Pond con medaka, moria improvvisa
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
- PatriziaGallius
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 27/05/23, 13:05
-
Profilo Completo
Pond con medaka, moria improvvisa
Buongiorno a tutti!
Ieri nel mio pond coi medaka vi è stata un'improvvisa moria d essi.
Vi posso dire che non ho nemmeno avuto la forza di fare una foto perchè ero disperata.
Piango se mi muore una pianta, figuratevi un animale.
Premetto che non ho cambiato mangime, ho aggiunto solo un pò di acqua perchè era sotto il livello
normale, tutti nuotavano vispi come solito. L'unica cosa che è successa un temporale forte di notte.
Mi saranno morti penso 120 medaka e ne sono sopravvissuti una sessantina.
Poi tutti morti assieme. Non ve ne era uno che fosse moribondo, pare una cosa avvenuta d'improvviso.
Ho pensato alla pioggia ma ho un altro pond con le gambusie ed a loro non è accaduto nulla.
Non trovate strano che non mi siano morti tutti insieme?
Sinceramente non so darmi pace per questo triste evento.
Io sono quella a cui accadono spesso "cose strane"!
Grazie se qualcuno di voi riuscirà a darmi un'idea sulla possibile causa di quanto accaduto.
Buona domenica!
Ieri nel mio pond coi medaka vi è stata un'improvvisa moria d essi.
Vi posso dire che non ho nemmeno avuto la forza di fare una foto perchè ero disperata.
Piango se mi muore una pianta, figuratevi un animale.
Premetto che non ho cambiato mangime, ho aggiunto solo un pò di acqua perchè era sotto il livello
normale, tutti nuotavano vispi come solito. L'unica cosa che è successa un temporale forte di notte.
Mi saranno morti penso 120 medaka e ne sono sopravvissuti una sessantina.
Poi tutti morti assieme. Non ve ne era uno che fosse moribondo, pare una cosa avvenuta d'improvviso.
Ho pensato alla pioggia ma ho un altro pond con le gambusie ed a loro non è accaduto nulla.
Non trovate strano che non mi siano morti tutti insieme?
Sinceramente non so darmi pace per questo triste evento.
Io sono quella a cui accadono spesso "cose strane"!
Grazie se qualcuno di voi riuscirà a darmi un'idea sulla possibile causa di quanto accaduto.
Buona domenica!
- Platyno75
- Messaggi: 10227
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
Pond con medaka, moria improvvisa
Non sarà caduto un fulmine molto vicino?
PatriziaGallius ha scritto: ↑28/05/2023, 10:19L'unica cosa che è successa un temporale forte di notte.
Non sarà caduto un fulmine molto vicino?
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

- Pinny
- Messaggi: 5629
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
Profilo Completo
Pond con medaka, moria improvvisa
Galleggiavano o sono finiti fuori dal pond, per l'eccessiva acqua? Pioggia acida? 
Le gambusie sono molto resistenti, anche i medaka, ma di più

Le gambusie sono molto resistenti, anche i medaka, ma di più
- Questi utenti hanno ringraziato Pinny per il messaggio:
- PatriziaGallius (20/06/2023, 10:53)
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
- PatriziaGallius
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 27/05/23, 13:05
-
Profilo Completo
Pond con medaka, moria improvvisa
Sinceramente ho pensato anche io ad un fulmine caduto vicino. Però resta un mistero. Non sono usciti dalla vasca perchè troppo piena. Galleggiavano già tutti morti, non ve ne era manco uno che fosse in agonia. Erano tutti morti stecchiti. Per fortuna parecchi sono sopravvissuti. Certo che 135 pesci di botto è un grande dispiacere. Sono molto affezionata ai miei medaka.
Aggiunto dopo 4 minuti 49 secondi:
Le gambusie le ho anche io, però sono in un altro pond. I medaka è difficilissimo che muoiano. Può capitare, così può capitare ad animali quando se ne ha tanti, ma sono rarissime le morti.
Non vi dico quanto ho pianto. Ero disperata, dispiaciuta per loro. So che sono pesci ma sono esseri viventi. Pensate che ho dovuto tagliare un ciliegio giapponese perchè al mio vicino dava fastidio che col vento gli arrivasse qualche foglia sul terrazzo, ed ho pianto tutto il giorno. Grazie ragazzi per le risposte.
Aggiunto dopo 4 minuti 49 secondi:
Le gambusie le ho anche io, però sono in un altro pond. I medaka è difficilissimo che muoiano. Può capitare, così può capitare ad animali quando se ne ha tanti, ma sono rarissime le morti.
Non vi dico quanto ho pianto. Ero disperata, dispiaciuta per loro. So che sono pesci ma sono esseri viventi. Pensate che ho dovuto tagliare un ciliegio giapponese perchè al mio vicino dava fastidio che col vento gli arrivasse qualche foglia sul terrazzo, ed ho pianto tutto il giorno. Grazie ragazzi per le risposte.
- trotasalmonata
- Messaggi: 11959
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Pond con medaka, moria improvvisa
Ora stanno bene? Hanno sintomi di malore?
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- cicerchia80
- Messaggi: 53645
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Pond con medaka, moria improvvisa
e purtroppo non tanto
Spesso temporali improvvisi hanno la peggio anche su i carassi che sono più coriacei
Stand by
- Pinny
- Messaggi: 5629
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
Profilo Completo
Pond con medaka, moria improvvisa
Ti capisco benissimo, e mi dispiace moltissimo. Io non ho mai avuto questi problemi con i miei medaka, e capisco il dramma.
Quello che non capisco perchè ne sono morti molti, e non tutti. Se il vento e la pioggia avessero fatto cadere qualche cosa di velenoso in vasca, bacche, foglie o altro, avrebbe colpito tutti. Uno sbalzo dei valori dell'acqua troppo repentino? Elettricità dell'aria? Ma la domanda resta.
Hai notato se hanno parassiti o qualche sintomo che faccia pensare ad un'infezione?
Quello che non capisco perchè ne sono morti molti, e non tutti. Se il vento e la pioggia avessero fatto cadere qualche cosa di velenoso in vasca, bacche, foglie o altro, avrebbe colpito tutti. Uno sbalzo dei valori dell'acqua troppo repentino? Elettricità dell'aria? Ma la domanda resta.
Hai notato se hanno parassiti o qualche sintomo che faccia pensare ad un'infezione?
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
- cicerchia80
- Messaggi: 53645
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Pond con medaka, moria improvvisa
Purtroppo è ampiamente documentato, con tanto di studi a corredo, che improvvisi temporali in tal senso causano disastri, dall'esaurimento di ossigeno in acqua, allo sbalzo di pH che riporta in soluzione un pó di tutto
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- Pinny (20/06/2023, 22:18)
Stand by
- Fiamma
- Messaggi: 17535
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Pond con medaka, moria improvvisa
potresti essere più dettagliato? Perché esaurimento di ossigeno? Sbalzo di pH va bene, anche da solo, ma cosa dovrebbe riportare in soluzione ( carbonati a parte)?
Mi interessa veramente.
Pensavo anche allo sbalzo termico se la pioggia è gelata ( o addirittura grandine) ora che l'acqua è abbastanza calda.
PatriziaGallius, mi dispiace 
cicerchia80 ha scritto: ↑20/06/2023, 17:08improvvisi temporali in tal senso causano disastri, dall'esaurimento di ossigeno in acqua, allo sbalzo di pH che riporta in soluzione un pó di tutto
potresti essere più dettagliato? Perché esaurimento di ossigeno? Sbalzo di pH va bene, anche da solo, ma cosa dovrebbe riportare in soluzione ( carbonati a parte)?
Mi interessa veramente.
Pensavo anche allo sbalzo termico se la pioggia è gelata ( o addirittura grandine) ora che l'acqua è abbastanza calda.
PatriziaGallius, mi dispiace

Posted with AF APP
- cicerchia80
- Messaggi: 53645
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Pond con medaka, moria improvvisa
...sbalzo termico giusto, è un altra causa ovviamenteFiamma ha scritto: ↑21/06/2023, 8:45potresti essere più dettagliato? Perché esaurimento di ossigeno? Sbalzo di pH va bene, anche da solo, ma cosa dovrebbe riportare in soluzione ( carbonati a parte)?
Mi interessa veramente.
Pensavo anche allo sbalzo termico se la pioggia è gelata ( o addirittura grandine) ora che l'acqua è abbastanza calda.
Sbalzo di pH per i pesci é relativo, difficilmente é un problema, in soluzione puó riportare ossidi di qualsiasi tipo, alluminio, ferro, arsenico, solfati
Come relative esplosioni batteriche che anche loro appunto consumano ossigeno
Purtroppo non ritrovo un documento relativo proprio a questo che avevo postato in un gruppo FB sui Medaka... ovviamente mi hanno bannato
Ho mandato M___ica a recuperarlo (non la taggo che so che mi leggono

Questo è meno scientifico (non che sia una castroneria)lo tengo da parte come articolo sui salutari cambi di acqua in natura che piacciono tanto ad FB
Comunque risponde a molte domande....poi se vuoi tradurlo

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio (totale 2):
- bitless (21/06/2023, 14:14) • Fiamma (21/06/2023, 14:59)
Stand by
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti