Pond Condominiale

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8793
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Pond Condominiale

Messaggio di EnricoGaritta » 18/02/2020, 14:27

Salve ragazzi, ho dato uno sguardo a questa sezione qualche giorno fa e mi è subito venuta in mente una vasca per i pesci rossi presente nel mio condominio dalla sua costruzione ma ormai in disuso e vuota da anni.
E' una vasca piuttosto grandicella, circa 120/150 cm di diametro e circa 50 cm di altezza, con un rubinetto integrato e credo anche un canale di scolo.
Se potessi (ed è un se bello grande) usufruirne per farne un pond all'interno del cortile del condominio, quali sarebbero gli accorgimenti da prendere e come si sviluppa in effetti un pond? Che tipo di cure ha bisogno? Che pesci potrebbe ospitare una vasca di quelle dimensioni (pensavo a delle carpe koi)? Che tipo di piante e composizione mi consigliereste?
Insomma sbizzarritevi :D

Immagine Immagine

Immagine


ps. se potete fatemi anche esempi con foto dei vostri pond
Ultima modifica di EnricoGaritta il 18/02/2020, 14:55, modificato 1 volta in totale.
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Pond Condominiale

Messaggio di Tony98 » 18/02/2020, 14:47

Ciao @EnricoGaritta :-h
Non riesco a visualizzare le foto, prova a caricarle premendo sull'icona delle immagini ;)
Con quelle misure ti sconsiglio le Koi :-q , hanno bisogno di molto più spazio, almeno 2000 litri a testa, per i Carassi va bene :) ancora meglio per i Medaka e quà sta a te la scelta :-bd
Per le piante sicuramente qualche pianta ossigenante, 1/2 palustri se hai modo di poggiare un vaso a livello della superficie e magari una piccola ninfea se ci sta :)

Dopo quando sono a casa ti mostro qualche foto :-bd

Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8793
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Pond Condominiale

Messaggio di EnricoGaritta » 18/02/2020, 14:57

Tony98 ha scritto:
18/02/2020, 14:47
Ciao @EnricoGaritta :-h
Non riesco a visualizzare le foto, prova a caricarle premendo sull'icona delle immagini ;)
Con quelle misure ti sconsiglio le Koi :-q , hanno bisogno di molto più spazio, almeno 2000 litri a testa, per i Carassi va bene :) ancora meglio per i Medaka e quà sta a te la scelta :-bd
Per le piante sicuramente qualche pianta ossigenante, 1/2 palustri se hai modo di poggiare un vaso a livello della superficie e magari una piccola ninfea se ci sta :)

Dopo quando sono a casa ti mostro qualche foto :-bd
intanto ti ringrazio già per i consigli :D per quanto riguarda le foto forse non riesci a visualizzarle dall'app (capita anche a me), io ho usato i link di imageshak e i bbcode appositi.
Per quanto riguarda le piante stavo chiedendomi se fosse possibile creare una sorta di isoletta al centro con un bonsai emerso, non so se mi spiego
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Pond Condominiale

Messaggio di Tony98 » 18/02/2020, 15:25

EnricoGaritta ha scritto:
18/02/2020, 14:57
Per quanto riguarda le piante stavo chiedendomi se fosse possibile creare una sorta di isoletta al centro con un bonsai emerso, non so se mi spiego
Lascia perdere, non c'è abbastanza spazio, poi il bonsai o comunque l'alberello sarebbe inutile per la purificazione dell'acqua [-( Cerca di ottimizzare lo spazio a disposizione mettendo piante utili ;)
In linea di massima al centro puoi mettere un vaso con del giunco che è un'ottima pianta fitodepurante :-bd

Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Pond Condominiale

Messaggio di Tony98 » 18/02/2020, 19:07

EnricoGaritta ha scritto:
18/02/2020, 14:27
se potete fatemi anche esempi con foto dei vostri pond
IMG_20190513_150551_2578327165764200832.jpg
IMG_20190526_101241_4048668284257430943.jpg
IMG_20180513_152410_6878690689695890440.jpg
IMG_20180714_161708_8891227977885886012.jpg
IMG_20190623_115428_5525739781487603383.jpg
IMG_20190629_120149_178714222652529486.jpg
IMG_20190917_175141_271606917840066029.jpg
IMG_20190913_072145_5490047582916363437.jpg
Queste sono quelle in cui si capisce un po' la forma...sono miste, di due anni diversi, le ultime sono le più recenti.
Purtroppo ora sono coperti dalla rete anti-airone quindi dalle foto non si capisce molto

