Pond esterno invertebrato non identificato moria di lumache

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Bloccato
Avatar utente
Asile
star3
Messaggi: 2
Iscritto il: 11/05/20, 14:08

Pond esterno invertebrato non identificato moria di lumache

Messaggio di Asile » 14/04/2024, 15:33

Buon pomeriggio a tutti.
vi chiedo se voi sappiate chi sia questo animale (sanguisuga, planaria?) e che funzione abbia in un pond esterno? E' problematica la sua presenza?
Vi chiedo questo perchè nel mi pond esterno, avviato nel 2020, dall'anno scorso ho avuto una moria di lumache. Sono sopravvissute circa 7 lumache di notevoli dimensioni non c'è nemmeno una lumaca piccola o media.
 
Inoltre vi chiedo un consiglio: avrei intenzione di inserire un gruppo di Medaka in quanto ho bisogno di aiuto nel tenere sotto controllo la popolazione di larve di zanzare. Questi animali non ben identificati possono nuocere ai Medaka?


Immagine
 
Grazie mille 

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5629
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Pond esterno invertebrato non identificato moria di lumache

Messaggio di Pinny » 14/04/2024, 20:11

La foto non è chiara, dovrebbe essere più ingrandita. Le planarie hanno la testa triangolare, se hai avuto una moria di lumache, probabilmente si tratta di sanguisuga, se non ricordo male, se ne cibano :-?
Non so se attaccano anche i pesci :-??
Questi utenti hanno ringraziato Pinny per il messaggio:
Asile (15/04/2024, 11:04)
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4633
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Pond esterno invertebrato non identificato moria di lumache

Messaggio di LouisCypher » 14/04/2024, 20:16

A guardarla così pare proprio una sanguisuga (bleah)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato LouisCypher per il messaggio:
Asile (15/04/2024, 11:04)
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5629
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Pond esterno invertebrato non identificato moria di lumache

Messaggio di Pinny » 14/04/2024, 20:19

Questi utenti hanno ringraziato Pinny per il messaggio:
Asile (15/04/2024, 11:05)
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4633
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Pond esterno invertebrato non identificato moria di lumache

Messaggio di LouisCypher » 14/04/2024, 20:22

Più che quella di Pinny, a me pare proprio una sanguisughe normale, di quelle che ciucciano il sangue anche a noi umani

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato LouisCypher per il messaggio:
Asile (15/04/2024, 11:05)
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Asile
star3
Messaggi: 2
Iscritto il: 11/05/20, 14:08

Pond esterno invertebrato non identificato moria di lumache

Messaggio di Asile » 15/04/2024, 10:48

Immagine

Buongiorno a tutti,
intanto grazie per le risposte.
Oggi sono riuscita a fare una foto migliore.
Ne ho catturate alcune, da come si spostano nel contenitore e dall'immagine (io gli vedo i due "occhi") direi che dovrebbero essere planarie.
Nel pond sono tutte attaccate alle pareti del contenitore, strisciano come dei vermetti non hanno il classico movimento da sanguisuga e sono abbastanza facili da catturare.

Ora sperando siano planarie avrei alcune domande:
1) i medaka non dovrebbero risentire della loro presenza. Giusto? In caso, secondo voi, le mangerebbero?
2) come faccio a libermene? Mi consigliate le trappole o meglio il trattamento "stop planaria" (ovviamente cercando di togliere tutte le lumache dal pond)?

Grazie di cuore ^__^ .

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17536
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Pond esterno invertebrato non identificato moria di lumache

Messaggio di Fiamma » 15/04/2024, 15:13

Senza dubbio planaria.
I Medaka non le mangiano, nè dovrebbero essere mangiati, a meno che non siano moribondi.
Potrebbero mangiarne le uova, ma non più di quello che fanno le lumache.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Asile (15/04/2024, 15:22)

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5629
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Pond esterno invertebrato non identificato moria di lumache

Messaggio di Pinny » 15/04/2024, 16:08

Ho letto che gli utenti che hanno usato le trappole, le hanno trovate efficaci. Io non ho mai avuto questo problema, ma altri, come le larve di libellula x_x
Questi utenti hanno ringraziato Pinny per il messaggio:
Asile (15/04/2024, 17:19)
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti