Pondino di Ercolabio

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Bloccato
Avatar utente
ercolabio
star3
Messaggi: 151
Iscritto il: 05/02/18, 17:58

Pondino di Ercolabio

Messaggio di ercolabio » 04/04/2019, 16:35

Eccomi qua a presentarvi il mio piccolo pond preso in seguito a una buona offerta trovata sul preformato con cui l’ho realizzato.
Come misure siamo sul 1,70*1 m nel punto più largo,con una profondità nella parte centrale di 50 cm (capacità dichiarata 250 lt). Con l’aiuto di mio figlio abbiamo scavato il terreno poi riempito con sabbia edile,messo a livello il preformato e riempito con acqua del sindaco. Questa prima fase risale a inizio marzo.
Pian piano poi ho piantumato con l’aiuto di amici,potature varie e attingendo da altre mie vasche,fino ad arrivare a 2 weekend fa,quando con l’occasione di una bella manifestazione botanica nella mia città ho avuto modo di acquistare piante acquatiche più specifiche per laghetti dall’ottimo vivaio Eta Beta di Conzano (AL) presente con uno stand alla mostra. Ho finito il tutto bordando il perimetro con del porfido rosso (avanzi di vecchi lavori edili) e installando un sistema di LED a ricarica solare che danno un tocco romantico alla pozza durante le ore notturne.
Ovviamente il pond non ha tecnica alcuna,né filtri,né areatori,né pompe di movimento.
Per ovviare a questo ho deciso di piantumare forte e ora a lavori finiti ho in vasca:
2 Iris Pseudacorus in vaso
1 Calla in vaso
Potatura di Hydrocharis Morsus Ranae
Myriophyllum Aquaticum in vaso
Myriophyllum Spicatum in vaso
Potature di Cerato
Potature di Egeria Densa
Azolla Caroliniana
Pistia Statiotes
Aponogeton Distachyos in vaso
Ninfea rustica in vaso
Menta x Smithiana emersa in vaso
Hydrocotyle emersa in terra
Esternamente ho messo piantine sempreverdi che ho elemosinato da parentado vario e di cui non conosco neppure i nomi.
10 giorni fù ho aggiunto 4 (2m+2f) Medaka Gold + 1 Sarasa Comet e ieri invece ho inserito coppia di Tamasaba (farm Kaneko) prese da uno shop online specializzato in Koi.
Ora mani in tasca e aspettiamo l’esplosione primaverile.
Allego video,promettendo a breve anche tante foto.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Pondino di Ercolabio

Messaggio di cicerchia80 » 04/04/2019, 20:02

ercolabio ha scritto: ho avuto modo di acquistare piante acquatiche più specifiche per laghetti dall’ottimo vivaio Eta Beta di Conzano (AL)
In questo topic possono esserci info a scopo pubblicitario =))

Sicuramente è uno spettacolo :x
Però in tutta onestà il Sarasa comet non lo avrei messo :)

Con i Tamasaba e i Medaka saresti stato più equilibrato (passami il termine)

A proposito....quando li avrai capiti e ne avrai voglia descrivili in un topic,ho letto qualcosa in rete,ma niente di comprensibile
Stand by

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Pondino di Ercolabio

Messaggio di Tony98 » 04/04/2019, 20:36

@ercolabio davvero bello :ymapplause:
Ma di che varietà è la ninfea? :-\

Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
ercolabio
star3
Messaggi: 151
Iscritto il: 05/02/18, 17:58

Pondino di Ercolabio

Messaggio di ercolabio » 04/04/2019, 22:14

cicerchia80 ha scritto:
ercolabio ha scritto: ho avuto modo di acquistare piante acquatiche più specifiche per laghetti dall’ottimo vivaio Eta Beta di Conzano (AL)
In questo topic possono esserci info a scopo pubblicitario =))

Sicuramente è uno spettacolo :x
Però in tutta onestà il Sarasa comet non lo avrei messo :)

Con i Tamasaba e i Medaka saresti stato più equilibrato (passami il termine)

A proposito....quando li avrai capiti e ne avrai voglia descrivili in un topic,ho letto qualcosa in rete,ma niente di comprensibile
Sai che mi son pentito anche io del Sarasa....infatti se qualcuno lo volesse lo regalo....info sui Tamasaba? Ok...dovrebbero essere i Ryukin da esterno....uno dei pochi eteroformi che tollerano le medesime temperature degli omeomorfi

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Pondino di Ercolabio

Messaggio di cicerchia80 » 04/04/2019, 22:27

ercolabio ha scritto: Ok...dovrebbero essere i Ryukin da esterno....uno dei pochi eteroformi che tollerano le medesime temperature degli omeomorfi
Ehhhhhh... questo l'ho letto anche io,tuttavia si dice che hanno delle interazioni particolari,oltre ai colori spettacolari:-??
Che vuol dire tutto e nulla ~x(
► Mostra testo
Stand by

Avatar utente
ercolabio
star3
Messaggi: 151
Iscritto il: 05/02/18, 17:58

Pondino di Ercolabio

Messaggio di ercolabio » 04/04/2019, 22:30

cicerchia80 ha scritto:
ercolabio ha scritto: Ok...dovrebbero essere i Ryukin da esterno....uno dei pochi eteroformi che tollerano le medesime temperature degli omeomorfi
Ehhhhhh... questo l'ho letto anche io,tuttavia si dice che hanno delle interazioni particolari,oltre ai colori spettacolari:-??
Che vuol dire tutto e nulla ~x(
► Mostra testo
Vediamo cosa combinerannno....la varietá della ninfea non la sò....il ragazzo da cui l ho presa mi dice aver un fiore bianco/rosato.

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Pondino di Ercolabio

Messaggio di Tony98 » 05/04/2019, 7:21

.la varietá della ninfea non la sò....il ragazzo da cui l ho presa mi dice aver un fiore bianco/rosato.
:-?
Fai tante foto, mi raccomando :-bd

Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti