È possibile schiarire l'acqua di questo stagno ?

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: È possibile schiarire l'acqua di questo stagno ?

Messaggio di enkuz » 10/03/2017, 14:26

Se si tratta di uno stagno all'aperto e con fondo naturale ''quello'' è il suo colore ;)
Non ho mai visto stagni naturali con aqua cristallina... a meno che ci sia la corrente oppure il fondo di sassi.

Il fondo fatto di terra da questo colore e rilascia un sacco di ''robaccia''.

Se non puoi provvedere appunto con la movimentazione naturale gli unici consigli che mi sento di dare sono due:
1) coprire il fondo con sassi... parecchi sassi... una rete sopra il fondo e poi sassi.

2) installare una pompa di movimento con filtrazione spartana (per spartana intendo proprio una grossa spugna o similare che assorba il grosso dello sporco ma che poi ovviamente dovrà essere lavata e riposizionata piuttosto spesso finchè il grosso non sarà stato filtrato).

A prescindere da tutto tantissima INVIDIA !!!! :-bd :-bd :-bd

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: È possibile schiarire l'acqua di questo stagno ?

Messaggio di Luca.s » 10/03/2017, 14:52

enkuz ha scritto:sono due:
1) coprire il fondo con sassi... parecchi sassi... una rete sopra il fondo e poi sassi.

2) installare una pompa di movimento con filtrazione spartana
Potrebbero essere delle soluzioni utili. Sopratutto la prima.

Altrimenti, gli proponco il prato di Vallisneria :x
enkuz ha scritto:A prescindere da tutto tantissima INVIDIA !!!!
A chi lo dici!!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: È possibile schiarire l'acqua di questo stagno ?

Messaggio di FedericoF » 13/03/2017, 19:16

Luca.s ha scritto:Potrebbero essere delle soluzioni utili. Sopratutto la prima.

Altrimenti, gli proponco il prato di Vallisneria
Oltre ai sassi, ai bordi metti piante, terresti, in modo che trattengano il terreno con le radici. Altrimenti ad ogni pioggia l'acqua e fango trasportata si deposita sul laghetto.
Utile sarebbe circondarlo di sassi
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: È possibile schiarire l'acqua di questo stagno ?

Messaggio di Luca.s » 13/03/2017, 19:20

FedericoF ha scritto:ai bordi metti piante, terresti, in modo che trattengano il terreno con le radici
E' in progetto di creare una zona tutta di piante lungo il bordo :-bd
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Ross
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 09/03/17, 21:46

È possibile schiarire l'acqua di questo stagno ?

Messaggio di Ross » 24/04/2017, 5:39

Magari mi sbaglio, ma a me più che "il colore della terra" sembra verde da fioritura algale.
La mia vaschetta all'aperto ha lo stesso colore, adesso stanno spuntando pontederia e loto e tra qualche settimana, tra ombreggiamento e sottrazione di nutrienti, l'acqua tornerà limpida, anche se il colore apparente sarà quello nero del fondo ben "maturo".

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

È possibile schiarire l'acqua di questo stagno ?

Messaggio di luigidrumz » 24/04/2017, 7:21

Per schiarire quell'acqua secondo me l'unico modo è non farci andare troppo sole diretto, ovvero puoi ricoprire di piante galleggianti: ci vedrei una bella distesa di giacinti e salvinia. Poi sui bordi metterei delle canne, farei un cespuglio di papiro, da un'altra parte metterei della typha...

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

È possibile schiarire l'acqua di questo stagno ?

Messaggio di cuttlebone » 24/04/2017, 8:03

Ross ha scritto: ma a me più che "il colore della terra" sembra verde da fioritura algale.
Esatto, almeno prevalentemente ;)
Inoltre, non dimentichiamoci che è la Natura a dettare le regole...
All'acqua cristallina ci si arriva, secondo me, piantumando il fondo e gli argini in modo da trattenere la terra.
Le piante rapide (tante) in acqua faranno il resto.
Tempo e pazienza (tanta) non devono mancare :-bd

Avatar utente
Elio599
star3
Messaggi: 248
Iscritto il: 17/09/16, 13:20

È possibile schiarire l'acqua di questo stagno ?

Messaggio di Elio599 » 26/04/2017, 16:40

Io ti direi di piantare delle ninfee.
Anche i giacinti potrebbero andare, però in inverno dovresti rientrarli mentre le ninfee rustiche possono stare anche sotto il ghiaccio.
Le ninfee crescendo copriranno una buona parte della superficie facendo ombra.
Comunque anche a me sembra​ "verde da alghe".
Ci sono pesci nel laghetto ?
Un'altra idea potrebbe essere creare un'altra "pozza" vicina da dedicare alla fitodepurazione (quindi ti servirebbe una pompa, magari potrebbe bastare una pompa ad energia solare) piena di galleggianti, Iris, typha, e via dicendo..
Inoltre sarebbe anche una cosa molto carina da vedere :)
La compassione e l’empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
(Charles Darwin)

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

È possibile schiarire l'acqua di questo stagno ?

Messaggio di Luca.s » 26/04/2017, 17:08

Elio599 ha scritto: Ci sono pesci nel laghetto
C'erano... Mi ha detto che un airone ha fatto spesa da qualche settimana a questa parte...

Di base quindi bisogna aumentare il numero di piante così da ostacolare le alghe :-bd
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Elio599
star3
Messaggi: 248
Iscritto il: 17/09/16, 13:20

È possibile schiarire l'acqua di questo stagno ?

Messaggio di Elio599 » 26/04/2017, 17:11

Luca.s ha scritto:
Elio599 ha scritto: Ci sono pesci nel laghetto
C'erano... Mi ha detto che un airone ha fatto spesa da qualche settimana a questa parte...

Di base quindi bisogna aumentare il numero di piante così da ostacolare le alghe :-bd
Si, direi proprio di sì !
Io nel mio laghetto senza filtro la limpidezza riesco a mantenerla solo così :)
La compassione e l’empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
(Charles Darwin)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti