pond esterno

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Bloccato
Avatar utente
prixerzzz
star3
Messaggi: 97
Iscritto il: 22/03/18, 23:21

pond esterno

Messaggio di prixerzzz » 16/03/2019, 19:40

Salve, avevo intenzione di allestire un pond per guppy e platy nel giardino di casa mia che non superi i 200/300 litri.
Vivendo al nord (nei pressi di Milano) di inverno le temperature si abbassano di molto e di conseguenza i pesci potrebbero non sopravvivere a causa della mancanza di insetti e per la temperatura bassa dell'acqua, c'è la possibilità di lasciare comunque i pesci fuori senza che essi muoiano?
Al limite di inverno potrei smontare il tutto per rimontarlo sul mio balcone che è dotato di tende ermetiche che trattengono abbastanza il calore (lo uso per metterci le piante durante l'inverno).
Il problema (oltre la scomodità di dover spostare tutto ogni fine e inizio stagione) è che le temperature sul balcone variano dato che riscaldo l'ambiente con una stufa, ma dato l'elevato calore specifico dell'acqua penso che la situazione non sarebbe troppo problematica.
Avrei bisogno anche di consigli per quanto riguarda la flora.
P.S. ho intenzione di non mettere alcun filtro meccanico nel pond

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

pond esterno

Messaggio di Dandano » 17/03/2019, 1:42

prixerzzz ha scritto: c'è la possibilità di lasciare comunque i pesci fuori senza che essi muoiano?
No, muoiono sicuro.
Ci sono testimonianze di guppy sopravissuti a temperature estreme ma sono davvero pochi e non credo che sia questo che possa interessare a te :)
prixerzzz ha scritto: Al limite di inverno potrei smontare il tutto per rimontarlo sul mio balcone che è dotato di tende ermetiche che trattengono abbastanza il calore (lo uso per metterci le piante durante l'inverno).
È un lavoraccio, in pratica una volta l'anno devi ricominciare da capo, non mi sembra molto pratico...
In più non sono pesci che si accontentano che l'acqua rimanga qualche grado sopra lo zero, non basterebbe nemmeno questa soluzione :-??

Fare un bel pond fuori, tenerlo tutto l'anno e scegliere altra fauna non sarebbe più semplice? :D
Carassi, Medaka, Macropodus, Tanichthys, Persico sole... Ce n'è di roba che potresti metterci, lascia perdere Guppy e Platy ;)

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Azius
Moderatore Globale
Messaggi: 1212
Iscritto il: 12/03/18, 18:20

pond esterno

Messaggio di Azius » 17/03/2019, 2:01

Una curiosità, hai citato Macropodus opercularis ma come se la caverebbe in inverno? soprattutto, essendo un anabatide, se l'acqua ghiacciasse in superficie per due settimane per esempio, ce la farebbe? La cosa mi intriga

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

pond esterno

Messaggio di Dandano » 17/03/2019, 2:10

Azius ha scritto: hai citato Macropodus opercularis ma come se la caverebbe in inverno?
In natura, insieme ai Tanichthys, stanno a temperature piuttosto basse. Anche qui in Italia in parecchi li tengono all'esterno tutto l'anno, molto probabilmente qualcuno lo troviamo pure sul forum :)
L'ideale sarebbe evitare proprio che l'acqua ghiacci, anche se ho letto di gente che non ha avuto problemi manco in quel caso. Il labirinto è un organo accessorio che hanno sviluppato per sopravvivere in acque scarsamente ossigenate ma le branchie come gli altri pesci le hanno anche loro :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
Azius (17/03/2019, 2:47)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti