Piante emerse per paludario

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Bloccato
Avatar utente
robby2305
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 30/01/15, 9:56

Piante emerse per paludario

Messaggio di robby2305 » 17/12/2017, 21:04

Ciao a tutti,
come da titolo vorrei discutere insieme a voi cosa "piantare" nella mia zona emersa.

Per farvi un'idea della vasca potete dare una sbirciata qua (mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... 34996.html)

Ho già iniziato a discuterne OT con @Elisabeth in un altro post. L'idea iniziale era quella di mettere uno Spatiphyllum al posto della Guzmania nell'angolo a sinistra della cascata. Elisabeth mi ha poi proposto di mettere l'Anthurium.

Ecco la prima domanda, l'Anthurium puo' adattarsi con le sole radici in acqua?

Cosa altro ci mettiamo? Di seguito alcune mie idee:

1- Selaginella uncinata qua e la su rocce e legni
2- Eleocharis Vivipara nella zona dietro la rocciata e alla sua destra. Piantata nel substrato ma con tutta la pianta ad uscire fuori dall'acqua che in quella zona è di pochi cm.
3 - Cryptanthus Pink Starlight sulla radice lunga.
4 - Bucephalandra qua e la sulle radici
5 - Marcgravia rectiflora fatta crescere "libera" nella zona posteriore

Inoltre vorrei sapere se è possibile mettere un pannello in fibra di cocco o sughero tra la rocciata e il vetro posteriore (lato corto) in modo da farci ancorare le piante e i muschi sopra. E in caso affermativo dove si comprano? Nei brico non li ho trovati :-??


grazie in anticipo come sempre!!! :-bd
Roberto

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Piante emerse per paludario

Messaggio di Elisabeth » 17/12/2017, 22:45

:) L'anthurium è coltivato già con successo in idroponica ;) e quindi non dovresti avere problemi....
La fibra di cocco viene utilizzata per l'idroponica e quindi secondo me puoi utilizzarla....Io l'avevo trovata online....https://www.pokugiardini.it/shop/fibra- ... -naturale/
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
robby2305
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 30/01/15, 9:56

Piante emerse per paludario

Messaggio di robby2305 » 18/12/2017, 20:03

Elisabeth ha scritto: L'anthurium è coltivato già con successo in idroponica e quindi non dovresti avere problemi....
La fibra di cocco viene utilizzata per l'idroponica e quindi secondo me puoi utilizzarla....Io l'avevo trovata online....https://www.pokugiardini.it/shop/fibra- ... -naturale/
Benissimo grazie delle dritte!!
Il link che mi hai mandato è fighissimo, mi sono fatto venire un'idea fantastica con la corda di cocco che potrei utilizzare per creare delle liane :-bd
Roberto

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti