in superficie.
Il cerato è fermo mentre il limnobium gode di ottima salute (eppure le filamentose sono cresciute anche sulle sue di foglie).
Complice l'arrivo dell'inverno non mi conviene lasciare tutto così com'è senza preoccuparmi di nulla? Alghe o meno?
Penso che non sia il caso di fertilizzare... con temperature intorno ai 5/6 gradi (in acqua).
Entro pochi giorni si fermerà tutta l'attività ''vegetale''.
Il sole ormai (i raggi diretti) stanno sul pond meno di un'ora al giorno.
Non credo che in questo momento, con le temperature attuali, le piante possano contrastare le filamentose... cosa ne dite?

Invasione algale... costante... soprattutto in superficie.
Il cerato è fermo mentre il limnobium gode di ottima salute (eppure le filamentose sono cresciute anche sulle sue di foglie).
Complice l'arrivo dell'inverno non mi conviene lasciare tutto così com'è senza preoccuparmi di nulla? Alghe o meno?
Penso che non sia il caso di fertilizzare... con temperature intorno ai 5/6 gradi (in acqua).
Entro pochi giorni si fermerà tutta l'attività ''vegetale''.
Il sole ormai (i raggi diretti) stanno sul pond meno di un'ora al giorno.
Non credo che in questo momento, con le temperature attuali, le piante possano contrastare le filamentose... cosa ne dite?
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: piante divorate dalle alghe
Anche nel mio ormai le piante si sono praticamente fermate e si vedono filamentose che fino a pochi giorni fa, con temperature più accettabili per le piante, non si vedevano affatto.
Io non ho praticamente quasi mai fertilizzato se non con gli stick nei vasi e, quando mi ricordavo, un tappo di rinverdente e potassio.
Adesso, visto l'imminente "letargo" delle piante, fermerei la fertilizzazione e lascerei fare a madre natura. Quando torneranno temperature più adatte il Cerato farà il suo sporco lavoro e di alghe non ne vedrai più.
Io non ho praticamente quasi mai fertilizzato se non con gli stick nei vasi e, quando mi ricordavo, un tappo di rinverdente e potassio.
Adesso, visto l'imminente "letargo" delle piante, fermerei la fertilizzazione e lascerei fare a madre natura. Quando torneranno temperature più adatte il Cerato farà il suo sporco lavoro e di alghe non ne vedrai più.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: piante divorate dalle alghe
Ok... farò come dici... vedo che siamo (più o meno) nella stessa barca... 

- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: piante divorate dalle alghe
Secondo me, ma è solo una mia opinione, fertilizzate troppo.
Lasciando perdere Enkuz, che ce l'ha al coperto ed è un "ibrido" (nel senso che lo coccola come fosse un acquario di casa [emoji12]) Io l'ho avviato poco prima di Giuseppe ma, a differenza vostra, mi sono limitato ad uno stick sul fondo (uno in tutto da maggio), con tre pesciolini ed una foresta pluviale.
Le alghe non le ho mai viste, fatta eccezione per un brevissimo periodo di riscaldamento eccessivo dell'acqua.
Forse sovrastimate le esigenze alimentari delle piante e sottostimate il contributo dei pesciotti [emoji6]
Lasciando perdere Enkuz, che ce l'ha al coperto ed è un "ibrido" (nel senso che lo coccola come fosse un acquario di casa [emoji12]) Io l'ho avviato poco prima di Giuseppe ma, a differenza vostra, mi sono limitato ad uno stick sul fondo (uno in tutto da maggio), con tre pesciolini ed una foresta pluviale.
Le alghe non le ho mai viste, fatta eccezione per un brevissimo periodo di riscaldamento eccessivo dell'acqua.
Forse sovrastimate le esigenze alimentari delle piante e sottostimate il contributo dei pesciotti [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: piante divorate dalle alghe
Potrebbe anche darsi, ma avrò inserito due/tre volte mezzo stick nei vasi quando vedevo dei rallentamenti e avrò dato 2 tappi di "liquido" da quando ho avviato.cuttlebone ha scritto:Secondo me, ma è solo una mia opinione, fertilizzate troppo.
Le alghe, poche, lo ho viste per la prima volta in questi ultimi giorni, da quando si è fermato il Cerato per via del calo delle temperature.
Comunque, nel mio caso, le filamentose sono veramente poca roba e l'acqua è sempre limpida. Vedo i pesci adagiati sul fondo senza più il sole che ci picchia sopra.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: piante divorate dalle alghe
Alessandro in realtà io in questa vasca ho sempre fertilizzato poco... (se devo paragonare all'acquario interno).
Mi sono messo ad inserire del fosforo solo perchè (casualmente e comunque eravamo già a settembre) mi ero accorto che i fosfati stavano a zero.
Stick npk ne ho inseriti un paio in tutto (da febbraio ad oggi).
Rinverdente e potassio mi è capitato di inserirne in qualche occasione... forse 5/6 inserimenti da febbraio ad oggi.
Tutto è tranne che fertilizzata...
Io adesso non tocco più nulla... ormai fa freddo... spero che le alghe se ne vadano da sole (complice il fatto che il sole non arriverà più sul pond e le temperature saranno ancora più fredde).

Mi sono messo ad inserire del fosforo solo perchè (casualmente e comunque eravamo già a settembre) mi ero accorto che i fosfati stavano a zero.
Stick npk ne ho inseriti un paio in tutto (da febbraio ad oggi).
Rinverdente e potassio mi è capitato di inserirne in qualche occasione... forse 5/6 inserimenti da febbraio ad oggi.
Tutto è tranne che fertilizzata...

Io adesso non tocco più nulla... ormai fa freddo... spero che le alghe se ne vadano da sole (complice il fatto che il sole non arriverà più sul pond e le temperature saranno ancora più fredde).

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti