
Primo pond
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
- Pinny
- Messaggi: 5630
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
Profilo Completo
Primo pond
Anch'io ho fatto dei fori, in alcuni larghi protetti da filtro a rete e spugna, in altri, semplici fori sotto il bordo 

" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
- Kriss
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 21/03/22, 15:03
-
Profilo Completo
- Pinny
- Messaggi: 5630
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
Profilo Completo
Primo pond
I fori li devi fare sulle pareti laterali, nel punto dove vuoi che arrivi al massimo il livello dell'acqua, in modo che quando cerca di salire, comincerà a defluire dai buchi. I pesci, di solito non si avvicinano ai bordi, se sentono il movimento dell'acqua, ma rischi di perdere le piante galleggianti.
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
- Kriss
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 21/03/22, 15:03
-
Profilo Completo
Primo pond
Ciao a tutti, torno a scrivere qui perché essendo che si sta avvicinando la primavera volevo partire di anticipo e sapere come muovermi per non trovarmi in ritardo.
Per prima cosa vi aggiorno un po' su come procede il pond, in questi mesi di inverno ovviamente non c'è stato molto da fare tranne nei mesi fino a dicembre in cui ho periodicamente rimosso le foglie che cadevano dagli alberi vicini, le piante sono sopravvissute tutte tranne l'iris ma come mi aspettavo non si sono sviluppate praticamente per nulla essendo che sono riuscito a metterle solo ad estate praticamente finita, in compenso però nel vaso dove si trovava l' iris è cresciuta spontaneamente una pianta abbastanza carina (non Ancor identificata) che ho scoperto che riesce a crescere bene in acqua (anche abbastanza fredda essendo che è sopravvisuta a diverse gelate della superficie). Per il resto penso quindi che non appena le temperature si alzeranno di più metterò qualche altra pianta, la mia domanda è quindi: quando posso iniziare a pensare ai pesci?
Che carassi posso mettere? Io avevo pensato a degli shubunkin però non mi sono ancora informato e vorrei dei pesci abbastanza resistenti essendo che da me solitamente fa caldo in estate ma il problema credo sia più l'inverno dove solitamente può fare abbastanza freddo e le piogge sono abbondanti.
Per il resto se c'è qualsiasi cosa che mi sfugge sono pronto ad imparare.
Per prima cosa vi aggiorno un po' su come procede il pond, in questi mesi di inverno ovviamente non c'è stato molto da fare tranne nei mesi fino a dicembre in cui ho periodicamente rimosso le foglie che cadevano dagli alberi vicini, le piante sono sopravvissute tutte tranne l'iris ma come mi aspettavo non si sono sviluppate praticamente per nulla essendo che sono riuscito a metterle solo ad estate praticamente finita, in compenso però nel vaso dove si trovava l' iris è cresciuta spontaneamente una pianta abbastanza carina (non Ancor identificata) che ho scoperto che riesce a crescere bene in acqua (anche abbastanza fredda essendo che è sopravvisuta a diverse gelate della superficie). Per il resto penso quindi che non appena le temperature si alzeranno di più metterò qualche altra pianta, la mia domanda è quindi: quando posso iniziare a pensare ai pesci?
Che carassi posso mettere? Io avevo pensato a degli shubunkin però non mi sono ancora informato e vorrei dei pesci abbastanza resistenti essendo che da me solitamente fa caldo in estate ma il problema credo sia più l'inverno dove solitamente può fare abbastanza freddo e le piogge sono abbondanti.
Per il resto se c'è qualsiasi cosa che mi sfugge sono pronto ad imparare.
Posted with AF APP
- Fiamma
- Messaggi: 17539
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Primo pond
Kriss, puoi mettere una foto?
Aspetta a dare l'iris per spacciato, è probabile che rispunti.
Aspetta a dare l'iris per spacciato, è probabile che rispunti.
Il caldo è più pericoloso per i pesci del freddo, perché diminuisce molto l'ossigeno disciolto nell'acqua.
Posted with AF APP
- Kriss
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 21/03/22, 15:03
-
Profilo Completo
Primo pond
Certo, non appena possibile metterò delle foto, per l' iris staremo a vedere anche perché come detto il vaso non l' ho rimosso essendoci nata quella pianta, per il caldo qui da me non si raggiungono spessissimo i 30 gradi in estate ma sui 27/28 sì nei mesi più caldi, preventivamente l' anno scorso tutta l'estate ho fatto girare nel pond un piccolo areatore solare, ma è ovviamente non molto potente (3,5 w se non erro) non so se puo bastare o ne servirebbero di più.
Posted with AF APP
- Kriss
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 21/03/22, 15:03
-
Profilo Completo
Primo pond
Ciao, ora vi metto un po' di foto che ho fatto, Come potrete vedere ad oggi non è assolutamente nulla di che e serviranno alcuni lavoretti a partire dalle piante e al coprire alcune parti del telo dove c'era poca terra e con la pioggia si sono scoperte, come ho detto quando ho avviato il pond eravamo ad inizio autunno ed erano già iniziati i primi giorni di freddo e ho quindi ritenuto meglio non continuare soprattutto riguardo le piante, ecco delle foto:
Vi metto anche una foto della pianta che è cresciuta nel vaso dell' iris e vi metto anche una foto della stessa pianta che è cresciuta nel canale di scolo dell' acqua, ho provato a metterne un po' in un vaso separato nel pond, vedremo se si adatterà, nel frattempo qualcuno la sa identificare?
Vi metto anche una foto della pianta che è cresciuta nel vaso dell' iris e vi metto anche una foto della stessa pianta che è cresciuta nel canale di scolo dell' acqua, ho provato a metterne un po' in un vaso separato nel pond, vedremo se si adatterà, nel frattempo qualcuno la sa identificare?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Kriss
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 21/03/22, 15:03
-
Profilo Completo
- Fiamma
- Messaggi: 17539
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Primo pond
Eccomi! Senza il tag non avevo visto
Per la pianta forse la conosce @Pinny , assomiglia ad una pianta che cresce nelle zone umide ma non so il nome.
Il pond mi pare riuscito bene, sarà ancora più bello con le piante, puoi metterne anche in terra intorno per decorare.
Beato te...qui 35 sono ormai la normalità in estate

Se non sbaglio funziona solo di giorno, mentre il periodo più critico per l'ossigeno è la notte e l'alba, quando le piante rilasciano anidride carbonica invece che ossigeno. Meglio un aeratore normale o una pompa che smuova la superficie.
Posted with AF APP
- Kriss
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 21/03/22, 15:03
-
Profilo Completo
Primo pond
Posso chiederti perché? Pensavo che i periodi più critici fossero ad esempio quelli nel primo pomeriggio, solitamente in estate l' alba è la notte almeno da me sono i momenti più freschi.
In ogni caso, eventualmente cosa posso fare, purtroppo vicino al laghetto non ci sono prese di corrente per una pompa, la più vicina sta nel garage ad una ventina di metri.
Posso chiederti perché? Pensavo che i periodi più critici fossero ad esempio quelli nel primo pomeriggio, solitamente in estate l' alba è la notte almeno da me sono i momenti più freschi.
In ogni caso, eventualmente cosa posso fare, purtroppo vicino al laghetto non ci sono prese di corrente per una pompa, la più vicina sta nel garage ad una ventina di metri.
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti