Piante per acquario emerse
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
- Lukellla
- Messaggi: 359
- Iscritto il: 14/02/17, 10:50
-
Profilo Completo
Piante per acquario emerse
Mi è venuta l'idea di provare a coltivare emerse alcune piante. Come noto, molte piante per acquario sono in realtà palustri e vivono bene anche fuori dall'acqua, a patto che il fondo rimanga sempre umido o bagnato.
Inoltre coltivate emerse le piante non saranno attaccate dalle alghe e avranno a disposizione tutta la CO2 presente in atmosfera e quindi una crescita molto più veloce.
Sto facendo delle prove con alcune specie, tipo Echinodorus e Cryptocoryne ma anche con Anubias e Bucephalandra. Diciamo che è un esperimento più che altro.
Sono tutte piante che già erano in acquario quindi si dovranno adattare alla forma emersa pian piano. Il livello dell'acqua l'ho abbassato tantissimo (ovviamente ho spostato i pesci in un'altra vasca) e sarà alto un paio di cm, giusto per coprire la base delle piante.
Essendo chiuso l'acquario rimane davvero molto umido, infatti il vetro sopra gocciola di continuo e ciò è importante, infatti bisogna mantenere un'umidità elevata all'interno.
Inoltre mantengo la temperatura dell'acqua a 25 °C con un mini riscaldatore.
Ho notato che alcune foglie di Cryptocoryne si sono "alzate", è segno buono? Prima erano afflosciate. Inoltre le foglie nuove non si piegano sull'acqua ma sono già erette.
Inoltre l'anubias già sta mettendo la prima foglia dopo mesi e mesi di nulla!
Considerate che ho abbassato il livello dell'acqua da solo 4 giorni quindi è presto per tirare qualche conclusione ma già mi pare di vedere alcuni segnali.
Probabilmente non con tutte le piante avrò successo ma come detto è più che altro un esperimento.
Inoltre coltivate emerse le piante non saranno attaccate dalle alghe e avranno a disposizione tutta la CO2 presente in atmosfera e quindi una crescita molto più veloce.
Sto facendo delle prove con alcune specie, tipo Echinodorus e Cryptocoryne ma anche con Anubias e Bucephalandra. Diciamo che è un esperimento più che altro.
Sono tutte piante che già erano in acquario quindi si dovranno adattare alla forma emersa pian piano. Il livello dell'acqua l'ho abbassato tantissimo (ovviamente ho spostato i pesci in un'altra vasca) e sarà alto un paio di cm, giusto per coprire la base delle piante.
Essendo chiuso l'acquario rimane davvero molto umido, infatti il vetro sopra gocciola di continuo e ciò è importante, infatti bisogna mantenere un'umidità elevata all'interno.
Inoltre mantengo la temperatura dell'acqua a 25 °C con un mini riscaldatore.
Ho notato che alcune foglie di Cryptocoryne si sono "alzate", è segno buono? Prima erano afflosciate. Inoltre le foglie nuove non si piegano sull'acqua ma sono già erette.
Inoltre l'anubias già sta mettendo la prima foglia dopo mesi e mesi di nulla!
Considerate che ho abbassato il livello dell'acqua da solo 4 giorni quindi è presto per tirare qualche conclusione ma già mi pare di vedere alcuni segnali.
Probabilmente non con tutte le piante avrò successo ma come detto è più che altro un esperimento.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Monica
- Messaggi: 47979
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Piante per acquario emerse
Ciao Lukellla la posizione delle foglie erette credo sia un buon segno, come scrivi tu la maggior parte delle piante da noi acquistate provengono da coltivazione emersa quindi nella maggior parte dei casi è fattibilissimo
io ho da diversi mesi una Lobelia cardinalis mini su del muschio emersa, seguo volentieri il tuo esperimento 


Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Lukellla
- Messaggi: 359
- Iscritto il: 14/02/17, 10:50
-
Profilo Completo
Piante per acquario emerse
Naturalmente in queste situazioni bisogna subirsi certe frasi dai familiari "non è un acquario", "sembra un acquario dismesso" e magari ti prendono pure per matto. 
Ma noi acquariofili siamo così, ci piace sperimentare.
Questa la Bacopa monnieri coltivata in vaso la scorsa estate.
Ma noi acquariofili siamo così, ci piace sperimentare.

Questa la Bacopa monnieri coltivata in vaso la scorsa estate.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Monica
- Messaggi: 47979
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Piante per acquario emerse
La normalità insomma
splendida la Bacopa

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Piante per acquario emerse
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- Lukellla
- Messaggi: 359
- Iscritto il: 14/02/17, 10:50
-
Profilo Completo
Piante per acquario emerse
Dopo 6 giorni l'anubias nana ha già fatto un paio di nuove foglie mentre la Barteri , che per mesi non ha fatto nulla, sta in questo momento producendo una nuova foglia.
Le foglie delle Cryptocoryne restano erette ma soprattutto producono foglie nuove che sono erette e non si adagiano sull'acqua. Sembra procedere bene ma è ancora molto presto.
Questa è una piantina di Echinodorus ancora attaccata allo scapo fiorifero ma fuori dall'acqua. È già in forma emersa, infatti le foglie non si seccano ma anzi continua a produrle di nuove.
Appena fa più caldo provo la coltivazione in vaso all'esterno.
Le foglie delle Cryptocoryne restano erette ma soprattutto producono foglie nuove che sono erette e non si adagiano sull'acqua. Sembra procedere bene ma è ancora molto presto.
Questa è una piantina di Echinodorus ancora attaccata allo scapo fiorifero ma fuori dall'acqua. È già in forma emersa, infatti le foglie non si seccano ma anzi continua a produrle di nuove.
Appena fa più caldo provo la coltivazione in vaso all'esterno.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- iuter
- Messaggi: 1005
- Iscritto il: 16/03/18, 23:41
-
Profilo Completo
Piante per acquario emerse
Io proverò l' echibodorus bleheri.
Sai fino a che temperatura minima può reggere?
Sai fino a che temperatura minima può reggere?
- Lukellla
- Messaggi: 359
- Iscritto il: 14/02/17, 10:50
-
Profilo Completo
Piante per acquario emerse
Tieni presente che qualcuno coltiva le Echinodorus fuori tutto l'anno, naturalmente d'inverno si seccano ma il bulbo rimane vivo (se non fa estremamente freddo) e in primavera ricaccia le foglie.
Meglio comunque se all'esterno mettere il vaso ad almeno 20/30 cm di profondità così non gela il bulbo.
Sotto ai 18-20 °C inizia a soffrire e a crescere con meno velocità.
Posted with AF APP
- Lukellla
- Messaggi: 359
- Iscritto il: 14/02/17, 10:50
-
Profilo Completo
Piante per acquario emerse
Ho messo una piantina di Echinodorus all'aperto, esposizione a sud. Vediamo...
Fa ancora freddino specie di notte ma di giorno il clima è molto mite. Ormai siamo ad aprile e almeno do il tempo alla piantina di adattarsi (metterla a giugno/luglio potrebbe essere tardivo).
Nei prossimi giorni ad inizio aprile la temperatura dovrebbe abbassarsi un po' ma non credo ci siano problemi, l'importante non torni il vero freddo.
Fa ancora freddino specie di notte ma di giorno il clima è molto mite. Ormai siamo ad aprile e almeno do il tempo alla piantina di adattarsi (metterla a giugno/luglio potrebbe essere tardivo).
Nei prossimi giorni ad inizio aprile la temperatura dovrebbe abbassarsi un po' ma non credo ci siano problemi, l'importante non torni il vero freddo.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Lukellla
- Messaggi: 359
- Iscritto il: 14/02/17, 10:50
-
Profilo Completo
Piante per acquario emerse
Con l'arrivo dell'estate le piante stanno tornando a crescere. 
In basso Echinodorus (con scapo fiorifero!), Rotala Rotundifolia con fogliame emerso e Ludwigia palustris.

In basso Echinodorus (con scapo fiorifero!), Rotala Rotundifolia con fogliame emerso e Ludwigia palustris.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti