Piante per laghetto "quasi salmastro"

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1592
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Re: Piante per laghetto "quasi salmastro"

Messaggio di Maximilian » 26/10/2016, 13:38

Non c'è che l'imbarazzo della scelta! ;)
Ho costruito il mio nella primavera del 2012, sono solo 4 anni ma finora mi ha dato tante soddisfazioni, è molto decorativo ed è un piacere osservarlo in estate. :x
Col tempo si crea uno strato di limo sul fondo che fungerà da filtro, si può anche mettere un filtro esterno, molti con tartarughe o grosse koi sono obbligati ad averlo.
Ero guidato da un altro forum che si occupa solo di questo, ed è stato di grande aiuto.
Io rinvaso le ninfee ogni 2 anni potandole e moltiplicandole(qualche piccola spesa la recuperi).
Per il resto taglio le ossigenanti in esubero e basta, nemmeno nutro i pesci(qualcosina all'uscita dal letargo e prima dell'inverno).
L'unica manutenzione sta nel rabboccarlo nelle giornate più calde.
Se fatto secondo una logica è una soddisfazione! :-bd
2014-06-21 12.14.02.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Piante per laghetto "quasi salmastro"

Messaggio di Stifen » 26/10/2016, 14:12

molto molto bello!!!! :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Piante per laghetto "quasi salmastro"

Messaggio di enkuz » 26/10/2016, 15:28

Rabboccare ''sempre'' con acqua di rubinetto non è l'ideale perchè alla lunga ti si può alzare la conducibilità.
I sali infatti non evaporano e non è detto che vengano tutti consumati dalle piante.

Va tenuto monitorato il valore... se sale oltre limite, meglio rabboccare ogni tanto con acqua osmotica o demineralizzata.

Ovviamente l'ideale è il rabbocco naturale con acqua di ''pioggia''.... wild al 100%


;)

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Piante per laghetto "quasi salmastro"

Messaggio di GiovAcquaPazza » 26/10/2016, 16:33

A naso io farei così :
Inserire acqua per più di quella che serve per rabboccare, l'eccedenza va via dal troppo pieno e la potrei utilizzare per irrigare il giardino , un sistema di cambio automatico per tenere a bada la conducibilità
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti