
Al momento sono in fase esplorativa e il tutto verrà realizzato verso febbraio marzo; saranno 500 - 1000 litri esposti al sole fino alle due di pomeriggio circa.
Qui trovate l'acqua di Sassuolo e potete vedere che ho abbastanza sodio che quando faccio la pasta posso evitare di buttare il sale e devo stare attento che se ci passo vicino con l'accendino prende fuoco per lo zolfo. Inoltre in inverno qui fa freschino e si può andare anche sotto zero, se poi consideriamo che i carassi si mangiano quasi tutte le piante non vorrei usare solo ceratofillo...
Domanda:
Qualcuno ha esperienza di piante che:
1- crescono anche con un "pò di sodio"
2 - resistono al freddo
3 - non vengono mangiate dai pesci rossi
4- non sia il cerato o la mangrovia?
Se non si è capito con 1000 litri non ho molta voglia di tagliare l'acqua.
