Primo pond. Un sacco di dubbi...

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Avatar utente
Guss
star3
Messaggi: 130
Iscritto il: 24/09/23, 16:44

Primo pond. Un sacco di dubbi...

Messaggio di Guss » 30/07/2024, 0:23

Cari amici,
domani inizio ad allestire il mio primo mini pond in giardino. Non ho le idee chiarissime ma ho molte domande, se qualcuno mi vuole dare una mano farà cosa graditissima.

1. Devo trovare un mastello. Forse ce l'ha Leroy Merlin? Voi dove lo cerchereste? Come litraggio non saprei... va bene 200/300 litri, per contenere un po' di piante acquatiche e qualche ninfea?
2. Dove si trovano i vasi da immergere nel pond, per contenere le piante acquatiche?
3. Dove si trovano le piante acquatiche? E ancor prima, quali piante mi consigliate per iniziare?
4. Vorrei inserire anche una decina di medaka, è una buona idea? Cercando su internet ho visto che sugli store online costano 7/10€, invece su Subito.it si trovano a molto meno (1/3€).
5. Funziona tutto senza filtro?
6. Come si fanno i rabbocchi? Acqua osmotica o acqua di rubinetto?
7. Se posiziono la vasca al sole, come si evita la formazione di alghe?
8. Si fa fertilizzazione?

Grazie.
Abbiate pazienza, sono all'inizio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17539
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo pond. Un sacco di dubbi...

Messaggio di Fiamma » 30/07/2024, 11:17

Ciao ​Guss,
Provo a risponderti punto per punto 
1. I mastelli da enologia li trovi nei consorzi agrari oppure on line, ad esempio qui
Screenshot_20240730_110444_Key Chain_2033392826645241780.webp
2.On line nei siti di materiale per laghetti e vivai, consigliatissimo Eta Beta vivai, anche per le piante.
3.Vedi sopra.Per le piante, un paio di palustri fitodepuranti (Iris Pseudacorus, Pontederia cordata, Falso papiro, ecc) un paio di ossigenanti ( Elodea canadensis, Ceratophillum, Myriophillum ecc) una ninfea ombreggiante.
4.Sì, prendili pure da privati.
5.Sì
6.Se la tua acqua di rubinetto non è esageratamente dura o piena di sodio, con quella, poi c'è la pioggia 
7.Le alghe possono formarsi quando le piante ancora non sono partite bene, il problema si risolve da sè.Alghe sulle pareti del mastello sono normali, piene di microfauna e non danno fastidio a nessuno. La vasca deve prendere almeno 4/5 ore di sole la mattina se vuoi che fioriscano le ninfee. 
8.Si fertilizza la terra dei vasi all'inizio con osmocote ( concime a lento rilascio, anche questo lo trovi dove compri le piante ecc).Da ripetere quando ad inizio primavera fai manutenzione ( cambi vasi o tagli rizomi o radici al bisogno ecc.)
 

Aggiunto dopo 2 minuti 44 secondi:

Questo video ti spiega parecchio, il tipo è il proprietario di Eta Beta vivai di cui ti parlavo prima. 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio (totale 2):
Guss (30/07/2024, 14:17) • NewAcquariofilo (21/04/2025, 23:18)

Avatar utente
Guss
star3
Messaggi: 130
Iscritto il: 24/09/23, 16:44

Primo pond. Un sacco di dubbi...

Messaggio di Guss » 30/07/2024, 14:20

Grazie mille @Fiamma,
sei stata gentilissima. Sono un po' meno ignorante di prima :DDD

Avatar utente
Guss
star3
Messaggi: 130
Iscritto il: 24/09/23, 16:44

Primo pond. Un sacco di dubbi...

Messaggio di Guss » 31/07/2024, 11:17

Eccoci!
Ho trovato il mastello per enologia, ho preso il più piccolo perché non ho molto spazio, capienza 90lt, ovale.
Ho fatto l'ordine da Eta Beta!!!
 
Ceratophyllum demersum × 1
Elodea canadensis × 1
Colocasia esculenta 'Pink China' × 1
Pontederia cordata × 1
Nymphaea 'Albatross' × 1
Kit portavaso + cestello diam. 22 × 2
Cestello per piante acquatiche diam. 22x12 cm × 1
Cestello per piante acquatiche diam. 14x11 cm × 1
 
E domani vado a ritirare una quindicina di medaka (2€ l'uno!).
 
Appena allestisco tutto, vi posto le foto.
Grazie per il supporto!!!
 

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17539
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo pond. Un sacco di dubbi...

Messaggio di Fiamma » 31/07/2024, 14:16


Guss ha scritto:
31/07/2024, 11:17
90lt

Un pò pochini al netto dei vasi...lo avrei preso un pò più grande 

Guss ha scritto:
31/07/2024, 11:17
Appena allestisco tutto, vi posto le foto.

:-bd

Aggiunto dopo 54 secondi:

Guss ha scritto:
31/07/2024, 11:17
Ho fatto l'ordine

ti mandano o hai ordinato anche i coni di osmocote per fertilizzare?

Posted with AF APP

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5630
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Primo pond. Un sacco di dubbi...

Messaggio di Pinny » 31/07/2024, 14:26

Aspettiamo le foto! :-bd
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
Guss
star3
Messaggi: 130
Iscritto il: 24/09/23, 16:44

Primo pond. Un sacco di dubbi...

Messaggio di Guss » 31/07/2024, 16:35

Ciao @Pinni e @Fiamma ,
sì forse è un po' piccolo il contenitore, ma non ho molto spazio in giardino... Comunque l'ho pagato poco, se vedo che non basta faccio sempre in tempo a tornare al consorzio.
Mi sono dimenticato di prendere il fertilizzante, ma dovrei trovarlo al negozio di animali, che ha una sezione laghetti.
Però non mi è chiara una cosa. Le piante, ad esempio le palustri, tipo Pontederia cordata o Colocasia, devo inserirle nei vasetti forati ed aggiungere della terra/terriccio/ghiaino....? Cioè, ci devo mettere un qualche substrato? Perché dal video di Eta Beta sembra di no, però ho visto altri video online e parlano di "terra di campo"...?

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5630
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Primo pond. Un sacco di dubbi...

Messaggio di Pinny » 31/07/2024, 18:38

Devi foderare il vaso forato con la juta, un sacco o del tessuto, aggiungi la terra di campo, pesante priva di parti leggere che sporcherebbero l'acqua. In superficie metti uno strato di ghiaia, per evitare la furiuscita della terra, quando inserisci il vaso in acqua. I vasi li posizioni secondo la specie e le istruzioni che trovi sul sito dove le hai acquistate. Le palustri le puoi appendere al bordo o le puoi appoggiare su vasi di coccio capovolti o su mattoni ^ach^
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17539
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo pond. Un sacco di dubbi...

Messaggio di Fiamma » 31/07/2024, 18:52


Guss ha scritto:
31/07/2024, 16:35
terra di campo"...?

mi sembrava lo dicesse, comunque sì, ci vuole terra di campo, pesante, ( il terriccio per piante che si compra è troppo leggero e galleggia) anche leggermente argillosa.
Foderi il vaso con della iuta ( ritagli un sacco di iuta, li trovi anche questi nei consorzi) che serve a non far uscire la terra dai fori ( le radici la bucheranno facilmente per uscire) riempi con la terra e metti la pianta.Metti osmocote vicino alle radici.Puoi coprire con della ghiaia grossa per evitare che la terra in superficie sporchi un pò.
Mi raccomando quando prendi la terra che non sia trattata con diserbanti o simili. 
Se non hai facilità di trovare della terra di campo, on line vendono terriccio per laghetti, guarda la composizione però.
In genere quando ti mandano le piante ti mandano anche istruzioni su come piantarle, fare manutenzione ecc.

Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
Pinny, ormai avevo scritto ​ :D
Visto che sono solo 90 litri, per non toglierne altri coi mattoni appenderei i vasi al bordo

Posted with AF APP

Avatar utente
Guss
star3
Messaggi: 130
Iscritto il: 24/09/23, 16:44

Primo pond. Un sacco di dubbi...

Messaggio di Guss » 31/07/2024, 19:20

Grazieeeee,
siete mitiche. Adesso mi è tutto più chiaro, anche gli altri video che ho visto.
Ho trovato la iuta al consorzio, ho trovato l'osmocote in negozio, e la terra di campo ce l'ho in campagna all'orto di mio padre, bella argillosa. Domani vado a prendere tutto!!!
 
Daje :D
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti