pompa energia solare SI / NO

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Avatar utente
SETOL
star3
Messaggi: 634
Iscritto il: 24/02/15, 18:26

pompa energia solare SI / NO

Messaggio di SETOL » 12/06/2016, 19:58

Partendo dal presupposto che non sono un amante delle acque ferme (anche in acquario ho smantellato venturi e CO2 e creato corrente) nel futuro laghetto (300lt preformato) vorrei una pompetta x gioco d'acqua / cascatella , pro e contro ? la pompetta dovrà essere assolutamente alimentata ad energia solare , qualcuno ha esperienza ? ne sa qualcosa ... meglio se apro un topic in tecnica fai da te ?

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: pompa energia solare SI / NO

Messaggio di Silver21100 » 12/06/2016, 22:09

non dovrebbe essere difficile, durante il periodo natalizio vendono luminarie alimentate con un pannellino fotovoltaico grande quanto un vecchia videocassetta , mentre ho visto in giro dei cappellini assurdi con una ventola sulla visiera il cui motorino è alimentato da un pannellino fotovoltaico.
Secondo me, se vai in un negozio di accessori per camper potresti trovare il pannello ideale da abbinare ad una batteria che possa alimentare la pompa anche di notte :-?

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: pompa energia solare SI / NO

Messaggio di enkuz » 15/06/2016, 8:38

Io ce l'ho (ma elettrica tradizionale) e la tengo spenta solo nei mesi più freddi. Anche io preferisco acqua mossa.

Secondo me in rete la trovi anche ad energia solare, ebay amazon e via dicendo... prova a cercare!

Ti consiglio solo di tenerla spenta in caso faccia molto freddo: meglio l'acqua ferma in questi casi, la temperatura rimarrà più alta nei bassistrati.

Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1592
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Re: pompa energia solare SI / NO

Messaggio di Maximilian » 20/06/2016, 22:16

Io ho provato a prenderne 2 dalla cina con pannello a 8€ cad circa, troppo piccole e deboli anche per una tinozza.
In un laghetto di circa 1500lt ne ho una 220v 1500lt/h, che va 24h anche d'inverno e fa egregiamente il lavoro, l'ho sdoppiata portando un tubo ad un'anfora a bordo vasca; cascatella e fontana! ;)
(D'inverno se accesa, non rischi il ghiaccio su tutta la superficie e il tenue calore prodotto funge da termosifone per i pesci ;) )

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Re: pompa energia solare SI / NO

Messaggio di luigidrumz » 23/06/2016, 9:54

Maximilian ha scritto:(D'inverno se accesa, non rischi il ghiaccio su tutta la superficie e il tenue calore prodotto funge da termosifone per i pesci )
Maximilian, permettimi di dissentire su questa affermazione, ti spiego:

D'inverno l'effetto termosifone di cui parli, in vasche grande come la tua, è praticamente trascurabile in quanto il calore prodotto viene istantaneamente dissipato senza provocare apprezzabili aumenti di temperatura. D'altra parte, invece, è preferibile che lo strato superiori si ghiacci, in quanto il ghiaccio stesso funge da "isolante termico", infatti se l'acqua è ferma, subito sotto il ghiaccio la temperatura è superiore a 0°C. Se invece tu muovi l'acqua, quando arriva a 0°C, i moti vorticosi contrasteranno la congelazione e ti troverai a raffreddare l'acqua degli strati sottostanti (più caldi) con quella fredda a contatto con l'aria.

Spero di essere stato chiaro :)

Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1592
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Re: pompa energia solare SI / NO

Messaggio di Maximilian » 23/06/2016, 17:28

Io ho sempre saputo che la superficie non deve mai congelare completamente per l'ossigenazione dell'acqua, talvolta nelle giornate di sole li vedo risalire in superficie.
Il mio è alto circa 1 mt, dunque anche se a 0 nel fondale ci sono sempre 4° e il limo mantiene un po' di tepore anche d'inverno.
Da circa sei anni ho sempre fatto così senza nemmeno una perdita (se non alcuni già malconci appena inseriti), a volte durante l'inverno li vedo concentrati vicino alla pompa, ne deduco stiano meglio in quella zona... ;)
Prima dell'inverno e alla primavera do loro un po' di mangime, poi tutto l'anno ci pensano loro, 2 koi e 8 carassi adottati di varie tipologie, l'anno scorso nonostante una decina di gambusie, ho avuto anche 6 nascite nei carassi!
Ora però le gambusie le ho rimosse per vedere se aumentano le nascite! :-bd

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Re: pompa energia solare SI / NO

Messaggio di luigidrumz » 23/06/2016, 19:22

Maximilian ha scritto:Io ho sempre saputo che la superficie non deve mai congelare completamente per l'ossigenazione dell'acqua, talvolta nelle giornate di sole li vedo risalire in superficie.
Mi spiace contraddirti, ma avevi delle informazioni poco corrette. A meno che tu non abiti in Alaska, penso che il ghiaccio sull'acqua non ti duri più di una nottata e mezza giornata, inoltre considera che i pesci abbassano notevolmente il proprio metabolismo, quindi hanno bisogno di molto meno ossigeno, ragion per cui 10/12 ore di ghiaccio non faranno annegare i pesci (ma secondo me anche molte di più).
Maximilian ha scritto:Il mio è alto circa 1 mt, dunque anche se a 0 nel fondale ci sono sempre 4° e il limo mantiene un po' di tepore anche d'inverno.
Questo discorso lo puoi fare nell'ipotesi in cui il pelo dell'acqua sia gelato e senza pompa. Altrimenti, se muovi sempre l'acqua, il ghiaccio non riesce a formare e il movimento dell'acqua porterà a raffreddare anche la zona sottostante.
Maximilian ha scritto:a volte durante l'inverno li vedo concentrati vicino alla pompa, ne deduco stiano meglio in quella zona...
Può darsi che sentono un piccolo tepore, ma io nutro qualche dubbio a riguardo...
Maximilian ha scritto:l'anno scorso nonostante una decina di gambusie, ho avuto anche 6 nascite nei carassi!
Il problema fondamentale è che i carassi e le koi sono buongustai, gli piace il caviale!! =))
Quindi per avere nascite più importanti devi isolare le uova e aspettare che gli avannotti crescano per reinserirli con gli adulti.

Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1592
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Re: pompa energia solare SI / NO

Messaggio di Maximilian » 23/06/2016, 22:22

Beh, gli ultimi due inverni sono stati ridicoli ma tre anni fa è rimasto il ghiaccio per quasi un mesetto... :)
La riproduzione mi fa piacere ma non è che sia il mio scopo, ma le gambusie non lasciavano scampo manco alle lucertole! =))
Comunque se son vissuti fino ad ora e son diventati ciccioni, continuiamo così, forse ormai si sono abituati. ;)

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: pompa energia solare SI / NO

Messaggio di enkuz » 24/06/2016, 10:00

Il ghiaccio nel mio pond questo inverno c'è rimasto per una ventina di giorni... giorno e notte... circa 5 cm di spessore. Io abito in bassa montagna.

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Re: pompa energia solare SI / NO

Messaggio di luigidrumz » 24/06/2016, 10:05

enkuz ha scritto:Il ghiaccio nel mio pond questo inverno c'è rimasto per una ventina di giorni... giorno e notte... circa 5 cm di spessore. Io abito in bassa montagna.
E hai avuto problemi di ossigeno con i pesci?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti