Piante per laghetto in inverno
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
- Lukellla
- Messaggi: 359
- Iscritto il: 14/02/17, 10:50
-
Profilo Completo
Piante per laghetto in inverno
In inverno le piante potrebbero patire il freddo e gelo?
Ho attualmente Myriophyllum, Ludwigia, papiro e Bacopa monnieri che mi hanno regalato un mese e mezzo fa.
Il Myriophyllum come si nota dalle foto è nettamente cresciuto e si ramifica di continuo e gli steli sono belli grossetti e rossi.
Preciso che la fontana è profonda 40 cm e interrata per metà e d'inverno il ghiaccio superficiale non supera i 10/12 cm di spessore (tranne eventi particolari come nel febbraio '12 quando lo spessore fu di 13 cm).
Ho messo tutte le piante in dei vasi con del terriccio ricoperti da sabbia.
Ho attualmente Myriophyllum, Ludwigia, papiro e Bacopa monnieri che mi hanno regalato un mese e mezzo fa.
Il Myriophyllum come si nota dalle foto è nettamente cresciuto e si ramifica di continuo e gli steli sono belli grossetti e rossi.
Preciso che la fontana è profonda 40 cm e interrata per metà e d'inverno il ghiaccio superficiale non supera i 10/12 cm di spessore (tranne eventi particolari come nel febbraio '12 quando lo spessore fu di 13 cm).
Ho messo tutte le piante in dei vasi con del terriccio ricoperti da sabbia.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Piante per laghetto in inverno
A me, alcune specie da acquario (bacopa, ceratophillum, egeria) sono sopravvissute ad inverni "padani", con profondità sui 50 cm.
Il papiro no, è sempre schiattato...
Il papiro no, è sempre schiattato...
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
- Lukellla (15/09/2018, 9:43)
- Lukellla
- Messaggi: 359
- Iscritto il: 14/02/17, 10:50
-
Profilo Completo
Piante per laghetto in inverno
Grazie della risposta. Che Bacopa hai? Monnieri o caroliniana? Ho letto che la Monnieri è più sensibile al freddo anche se ho letto che qualcuno l'ha coltivata con successo all'esterno.
Posted with AF APP
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
- Lukellla
- Messaggi: 359
- Iscritto il: 14/02/17, 10:50
-
Profilo Completo
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Piante per laghetto in inverno
Da me il papiro ha resistito per tutto l'inverno, da me è molto mite ma qualche settimana siamo scesi anche a -2 - 4 di notte e l'acqua nel mastello dove si trovava ha ghiacciato
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- Lukellla
- Messaggi: 359
- Iscritto il: 14/02/17, 10:50
-
Profilo Completo
Piante per laghetto in inverno
Infatti una mia amica tiene il papiro fuori d'inverno ma in primavera ricaccia senza problemi.
Da me lo scorso inverno fece, anche se per un paio di giorni, -8/-10 ma sono casi non frequenti.
Da me lo scorso inverno fece, anche se per un paio di giorni, -8/-10 ma sono casi non frequenti.
Posted with AF APP
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Piante per laghetto in inverno
Nel frattempo ho trovato una foto del papiro questo inverno sotto una spruzzatina di neve :
Non era manco troppo seccoPosted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- Lukellla
- Messaggi: 359
- Iscritto il: 14/02/17, 10:50
-
Profilo Completo
Piante per laghetto in inverno
Ho provato a mettere in vaso anche la Rotala Rotundifolia che leggendo in rete sembra resistere egregiamente ai nostri inverni anche con temperature dell'aria prossime ai -10 °C. Naturalmente perderà tutte le foglie d'inverno (come tutte le piante credo) ed entrerà in una sorta di letargo ma in primavera con l'aumentare delle temperature dovrebbe ricacciare le prime foglie.
Ho inserito anche la Potamogeton natans detta Brasca Comune (in vaso naturalmente) presa qualche giorno fa al lago e sta già cacciando un paio di foglie nuove. Una è pure uscita dall'acqua!
Avete esperienze con gli echinodorus nei laghetti?
Ps. Anche la Bacopa monnieri sta uscendo dall'acqua.
Ho inserito anche la Potamogeton natans detta Brasca Comune (in vaso naturalmente) presa qualche giorno fa al lago e sta già cacciando un paio di foglie nuove. Una è pure uscita dall'acqua!
Avete esperienze con gli echinodorus nei laghetti?
Ps. Anche la Bacopa monnieri sta uscendo dall'acqua.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti