Piante per riparium

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Piante per riparium

Messaggio di FedericoF » 07/09/2016, 18:12

Jack Sparrow ha scritto:No le radici non sono in acqua sono sopra l'argilla espansa e io innaffio le piantine 2 volte al giorno.....
Basta secondo voi?
Visto che il filtro si è rotto quale filtro interno mi consigliate?credo che siamo sui 200 litri...
Dopo vorrei mettere anabantidi.
Nessun filtro? Hai piante emerse con radici in acqua, filtreranno loro. Sentiamo che ne pensano gli altri, ma secondo me nessun filtro, che dici te?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Re: Piante per riparium

Messaggio di Jack Sparrow » 07/09/2016, 19:00

No per adesso nessun filtro perché si è rotto ieri.....
Le piante che vedete sono dentro le tasche dello sfondo quindi non sono in acqua....
Poi ci sono delle galleggianti e lemna minor....in seguito arriveranno altre piante emerse che però metterò con radici in acqua....
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Piante per riparium

Messaggio di FedericoF » 07/09/2016, 19:18

Jack Sparrow ha scritto:No per adesso nessun filtro perché si è rotto ieri.....
Le piante che vedete sono dentro le tasche dello sfondo quindi non sono in acqua....
Poi ci sono delle galleggianti e lemna minor....in seguito arriveranno altre piante emerse che però metterò con radici in acqua....
Esatto, appunto, secondo me puoi far benissimo senza filtro. Che dici?
Quali pesci ospiterai in particolare?
Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio:
Jack Sparrow (07/09/2016, 21:42)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47977
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Piante per riparium

Messaggio di Monica » 07/09/2016, 19:33

Jack ciao per l'annafiatura vá benissimo cosi,dai anche una bella vaporizzata sulle foglie tutti i giorni....È SPETTACOLARE!!!Sana invidia :)
Per il filtro passa dai ragazzi in tecnica :-bd
Vedo ora Fede e quoto,puoi pensare anche a un senza filtro
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Jack Sparrow (07/09/2016, 21:43)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Re: Piante per riparium

Messaggio di Jack Sparrow » 07/09/2016, 21:53

FedericoF ha scritto:
Jack Sparrow ha scritto:No per adesso nessun filtro perché si è rotto ieri.....
Le piante che vedete sono dentro le tasche dello sfondo quindi non sono in acqua....
Poi ci sono delle galleggianti e lemna minor....in seguito arriveranno altre piante emerse che però metterò con radici in acqua....
Esatto, appunto, secondo me puoi far benissimo senza filtro. Che dici?
Quali pesci ospiterai in particolare?
Il problema è che l'acqua adesso è veramente torbida...ma tanto tanto....forse un filtro piccolo giusto per aiutare un po'....tipo il biopower 160 della ehiem...come pesci 3 betta 2 femmine e 1 maschio e poi bhooo....
Monica ha scritto:Jack ciao per l'annafiatura vá benissimo cosi,dai anche una bella vaporizzata sulle foglie tutti i giorni....È SPETTACOLARE!!!Sana invidia :)
Per il filtro passa dai ragazzi in tecnica :-bd
Vedo ora Fede e quoto,puoi pensare anche a un senza filtro
Ciao Monica e grazie dei complimenti sei gentile.
Quindi 2-3 innaffiature al giorno e nebbulizzo...
Uso acqua normale o demineralizzata?
Per le ore di luce comei regolo?
Ho iniziato con 5 ore al giorno e aumento 30 minuti a settimana fino ad arrivare a 8-9 ore,come si fa' per gli acquari......oppure devo fare diversamente?
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47977
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Piante per riparium

Messaggio di Monica » 07/09/2016, 22:02

Jack Sparrow ha scritto:Quindi 2-3 innaffiature al giorno
prova anche una sola e vedi come vá
Jack Sparrow ha scritto:demineralizzata?
si io userei quella
Jack Sparrow ha scritto:Ho iniziato con 5 ore
vá benissimo come stai facendo
Per l'acqua torbida può essere quella che scarica dai vasi con l'argilla...vedi magari fra un paio di giorni come và :) il filtro lo puoi mettere è,ci mancherebbe...se lo vuoi passa in tecnica portando con te la tua vasca meravigliosa :) e ti consiglieranno al meglio :-bd
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Piante per riparium

Messaggio di enkuz » 09/09/2016, 8:33

Io avrei preferito fare arrivare le radici in acqua... in questo modo le piante si ''bagnavano da sole'' senza il tuo intervento e l'azione fitodepurativa sarebbe stata importante.

Se le radici non stanno in acqua non possono fare fitodepurazione e non si alimenteranno dalla vasca (che è sempre il top visto la presenza delle deiezioni dei pesci).

:(

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Re: Piante per riparium

Messaggio di Jack Sparrow » 09/09/2016, 22:23

Dopo arriveranno altre piante che mettero' con le radici in acqua.....
Adesso ho un dubbio....le radici vanno in mezzo alla argilla espansa o solo appoggiate sopra?
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47977
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Piante per riparium

Messaggio di Monica » 09/09/2016, 22:27

Jack Sparrow ha scritto:in mezzo alla argilla espansa o solo appoggiate sopra?
In mezzo :)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Piante per riparium

Messaggio di enkuz » 12/09/2016, 10:22

si dentro all'argilla, certamente :-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Fiamma e 3 ospiti