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8793
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Pond Condominiale

Messaggio di EnricoGaritta » 18/02/2020, 19:18

@Tony98 sono bellissime, sai dirmi qualcosa di piu sulla teoria generale dei pond? che valori è meglio avere, tempi di maturazione, gestione dell'acqua etc
tutto insomma aahahhah
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Pond Condominiale

Messaggio di Tony98 » 18/02/2020, 19:50

EnricoGaritta ha scritto:
18/02/2020, 19:18
che valori è meglio avere
L'acqua del rubinetto va benissimo ;) Basta che non siano di pozzo perché purtroppo le falde acquifere italiane, tra pesticidi e concimi, sono inquinate nella maggior parte dei casi :(
EnricoGaritta ha scritto:
18/02/2020, 19:18
tempi di maturazione
Se non si usano filtri la maturazione può durare a lungo, ben più del classico mese per gli acquari. Anche la grandezza influisce molto ovviamente.
Secondo me, nel tuo caso con 2/3 mesi te la dovresti cavare ;) Basta fare qualche test ogni tanto per essere sicuri
EnricoGaritta ha scritto:
18/02/2020, 19:18
gestione dell'acqua
Più piante rapide hai e meglio è :-bd
Non vanno fatti cambi se non per validi motivi, solo rabbocchi quando comincia ad abbassarsi il livello. Hai anche il rubinetto vicino quindi 0 problemi ;)

La manutenzione è nulla praticamente :-?? Basta potare ogni tanto qualche pianta, dar da mangiare ai pesci e fare qualche rabbocco. Basta.

Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8793
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Pond Condominiale

Messaggio di EnricoGaritta » 18/02/2020, 19:58

Tony98 ha scritto:
18/02/2020, 19:50
Se non si usano filtri la maturazione può durare a lungo, ben più del classico mese per gli acquari. Anche la grandezza influisce molto ovviamente.
Secondo me, nel tuo caso con 2/3 mesi te la dovresti cavare ;) Basta fare qualche test ogni tanto per essere sicuri
ed eventualmente nel periodo di maturazione come si può fare per evitare le zanzare che sicuramente lo infesteranno? ahahahhaah

inoltre volevo chiederti come si fa per le piante, ho letto che dovrebbero essere messe nei vasi in teoria, confermi?
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Pond Condominiale

Messaggio di Tony98 » 18/02/2020, 20:26

EnricoGaritta ha scritto:
18/02/2020, 19:58
come si può fare per evitare le zanzare che sicuramente lo infesteranno?
Bisognerebbe mettere una rete con maglie molto fini :-?? Io non ci ho mai provato
EnricoGaritta ha scritto:
18/02/2020, 19:58
inoltre volevo chiederti come si fa per le piante, ho letto che dovrebbero essere messe nei vasi in teoria, confermi?
Basta prendere un vaso delle dimensioni adatte, fare molti fori sui lati e sil fondo poi va riempito in questo modo:
  • Sol fondo metti dei sassi abbastanza pesanti ma non troppo ingombranti per fare da ancora
  • Prensi un sacco di juta e lo metti nel vaso
  • Riempi il sacco con un misto di terriccio misto terra del giardino con qualche stick npk in mezzo, lasciando però un paio di centimetri dalla cima del vaso
  • Inserisci la pianta
  • Elimini lo juta in eccesso
  • Riempi gli ultimi due centimetri avanzati con lapillo lavico o piccoli ciottoli per impedire ai pesci di andare a scavare.
Credo di aver detto tutto :-??

Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43370
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Pond Condominiale

Messaggio di roby70 » 18/02/2020, 20:27

EnricoGaritta ha scritto:
18/02/2020, 19:58
ed eventualmente nel periodo di maturazione come si può fare per evitare le zanzare che sicuramente lo infesteranno? ahahahhaah
Se lo allestisci adesso non ci sono problemi; se lo fai a giugno allora sono cavoli :D
Sui pesci viste le misure e come è fatto io andrei sicuramente di medaka; ce ne sono di meravigliosi e visti dall'alto sono uno spettacolo.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
EnricoGaritta (18/02/2020, 21:00)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti