Pond mini
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
- Francom
- Messaggi: 800
- Iscritto il: 09/12/19, 19:54
-
Profilo Completo
Pond mini
Salve a tutti. Dunque trovandomi nella condizione di dover sfoltire settimanalmente le piante dell acquario principale e non sapendo ormai dove ripiantarle più, tant'é che sono costretto a buttarle mi sono detto: e se provassi a fare un mini pond e riciclare le potature?
Quando la scimmia parte sono guai. Il periodo é nero e fare acquisti in questo periodo è dura. Dunque ho preso una vasca samla già in mio possesso credo sui 50 litri e l ho rivestita all interno di una vecchia cerata e all esterno di uno strato di un sottile polistirilo che si usa come materiale refrattario dietro i caloriferi, il tutto coperto da retina oscurante verde. Ho adagiato sul fondo lapillo e sabbia mal lavata perché avevo poca voglia. Domani vorrei poter fare un cambio d acqua dall acquario principale e riversarla nel pond insieme alle potature di Heteranthera, miryofillum, egeria densa, limnophila sessiliflora e qualche ciuffetto di pistia. Dubbi un milione.
In primis...sará un ricettacolo di zanzare? Considerando che Mantova non scherza già di suo in fatto di insetti volanti.
2) Tali piante resistono a temperature che oscillano dai meno 5 ai più 43 d estate? Non saprei se è possibile ospitare fauna a queste condizioni ambientali e tante altre domande che non farò subito per non tediarvi...
Quando la scimmia parte sono guai. Il periodo é nero e fare acquisti in questo periodo è dura. Dunque ho preso una vasca samla già in mio possesso credo sui 50 litri e l ho rivestita all interno di una vecchia cerata e all esterno di uno strato di un sottile polistirilo che si usa come materiale refrattario dietro i caloriferi, il tutto coperto da retina oscurante verde. Ho adagiato sul fondo lapillo e sabbia mal lavata perché avevo poca voglia. Domani vorrei poter fare un cambio d acqua dall acquario principale e riversarla nel pond insieme alle potature di Heteranthera, miryofillum, egeria densa, limnophila sessiliflora e qualche ciuffetto di pistia. Dubbi un milione.
In primis...sará un ricettacolo di zanzare? Considerando che Mantova non scherza già di suo in fatto di insetti volanti.
2) Tali piante resistono a temperature che oscillano dai meno 5 ai più 43 d estate? Non saprei se è possibile ospitare fauna a queste condizioni ambientali e tante altre domande che non farò subito per non tediarvi...
- Mikke93
- Messaggi: 1423
- Iscritto il: 20/12/19, 3:04
-
Profilo Completo
Pond mini
ciao @Francom
Aggiunto dopo 40 secondi:
Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:
Aggiunto dopo 3 minuti 58 secondi:
Se l'acqua ghiaccia, e non intendo un centimetro in superficie, intendo in gran parte, muore tutto.
Se l'acqua supera per molti giorni i 35 gradi, le piante vanno in sofferenza.
Un consiglio per evitarlo è posizionare il laghetto in penombra.
Aggiunto dopo 40 secondi:
più si scende con il litraggio più la faccenda è complessa.
Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:
sicuramente, l'unica maniera per evitarlo è inserire almeno qualche gambusia. Resistono a tutto e mangiano insetti e larve di zanzara.
Aggiunto dopo 3 minuti 58 secondi:
questo è il motivo per il quale più il laghetto è grande, (soprattutto profondo), più le temperature sono miti.
Se l'acqua ghiaccia, e non intendo un centimetro in superficie, intendo in gran parte, muore tutto.
Se l'acqua supera per molti giorni i 35 gradi, le piante vanno in sofferenza.
Un consiglio per evitarlo è posizionare il laghetto in penombra.
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata

- GiovanniR
- Messaggi: 588
- Iscritto il: 30/04/18, 1:13
-
Profilo Completo
Pond mini
Ti rispondo per quel che so e in ordine sparso...
Attenzione alle Samla e simili: possono spanciare facilmente e non sono fatte per contenere liquido a lungo e in condizioni ambientali esterne (pioggia, sole, sbalzi di temperatura, ecc).
L'egeria, una volta ambientata, resiste tranquillamente sia al caldo sia al freddo. Meglio però, come già ti è stato suggerito, evitare il surriscaldamento in estate: mezza giornata di sole diretto, e preferibilmente quello del mattino, è più che sufficiente. La pistia sotto i 10 gradi va in sofferenza e d'inverno all'aperto da me muore.
Potendo scegliere, ti consiglio come fauna i medaka, un po' più belli delle gambusie, secondo me, e altrettanto adattabili (almeno le varietà più comuni).
Attenzione alle Samla e simili: possono spanciare facilmente e non sono fatte per contenere liquido a lungo e in condizioni ambientali esterne (pioggia, sole, sbalzi di temperatura, ecc).
L'egeria, una volta ambientata, resiste tranquillamente sia al caldo sia al freddo. Meglio però, come già ti è stato suggerito, evitare il surriscaldamento in estate: mezza giornata di sole diretto, e preferibilmente quello del mattino, è più che sufficiente. La pistia sotto i 10 gradi va in sofferenza e d'inverno all'aperto da me muore.
Potendo scegliere, ti consiglio come fauna i medaka, un po' più belli delle gambusie, secondo me, e altrettanto adattabili (almeno le varietà più comuni).
Posted with AF APP
Piutost che negot, l'è mei piutost.
Del pör ciun se buta via negot.
Del pör ciun se buta via negot.
- Francom
- Messaggi: 800
- Iscritto il: 09/12/19, 19:54
-
Profilo Completo
Pond mini
Intanto grazie per le risposte. Il pond è posizionato a ovest perché é l unico balcone che ho e di là il sole c è tutto il pomeriggio e lo vedo tramontare. I pomeriggi d estate devo oscurare la stanza e mettere la tenda fuori perché colpisce duro. Il balcone tra luglio e agosto con tenda giù è impraticabile per le temperature da serra. A questo punto non so se mettere fauna sia praticabile per evitare fritture di pesce. Posso azzardare l esperimento. Pensavo di metterci su una vecchia zanzariera ed evitare gli insetti. La samla è vero che potrebbe non resistere ma non ho altro al momentoe siamo in pieno lockdown. Ho fatto un bel giro con fil di ferro e fascette attorno per evitare che fletta troppo.
Un' altra cosa che voglio calcolare è l' evaporazione perché se vado via per un periodo estivo non vorrei trovarmi eventuali ospiti adagiati sul fondo e risecchiti. Che triste spettacolo sarebbe. L' estate mi preoccupa più dell inverno.
Un' altra cosa che voglio calcolare è l' evaporazione perché se vado via per un periodo estivo non vorrei trovarmi eventuali ospiti adagiati sul fondo e risecchiti. Che triste spettacolo sarebbe. L' estate mi preoccupa più dell inverno.
- GiovanniR
- Messaggi: 588
- Iscritto il: 30/04/18, 1:13
-
Profilo Completo
Pond mini
Per l'evaporazione in estate, quando sono via da casa per un paio di settimane, per i miei mini pond che ho sui balconi utilizzo un sistema di irrigazione per le piante. Non è fisso, lo allestisco solo quella volta all'anno in cui sono via in estate per un po' di giorni, ma volendo lo si potrebbe lasciare stabilmente. Di fatto è una piccola pompa che pesca acqua da un qualsiasi recipiente (io uso un bidone col coperchio) a intervalli di tempo stabiliti da un piccolo timer, collegata con un tubo di plastica con una serie di ugelli da cui fuoriesce poi l'acqua. Se hai un rubinetto in balcone sarebbe l'ideale, in quel caso ci sono dei timer da inserire direttamente sul rubinetto, ma anche in assenza di rubinetto si può usare il sistema del bidone con piccola pompa; naturalmente in questo caso l'autonomia è limitata, devi fare delle prove per calcolare quanto margine di tempo ti consente.
Posted with AF APP
Piutost che negot, l'è mei piutost.
Del pör ciun se buta via negot.
Del pör ciun se buta via negot.
- Francom
- Messaggi: 800
- Iscritto il: 09/12/19, 19:54
-
Profilo Completo
Pond mini
Sarebbe un bel sistema GiovanniR. Magari mi spiegherai nel dettaglio. Ho tra i tanti un problema Cioé non avere corrente sul balcone.
Ecco l esperimento. Aggiunto dopo 3 minuti 5 secondi:
Facendo due calcoletti dovrebbe essere sui 55 l effettivi
Ecco l esperimento. Aggiunto dopo 3 minuti 5 secondi:
Facendo due calcoletti dovrebbe essere sui 55 l effettivi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- GiovanniR
- Messaggi: 588
- Iscritto il: 30/04/18, 1:13
-
Profilo Completo
Pond mini
Senza corrente non saprei se è fattibile il sistema che ti dicevo, ma forse sì...
Se in casa hai del pothos, potresti inserire un paio di potature anche di quello (almeno fino all'arrivo del prossimo inverno).
Se in casa hai del pothos, potresti inserire un paio di potature anche di quello (almeno fino all'arrivo del prossimo inverno).
Posted with AF APP
Piutost che negot, l'è mei piutost.
Del pör ciun se buta via negot.
Del pör ciun se buta via negot.
- trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti