Pond da balcone

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Avatar utente
Mariangela
star3
Messaggi: 783
Iscritto il: 03/02/18, 6:58

Pond da balcone

Messaggio di Mariangela » 04/02/2019, 10:48

Ciao a tutti
Allora ho intenzione di allestire un pond sul balcone che possa ospitare dei Carassi ( avevo pensato agli Shubunki , dall'articolo che ho letto qui su AF credo che si possa fare)
Il pond sarà un mastello, avevo pensato di ricoprirlo, magari con del legno o sughero....
Lato lungo avevo pensato di stare sui 90/100 cm, per avere più o meno un 200l di capienza... ( Ho già fatto una chiacchera con un amico geometra per quanto riguarda la tenuta della struttura )
Fondo avevo pensato a del Lapillo vulcanico lo dovrei ricoprire comunque con della sabbia?
Il sistema filtraggio sarà assolutamente tutto a carico delle piante quindi ne metterò diverse, mi piacerebbero delle piante che fioriscano... Avevo pensato a delle Ninfee, Iris acquatico... Ne ho viste tante che fioriscono e che hanno anche foglie larghe così magari da ombreggiare un po' durante l estate...
Ora so che con i Carassi parlare di piante è tutto molto relativo nel senso che potrebbero divorare tutto, che a quanto leggo qui sul forum va per la maggiore, oppure non toccare nulla....
Voi che piante mi consigliate? Considerando anche l inverno piuttosto rigido qui da me....
Io vorrei partire per tempo in modo da potermi godere l adattamento delle piante in primavera, con l' introduzione dei Carassi ..... Voi come mi consigliate di muovermi?
Quando dovrei iniziare l'allestimento?
Poi vorrei capire come vanno introdotte le piante... Direttamente con il vaso?
Ho letto qui sul forum la preparazione del pond con vasca preformata nel terreno.... C è un altro articolo in cui si parla di pond/mastello?
Ho letto l' articolo in cui si parla dei Carassi ma ho dei dubbi magari aprirò un Topic nella sezione dedicata a loro....
Chiocciolo @Monica ho visto il tuo pond, e che te lo dico a fare?! Bellissimo..... Mi aiuti?

Chiocciolo @lauretta per la tua esperienza con i Carassi

Posted with AF APP
Ultima modifica di Mariangela il 04/02/2019, 11:22, modificato 1 volta in totale.
Amo questo forum ... :x
#teamnofilter

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Pond da balcone

Messaggio di cuttlebone » 04/02/2019, 11:15

Dai uno sguardo qui e troverai tutte le risposte ;)
https://acquariofilia.org/pond-laghetti ... -naturale/

Posted with AF APP

Avatar utente
Mariangela
star3
Messaggi: 783
Iscritto il: 03/02/18, 6:58

Pond da balcone

Messaggio di Mariangela » 04/02/2019, 11:35

Ciao @cuttlebone
Questo articolo già l ho letto, appena mi è venuto il pallino del pond sul balcone.....
Ti ringrazio comunque per avermelo linkato.
Nell'articolo c è scritto di mettere a dimora subito le piante, non appena si riempie la vasca ( nel mio caso un mastello ) ma come? In vaso? Interrate sotto il Lapillo?
Quando sarebbe idoneo iniziare?
In primavera? Oppure iniziare ora con alcune piante e poi introdurre delle altre in primavera?

Posted with AF APP
Amo questo forum ... :x
#teamnofilter

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Pond da balcone

Messaggio di cuttlebone » 04/02/2019, 11:41

Mariangela ha scritto: ma come? In vaso? Interrate sotto il Lapillo?
Come preferisci, in funzione anche della specie, perenne o stagionale.
Io, i miei dell'articolo, li ho avviati entrambi in primavera. Tutte le piante subito e progressivamente la fauna.

Posted with AF APP

Avatar utente
Mariangela
star3
Messaggi: 783
Iscritto il: 03/02/18, 6:58

Pond da balcone

Messaggio di Mariangela » 04/02/2019, 12:26

Quindi sarebbe meglio iniziare in Primavera direttamente in modo da avere subito una ripresa vegetale, giusto?

Per quanto concerne le piante sinceramente non lo so, sto facendo un giro tra vari siti che vendono piante proprio per laghetto ma bisogna vedere le caratteristiche credo..... Se comunque si adattano alla vita in 200litri o se necessitano di spazi più ampi....
Per questo chiedevo consigli, ce ne sono una miriade

Posted with AF APP
Amo questo forum ... :x
#teamnofilter

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Pond da balcone

Messaggio di lauretta » 04/02/2019, 12:30

Mariangela ha scritto: avevo pensato agli Shubunki , dall'articolo che ho letto qui su AF credo che si possa fare
Gli omeomorfi è meglio di no, il mastello non è abbastanza lungo per dei pesci che comunque possono nuotare molto agilmente (e gli piace correre!!)
E' meglio che ti orienti sugli eteromorfi, i fantail secondo me sarebbero un'ottima scelta :)
Poi tieni conto che lo spazio utile si ridurrà parecchio tra i vasi, le piante e le radici che invaderanno tutto il volume dell'acqua :)

Mariangela ha scritto: Fondo avevo pensato a del Lapillo vulcanico lo dovrei ricoprire comunque con della sabbia?
Metti ciò che preferisci, non ti preoccupare. Con il tempo diventerà comunque una sorta di fanghiglia.
Io ho usato un po' di lapillo e basta :)

Mariangela ha scritto: Io vorrei partire per tempo in modo da potermi godere l adattamento delle piante in primavera, con l' introduzione dei Carassi
Inizia in primavera, quando le piante riprendono la crescita.
Prima di inserire i pesci io ho fatto passare circa due mesi, in modo da essere certa che la vegetazione fosse abbondante.
Dovrai inserire sia piante da tenere nei vasi, che piante ossigenanti in acqua: quindi via libera a valanghe di ceratophyllum e miryophyllum :)
Arriveranno anche le alghe filamentose, lasciale crescere un po' ma tienile d'occhio per evitare che - soprattutto all'inizio - soffochino troppo il cerato e il miryo.
E poi ho notato che ai carassi eteromorfi danno fastidio se sono troppe, perchè rimangono impigliati :)) Quindi cerca di tenerle confinate, ma non rimuoverle del tutto perchè danno un validissimo aiuto alla depurazione dell'acqua :-bd
Tanto poi spariranno da sole quando le piante saranno nel loro massimo splendore, e ritorneranno verso l'autunno, quando le piante iniziano il riposo vegetativo.

Mariangela ha scritto: Considerando anche l inverno piuttosto rigido qui da me....
Riguardo l'inverno rigido, il mio consiglio non è sulle piante (altri Mod sapranno aiutarti meglio di me!) ma sull'altezza della colonna d'acqua. Cerca di superare più che puoi i 50 cm, più è alta la colonna e più probabilità ci sono che i pesci riescano a superare indenni l'inverno ;) Altrimenti il rischio che muoiano c'è...

Mariangela ha scritto: C è un altro articolo in cui si parla di pond/mastello?
No, ma ci sono molti topic dove puoi trovare tante esperienze dei nostri utenti :-bd
Per esempio, anch'io ho realizzato un pond sul balcone: bonsai-pond-laghetto-e-paludario-f43/id ... 40181.html :)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47975
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Pond da balcone

Messaggio di Monica » 04/02/2019, 12:55

Ciao Mariangela :) domanda...hai già i Carassi?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Mariangela
star3
Messaggi: 783
Iscritto il: 03/02/18, 6:58

Pond da balcone

Messaggio di Mariangela » 04/02/2019, 14:21

No @Monica perché me lo chiedi?

Posted with AF APP
Amo questo forum ... :x
#teamnofilter

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47975
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Pond da balcone

Messaggio di Monica » 04/02/2019, 15:25

Premetto che è solo una mia opinione personale, dovendo sistemare dei pesci in un modo migliore sicuramente meglio un pond rispetto ad un acquarietto :) dovendolo acquistare sceglierei altro, gli omeomorfi non avranno mai abbastanza spazio, sono tonnetti che amano nuotare, un laghetto è per me la soluzione migliore :) gli eteromorfi hanno sicuramente bisogno di meno spazio ma sono meno resistenti alle basse temperature, per questo motivo è rischioso allevarli all'esterno, metterei altro ad esempio Medaka o Gambusia :) valuta anche il peso che avrà il tutto, acqua e arredi non influiscono poco

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Mariangela
star3
Messaggi: 783
Iscritto il: 03/02/18, 6:58

Pond da balcone

Messaggio di Mariangela » 04/02/2019, 15:35

Ok @Monica penso a queste alternative....

@lauretta sto studiando il tuo topic di allestimento, siccome sono 28 pagine ci vorrà tempo credo :))

Posted with AF APP
Amo questo forum ... :x
#teamnofilter

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti