I vostri acquari sotto le stelle
Moderatori: trotasalmonata , Pinny
cia
Messaggi: 178
Messaggi: 178 Ringraziato: 13
Iscritto il: 11/04/21, 15:38
Sesso: ♀ Femmina
Città: siena
Quanti litri è: 140
Dimensioni: 84x36x46
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: sabbia fine
Flora: anubias, Hydrocotile, limnobium laevigatum, echinodorus, eleocharis acicularis, mayaca fluvialitis, Heteranthera
Fauna: Al momento 12 hyphessobrycon bentosi , in arrivo apistogramma cacatuoides
Secondo Acquario: 30 litri molto piantumato con boraras brigittae
Altri Acquari: pond da 1000 litri realizzato in una botte di 140x120 h100 con 2 pesci rossi cometa e due shubunkin
Grazie inviati:
23
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di cia » 11/04/2021, 18:46
Ciao a tutti, mi sono iscritta oggi e sono già qui a chiedere un aiuto per la profondità di immersione delle piante.
Ho una botte ovale di 140x120 h 100 (misure esterne). Sto cominciando a sistemare delle piante che mi sono state regalate.
Ho una ninfea, una canna comune, un papiro alternifolius, una thipa gracilis. Secondo voi per queste piante 80/90 cm sotto il livello dell'acqua sono troppi?
Sto studiando come appendere i vasi della menta e di un iris al bordo ma ancora non ho trovato il giusto sistema
Aggiunto dopo 2 minuti 51 secondi:
Questa è la botte
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
cia
marko66
Messaggi: 17693
Messaggi: 17693 Ringraziato: 4144
Iscritto il: 27/11/17, 14:58
Sesso: ♂ Maschio
Città: susa(TO)
Quanti litri è: 220
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 60
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
Flora: Nessuna
Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta. Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana. Ceratopteris pteridoides galleggiante. Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
Grazie inviati:
1564
Grazie ricevuti:
4144
Messaggio
di marko66 » 11/04/2021, 19:46
Si per tutte tranne che per la ninfea.Puoi fare dei rialzi per posizionare i vasi.
marko66
cia
Messaggi: 178
Messaggi: 178 Ringraziato: 13
Iscritto il: 11/04/21, 15:38
Sesso: ♀ Femmina
Città: siena
Quanti litri è: 140
Dimensioni: 84x36x46
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: sabbia fine
Flora: anubias, Hydrocotile, limnobium laevigatum, echinodorus, eleocharis acicularis, mayaca fluvialitis, Heteranthera
Fauna: Al momento 12 hyphessobrycon bentosi , in arrivo apistogramma cacatuoides
Secondo Acquario: 30 litri molto piantumato con boraras brigittae
Altri Acquari: pond da 1000 litri realizzato in una botte di 140x120 h100 con 2 pesci rossi cometa e due shubunkin
Grazie inviati:
23
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di cia » 11/04/2021, 20:53
Grazie. Mi sai dire a che profondità dovrebbero stare?
cia
GiovanniR
Messaggi: 588
Messaggi: 588 Ringraziato: 170
Iscritto il: 30/04/18, 1:13
Sesso: ♂ Maschio
Città: Arcore
Quanti litri è: 100
Dimensioni: 70x35x60h
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Fondo: Lapillo vulcanico
Flora: Ceratophyllum demersum Fissidens fontanus Lysimachia nummularia Alisma plantago-aquatica Lytrum salicaria Juncus effusus Riccia Big type Riccia fluitans Aponogeton desertorum
Fauna: Medaka Youkihi gold 10 physa tante q.b.
Altre informazioni: Non è propriamente un acquario, ma una vasca all'aperto (mini pond o bonsai pond che dir si voglia...).
Secondo Acquario: vasca caridinaio tenuta in casa con funzione di crescita invernale degli avannotti di medaka nati a fine estate 25 litri (30x30x35) Aperta Fondo: lapillo vulcanico Fauna: Planorbarius red Physa Avannotti di medaka (eventualmente in inverno) Neocaridine davidi red cherry Planarie e altri microrganismi Flora: Ceratophyllum demersum Riccia fluitans Pothos Pistia statiotes Salvinia Falso papiro Muschio di Giava Flame moss Fissidens fontanus Illuminazione: Fotoperiodo di 6 h con CFL da 20 W
Grazie inviati:
180
Grazie ricevuti:
170
Messaggio
di GiovanniR » 11/04/2021, 21:22
Più o meno per le palustri puoi tenerle a pelo d'acqua o fin verso i 5/10 cm sotto.
Puoi usare dei rialzi fatti con mattoni forati impilati, oppure puoi appendere i vasi al bordo della tinozza
Posted with AF APP
Piutost che negot, l'è mei piutost.
Del pör ciun se buta via negot.
GiovanniR
cia
Messaggi: 178
Messaggi: 178 Ringraziato: 13
Iscritto il: 11/04/21, 15:38
Sesso: ♀ Femmina
Città: siena
Quanti litri è: 140
Dimensioni: 84x36x46
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: sabbia fine
Flora: anubias, Hydrocotile, limnobium laevigatum, echinodorus, eleocharis acicularis, mayaca fluvialitis, Heteranthera
Fauna: Al momento 12 hyphessobrycon bentosi , in arrivo apistogramma cacatuoides
Secondo Acquario: 30 litri molto piantumato con boraras brigittae
Altri Acquari: pond da 1000 litri realizzato in una botte di 140x120 h100 con 2 pesci rossi cometa e due shubunkin
Grazie inviati:
23
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di cia » 11/04/2021, 22:58
Qualcuno ha da farmi vedere come ha appeso i vasi?
cia
GiovanniR
Messaggi: 588
Messaggi: 588 Ringraziato: 170
Iscritto il: 30/04/18, 1:13
Sesso: ♂ Maschio
Città: Arcore
Quanti litri è: 100
Dimensioni: 70x35x60h
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Fondo: Lapillo vulcanico
Flora: Ceratophyllum demersum Fissidens fontanus Lysimachia nummularia Alisma plantago-aquatica Lytrum salicaria Juncus effusus Riccia Big type Riccia fluitans Aponogeton desertorum
Fauna: Medaka Youkihi gold 10 physa tante q.b.
Altre informazioni: Non è propriamente un acquario, ma una vasca all'aperto (mini pond o bonsai pond che dir si voglia...).
Secondo Acquario: vasca caridinaio tenuta in casa con funzione di crescita invernale degli avannotti di medaka nati a fine estate 25 litri (30x30x35) Aperta Fondo: lapillo vulcanico Fauna: Planorbarius red Physa Avannotti di medaka (eventualmente in inverno) Neocaridine davidi red cherry Planarie e altri microrganismi Flora: Ceratophyllum demersum Riccia fluitans Pothos Pistia statiotes Salvinia Falso papiro Muschio di Giava Flame moss Fissidens fontanus Illuminazione: Fotoperiodo di 6 h con CFL da 20 W
Grazie inviati:
180
Grazie ricevuti:
170
Messaggio
di GiovanniR » 11/04/2021, 23:12
Se sfogli tra le pagine di questo topic, trovi alcuni esempi di arrangiamenti per appendere i vasi:
bonsai-pond-laghetto-e-paludario-f43/ma ... 70768.html
Posted with AF APP
Piutost che negot, l'è mei piutost.
Del pör ciun se buta via negot.
GiovanniR
cia
Messaggi: 178
Messaggi: 178 Ringraziato: 13
Iscritto il: 11/04/21, 15:38
Sesso: ♀ Femmina
Città: siena
Quanti litri è: 140
Dimensioni: 84x36x46
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: sabbia fine
Flora: anubias, Hydrocotile, limnobium laevigatum, echinodorus, eleocharis acicularis, mayaca fluvialitis, Heteranthera
Fauna: Al momento 12 hyphessobrycon bentosi , in arrivo apistogramma cacatuoides
Secondo Acquario: 30 litri molto piantumato con boraras brigittae
Altri Acquari: pond da 1000 litri realizzato in una botte di 140x120 h100 con 2 pesci rossi cometa e due shubunkin
Grazie inviati:
23
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di cia » 12/04/2021, 9:46
Guardato tutto, grazie.
Mi rimane la preoccupazione che la rete metallica, seppur plastificata, con il tempo possa rovinarsi e magari rilasciare sostanze in acqua, ma non vedo molte altre soluzioni, controllando spesso lo stato della plastica di rivestimento. Ora comunque sto facendo delle prove con del filo di nylon, vediamo se può essere una valida alternativa.
cia
cia
Messaggi: 178
Messaggi: 178 Ringraziato: 13
Iscritto il: 11/04/21, 15:38
Sesso: ♀ Femmina
Città: siena
Quanti litri è: 140
Dimensioni: 84x36x46
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: sabbia fine
Flora: anubias, Hydrocotile, limnobium laevigatum, echinodorus, eleocharis acicularis, mayaca fluvialitis, Heteranthera
Fauna: Al momento 12 hyphessobrycon bentosi , in arrivo apistogramma cacatuoides
Secondo Acquario: 30 litri molto piantumato con boraras brigittae
Altri Acquari: pond da 1000 litri realizzato in una botte di 140x120 h100 con 2 pesci rossi cometa e due shubunkin
Grazie inviati:
23
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di cia » 12/04/2021, 15:03
Ho fatto questa prova, credo che sia l'ideale, realizzato con filo da pesca, magari, e legato esternamente al cerchio di ferro.
Aggiunto dopo 47 secondi:
I vasi sono uno dentro l'altro, quello pronto è solo la ciotola sotto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
cia
Fiamma
Messaggi: 17541
Messaggi: 17541 Ringraziato: 3590
Iscritto il: 19/12/19, 18:56
Sesso: ♀ Femmina
Quanti litri è: 650
Dimensioni: 200x60x70
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia
Flora: Egeria Cryptocoryne Pothos emerso
Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
Secondo Acquario: 240 litri Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon 450 litri: Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
Altri Acquari: 60 litri : Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo 90 litri Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris 200 litri: Anubias,Vallisneria,Lemna Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata 33 litri Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo Fauna: 5 Danio Margaritatus 120 litri Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio 240 litri Flora:Egeria, Pothos Fauna: 6 Carassi 180 litri Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus 20 litri Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo Fauna:Betta Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi 2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
Grazie inviati:
1927
Grazie ricevuti:
3590
Messaggio
di Fiamma » 12/04/2021, 21:09
cia , eccoci
Ti linko questo video dove spiega molte cose in modo chiaro
Usa tranquillamente i portavasi come quelli del video, coi mattoni perdi parecchi litri, io li ho usati solo per i vasi ovali.
Usa i vasi forati appositi.
Per la profondità d'impianto ti hanno già detto.
Metti anche una o due piante sommerse per ossigenare l'acqua.
Pesci ne vuoi mettere?
Il video
VIDEO
Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
Scusa mi ero già dimenticata che ci metterai i Carassi
Fiamma
cia
Messaggi: 178
Messaggi: 178 Ringraziato: 13
Iscritto il: 11/04/21, 15:38
Sesso: ♀ Femmina
Città: siena
Quanti litri è: 140
Dimensioni: 84x36x46
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: sabbia fine
Flora: anubias, Hydrocotile, limnobium laevigatum, echinodorus, eleocharis acicularis, mayaca fluvialitis, Heteranthera
Fauna: Al momento 12 hyphessobrycon bentosi , in arrivo apistogramma cacatuoides
Secondo Acquario: 30 litri molto piantumato con boraras brigittae
Altri Acquari: pond da 1000 litri realizzato in una botte di 140x120 h100 con 2 pesci rossi cometa e due shubunkin
Grazie inviati:
23
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di cia » 13/04/2021, 23:46
Grazie, ho due pesci rossi cometa e due shubunkin in acquario, in attesa di trasferirsi in giardino
Aggiunto dopo 15 minuti 41 secondi:
Ho guardato il video, molto bello e interessante. Lui mi pare che per i vasi usi le balconiera classiche in metallo. Ma non rilasciano sostanze che possono essere dannose per i pesci?
cia
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti