Piante per un laghetto

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Piante per un laghetto

Messaggio di WilliamWollace » 10/02/2014, 22:59

Che piante potrei mettere in un laghetto, in modo che assorbano quantità elevate di inquinanti?
Qualcuno lo sa? Non si tratta si un acquario ma provo lo stesso...
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Piante per un laghetto

Messaggio di Rox » 11/02/2014, 1:59

Hai già letto l'articolo sul Ceratophyllum?

Ti riporto un passaggio interessante, ma è meglio se lo leggi tutto:
  • Nell'Antica Roma, la Cloaca Maxima si scaricava in una palude piena di piante, che secondo le descrizioni dell'epoca erano probabilmente Ceratophyllum.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: Piante per un laghetto

Messaggio di WilliamWollace » 11/02/2014, 10:16

Uhm, ci avevo pensato al Ceratophyllum......mi sa che lo metto.....in una zona separata però, senò mi coprirà del tutto la visuale dei pesci, che tra l'altro, siccome sono carassi..... ;)
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Piante per un laghetto

Messaggio di lucazio00 » 11/02/2014, 10:17

La Cloaca Maxima é la piú antica fogna di Roma.
:-bd
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: Piante per un laghetto

Messaggio di lorenzo165 » 11/02/2014, 11:49

WilliamWollace ha scritto:Che piante potrei mettere in un laghetto, in modo che assorbano quantità elevate di inquinanti?
Qualcuno lo sa? Non si tratta si un acquario ma provo lo stesso...
:-h WilliamWollace nei laghetti come pianta di punta io utilizzo il papiro,
se viene collocata oltretutto in posti strategici si puo ottenere un'ottima
fitodepurazione. ;)

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: Piante per un laghetto

Messaggio di Tsar » 11/02/2014, 14:24

Piante leader (70-80% della superficie):
- Carex Acutiformis
- Carex Gracilis
- Carex Hirta
- Carex Riparia
- Filipendula Ulmaria
- Geranium Palustris
- Iris Laevigata
- Nuphar Lutea
- Nymphaea
- Petasites Hybridus
- Phalaris Arundinacea
- Phragmites Australis
- Potamogeton Natans
- Ranunculus Acquatilis
- Scirpus Lacustris
- Typha Angustifolia
- Typha Latifolia

Piante accompagnatrici (20-30% della superficie):
- Acorus Calamus
- Alisma Plantago - acquatica
- Butomus Umbellatus
- Calla Palustris
- Callitriche Palustris
- Caltha Palustris
- Elodea Canadensis
- Eleocharis Acicularis
- Eupatorium Cannabium
- Geum Rivale
- Glyceria Maxima
- Hibiscus Moscheutos
- Hottonia Palustris
- Huttuinia Cordata
- Iris Pseudocarus
- Iris Versicolor
- Juncus Effusus
- Juncus Inflexus
- Lytrum Salicaria
- Mentha Acquatica
- Myosotis Palustris
- Myriophyllum Spicatum
- Nymphoides Peltata
- Oenanthe Acquatica
- Polygonum Amphibium
- Pontederia Cordata
- Ranunculus Lingua
- Sagittaria Sagittifolia
- Saururus Cernuus
- Veronica Beccalunga
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: Piante per un laghetto

Messaggio di WilliamWollace » 11/02/2014, 14:51

Sì ma.......i pesci li vorrei vedere.....se devo coprire il 70-80% della superficie rimango un acquariofilo stretto. Koi da 40 cm così è come non averli
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
sailplane
star3
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20/10/13, 0:46

Re: Piante per un laghetto

Messaggio di sailplane » 11/02/2014, 15:08

WilliamWollace ha scritto:Koi da 40 cm così è come non averli
Se l'acqua è limpida... Vedrai entrambe, sia le piante che i pesci, anche gambusie di pochi cm
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: Piante per un laghetto

Messaggio di Tsar » 11/02/2014, 15:18

WilliamWollace ha scritto:Sì ma.......i pesci li vorrei vedere.....se devo coprire il 70-80% della superficie rimango un acquariofilo stretto. Koi da 40 cm così è come non averli
Mettici molte piante sommerse. E poi, come dice Sailplane, i pesci li vedi con l'acqua limpida. Se metti poche piante ti ritrovi pieno di alghe e anche in quel caso ti ritroveresti la superficie coperta ;)
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: Piante per un laghetto

Messaggio di WilliamWollace » 11/02/2014, 15:30

Contino a informarmi e poi agirò......con tante piante all'inverosimile la cosa dovrebbe essere ovvia che non crescono alghe......un po' come in acquario: con i nutrienti giusti le alghe non hanno di che vivere
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti