Pond asciutto - Il Sottobosco.

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Bloccato
Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8981
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Pond asciutto - Il Sottobosco.

Messaggio di Claudio80 » 30/07/2023, 16:49

Buon pomeriggio a tutti :)

Da tempi immemori ho in terrazzo un mastello per edilizia alto 33 cm per 50 cm circa di diametro, che da alcuni mesi ospitava i miseri resti di alcune vasche che ho smantellato
IMG_20230730_114716_1072517461696173921.jpg
Avevo la mezza idea di realizzare un pond, ma ho accantonato l'idea per evitare che il terrazzo divenisse un aeroporto per zanzare e ho così deciso di utilizzare il mastello per creare un terrario all'aperto.

Ho posto un substrato drenante di argilla espansa e lapillo vulcanico di diverse pezzature
IMG_20230730_154712_1182549067432284828.jpg
IMG_20230730_155138_5983865075585461326.jpg
Ho poi ricoperto il substrato con frammenti di una lastra di granito, oltre che per creare un rialzo anche per aggiungere peso, dato che a causa delle tempeste che ultimamente imperversano su Milano e provincia i vasi si ribaltano che è una bellezza.

Successivamente ho costruito una rocciata, aggiunto qualche legno
IMG_20230730_160435_2755633087809886395.jpg
e posizionato un vaso all'interno del mastello.
IMG_20230730_160814_2112208846599474290.jpg
IMG_20230730_161304_3674889558921287755.jpg
Infine ho ricoperto tutto di terriccio e posizionato le due piantine
IMG_20230730_162758_6667685237537031765.jpg
e aggiunto qualche seme da prato
IMG_20230730_163152_4720314222307861187.jpg
Ho posizionato il mastello dietro ad un muretto in modo che resti in ombra.

Perché ho aperto qui questo topic e non in sezione Terrari oppure in Allestimento? Sinceramente non lo so x_x

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5668
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Pond asciutto - Il Sottobosco.

Messaggio di Pinny » 30/07/2023, 18:38

Ma che bella idea, mi piace! Diventerà sempre più bello, appena nasce il prato, e sicuramente inserirai delle piante che resistono al freddo invernale :ymapplause:

Aggiunto dopo 5 minuti 3 secondi:
Ti potrei consigliare la Muehlenbeckia, ama stare in ombra e ha piccole foglioline delicate. Dalle mie parti resiste bene all'aperto,anche in inverno, so che sopporta i -5°, ma non so che temperature hai.
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8981
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Pond asciutto - Il Sottobosco.

Messaggio di Claudio80 » 30/07/2023, 19:44

Grazie Pinny :)
Pinny ha scritto:
30/07/2023, 18:43
Muehlenbeckia
Non la conosco dopo vado a vedere, anche se penso che mi limiterò al ciclamino (che oltre ad essere super resistente è anche il fiore preferito di mia moglie) e all'edera che è una pianta che ho sempre apprezzato

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5668
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Pond asciutto - Il Sottobosco.

Messaggio di Pinny » 30/07/2023, 20:05

Sono entrambi molto belli, anche a me piacciono, il ciclamino non resiste ai nostri caldi, e perde tutte le foglie, ma in autunno si riprende! ​ ^aa:?^
Questi utenti hanno ringraziato Pinny per il messaggio:
Claudio80 (30/07/2023, 20:34)
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
Avvy
star3
Messaggi: 1397
Iscritto il: 03/04/21, 12:08

Pond asciutto - Il Sottobosco.

Messaggio di Avvy » 01/08/2023, 12:20

Bello, elegante e ben bilanciato come risultato finale
 
@Pinny  leggendo un po' la descrizione la Muehlenbeckia sembrerebbe adatta anche alla parte emersa di un acquario o di un pond...o sbaglio?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Avvy per il messaggio:
Claudio80 (01/08/2023, 17:14)

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5668
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Pond asciutto - Il Sottobosco.

Messaggio di Pinny » 01/08/2023, 15:35

Io la tengo in un'aiuola esposta a nord, è una pianta con foglioline piccole e steli legnosi. Penso sia adatta al giardino roccioso, all'ombra. Tende ad espandersi, ricoprire e ricadere.
Questi utenti hanno ringraziato Pinny per il messaggio:
Avvy (01/08/2023, 19:20)
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5668
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Pond asciutto - Il Sottobosco.

Messaggio di Pinny » 01/08/2023, 19:26

Dimenticavo di dire che l'ho riprodotta interrando i rami in un vaso vicino e ha radicato ​ :-h
Questi utenti hanno ringraziato Pinny per il messaggio:
Avvy (01/08/2023, 20:23)
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti