Buongiorno a tutti.
Posseggo una vasca in extrachiaro dalle dimensioni 55x55x65 (con coperchio in vetro). L'intenzione sarebbe quella di utilizzarla come contenitore per un paludario.
A tal scopo vorrei rivolgere a voi veterani dell argomento un paio di domande:
1) la separazione tra terra e acqua può essere effettuata attraverso una lamina di plexiglass siliconata sul fondo della vasca?
2) ho letto che una modalità di costruzione dello sfondo potrebbe essere quella di plasmarlo col polistirolo e schiuma al poliuretano. Ritenete possa essere una soluzione valida?
3) Vorrei realizzare un effetto cascata. Che genere di pompa mi occorre?
Grazie di tutto a tutti.
PRIMO PALUDARIO: Aiuto a 360 gradi
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
- Federico1971
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 07/01/19, 15:16
-
Profilo Completo
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
PRIMO PALUDARIO: Aiuto a 360 gradi
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
- Federico1971 (07/01/2019, 22:36)
- Federico1971
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 07/01/19, 15:16
-
Profilo Completo
PRIMO PALUDARIO: Aiuto a 360 gradi
Grazie mille lo guarderò sicuramentecuttlebone ha scritto: ↑Ciao.
Prova a dare uno sguardo qui:
https://acquariofilia.org/allestimento- ... ricularia/
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti