Pond dritte estetiche e pratiche

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Bloccato
Avatar utente
Sem10900
star3
Messaggi: 97
Iscritto il: 03/08/18, 16:42

Pond dritte estetiche e pratiche

Messaggio di Sem10900 » 20/03/2020, 19:25

Ciao a tutti :-h
Ho allestito circa due anni fa una pond in giardino di circa 400 litri senza pretese e senza prestarci troppa cura, ora vorrei chiedere il vostro aiuto perchè ho intenzione riniziare a metterci mano per sistemarla e migliorarla un po'.
Vi posto un paio di foto:
Pond 2.jpeg
Pond 1.jpeg
(Non fate caso alla pistia, è stato un esperimento siccome ne avevo troppa in acquario)

Purtroppo in fase di allestimento non ho inserito un fondo per esempio di lapillo anche se oramai anche a causa del fatto che sia vicino ad una magnolia il fondo sarà ricoperto da foglie.
Attualmente la flora è composta solo da una ninfea mentre la fauna da 4 pesci rossi.
Prende il sole circa 7 ore al giorno.
Inoltre a giorni inserirò della ceratophyllum demersus (potrebbe andare come pianta ossigenente?)

L'obbiettivo sarebbe trovare un modo di mascherare la parete dietro il laghetto in qualche modo e rendere l'acqua un po' più limpida.
Inoltre vorrei aggiungere delle piante acquatiche/palustri ma al momento non me ne intendo molto.
Mi affido a voi per eventuali suggerimenti :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Pond dritte estetiche e pratiche

Messaggio di Tony98 » 20/03/2020, 20:13

Ciao @Sem10900 :-h
Sem10900 ha scritto:
20/03/2020, 19:25
Purtroppo in fase di allestimento non ho inserito un fondo per esempio di lapillo anche se oramai anche a causa del fatto che sia vicino ad una magnolia il fondo sarà ricoperto da foglie.
Quindi non ci sono molti posti dove i batteri si possono essere insediati, vero? :-?
Sem10900 ha scritto:
20/03/2020, 19:25
Inoltre a giorni inserirò della ceratophyllum demersus (potrebbe andare come pianta ossigenente?)
Si :-bd , sempre se resiste ai Carassi :-??
Prova con qualche stelo prima di metterne tanta ;) se non se la mangiano bene, altrimenti bisogna provare con un'altra pianta
Sem10900 ha scritto:
20/03/2020, 19:25
L'obbiettivo sarebbe trovare un modo di mascherare la parete dietro il laghetto
Potresti metterci dell'Acorus, pianta che fa foglie dritte e piuttosto altine
https_%2F%2Fs3.amazonaws.com%2Ffinegardening.s3.tauntoncloud.com%2Fapp%2Fuploads%2F2018%2F01%2F23223139%2Facoruscalamusvariegatus_mg_1_lg-main_7836277637441996297.jpg
Oppure un grande iris o della Tipha, piante molto adatte alla fitodepurazione tra l'altro :-bd
Però ho paura che aggiungendo i vasi necessari per coprire tutta la parete toglieresti tanto spazio ai pesci :-??
E se ci facessi camminare dell'edera sulla parete? :-?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Tony98 per il messaggio:
Sem10900 (20/03/2020, 20:49)
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
Sem10900
star3
Messaggi: 97
Iscritto il: 03/08/18, 16:42

Pond dritte estetiche e pratiche

Messaggio di Sem10900 » 20/03/2020, 20:48

Tony98 ha scritto:
20/03/2020, 20:13
Quindi non ci sono molti posti dove i batteri si possono essere insediati, vero?
Vero a parte dei prismi di cemento, provvederò al più presto ad aggiungere materiale.
In caso avrei alcune rocce laviche che avevo preso e mi sono avanzate dall'allestimento dell'acquario :-??
Tony98 ha scritto:
20/03/2020, 20:13
Prova con qualche stelo prima di metterne tanta se non se la mangiano bene, altrimenti bisogna provare con un'altra pianta
Si infatti, avevo pensato di metterne un po' anche in acquario così la tengo di scorta e mi aiuta con le alghe :D

L'Acorus mi piace parecchio, per l'edera ci avevo pensato, infatti sto facendo un tentativo.
Tony98 ha scritto:
20/03/2020, 20:13
Però ho paura che aggiungendo i vasi necessari per coprire tutta la parete toglieresti tanto spazio ai pesci
E se ci facessi camminare dell'edera sulla parete?
In caso potrei da un lato far crescere l'edera e dall'altro l'acorus, oppure oltre alle precedenti potrei inserire anche una pianta esterna al laghetto abbatanza bassa e che lo ombreggi parzialmente, stavo pensando quasi quasi di aggiungere un acero nano in questa zona
InkedPond 2_LI.jpg
e alzare il terreno dall'altro lato del laghetto spostando la stipa e le altre piante :-?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Pond dritte estetiche e pratiche

Messaggio di Tony98 » 20/03/2020, 20:59

Sem10900 ha scritto:
20/03/2020, 20:48
In caso avrei alcune rocce laviche che avevo preso e mi sono avanzate dall'allestimento dell'acquario
Non mettere rocce troppo ingombranti però, piuttosto usa due manciate di argilla ;)
Sem10900 ha scritto:
20/03/2020, 20:48
potrei inserire anche una pianta esterna al laghetto abbatanza bassa e che lo ombreggi parzialmente, stavo pensando quasi quasi di aggiungere un acero nano in questa zona
Ma il laghetto è in pieno sole? Quante ore di luce riceve?
Visto che è protetto dalla casa io eviterei di aggiungere altre zone d'ombra :-??

Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
Sem10900
star3
Messaggi: 97
Iscritto il: 03/08/18, 16:42

Pond dritte estetiche e pratiche

Messaggio di Sem10900 » 20/03/2020, 21:25

Tony98 ha scritto:
20/03/2020, 20:59
Non mettere rocce troppo ingombranti però, piuttosto usa due manciate di argilla
Ottimo va bene, provvederò :-bd
Tony98 ha scritto:
20/03/2020, 20:59
Ma il laghetto è in pieno sole? Quante ore di luce riceve?
Visto che è protetto dalla casa io eviterei di aggiungere altre zone d'ombra
Riceve circa 6/7 ore di luce diretta al giorno (da quando sorge fino all'1 / alle 2), il muretto è in pratica la recinzione che mi separa dal vicino ed è alta circa 1.30 metri

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Pond dritte estetiche e pratiche

Messaggio di Tony98 » 20/03/2020, 22:25

Sem10900 ha scritto:
20/03/2020, 21:25
Riceve circa 6/7 ore di luce diretta al giorno (da quando sorge fino all'1 / alle 2), il muretto è in pratica la recinzione che mi separa dal vicino ed è alta circa 1.30 metri
Ah, ok :-bd
Le ore di luce sono giuste ;) Se vuoi mettere l'acero cerca solo di non metterlo troppo vicino

Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
Sem10900
star3
Messaggi: 97
Iscritto il: 03/08/18, 16:42

Pond dritte estetiche e pratiche

Messaggio di Sem10900 » 21/03/2020, 23:07

Tony98 ha scritto:
20/03/2020, 22:25
Le ore di luce sono giuste Se vuoi mettere l'acero cerca solo di non metterlo troppo vicino
Ottimo, ora ci medito su un po' poi aggiornerò il post :-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti