Problema alghe nel nuovo laghetto da 1000 lt

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Rispondi
Avatar utente
Ericotta
star3
Messaggi: 81
Iscritto il: 13/03/25, 16:30

Problema alghe nel nuovo laghetto da 1000 lt

Messaggio di Ericotta » 14/03/2025, 14:03

Buongiorno a tutti, sono nuova del forum, ho già scritto un post per il mio primo acquario nell'apposita sezione, ma è già qualche anno che mi cimento con un piccolo mini pond a cui ad agosto 2024 si sono aggiunti un nuovo mini pond più capiente del primo e un laghetto da 1000 lt. Tutti senza filtro.
 
Mentre i due più piccoli sono sempre stati limpidi, quello grande mi fa impazzire, forse l'errore più grande è stato quello di metterci due pesci rossi, ma dovevo fare fuori le larve di zanzara in attesa di trovare i medaka che nel primo mi erano morti tutti perché non mi ero accorta che l'apparato radicale della pontederia aveva preso tutto lo spazio disponibile e con un paio di giornate a 35 gradi tra evaporazione ed evapotraspirazione l'acqua è finita 😢
 
Ma veniamo al fulcro della questione: ero abituata a fronteggiare alghe filamentos e raramente le unicellulari, ma nel nuovo c'è un organismo (forse diatomee?) che non riesco a capire e che intorbidisce tutta l'acqua. Ecco delle foto:
 
IMG_20250303_115228_9092529027696840301.webp
IMG_20250303_115156_2962260745954578527.webp
IMG_20250303_115146_3005437234077576555.webp
IMG_20250303_115137_5401386248724271597.webp
 
Le foto sono tutte in superficie, ma queste formazioni sono ubiquitarie sia sulle pareti del laghetto che sulle piante. 
 
Qualcuno sa consigliarmi? Aiuto, non le sopporto più 

Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
L'ultima foto è sul vaso di una ninfea che avevo tirato fuori per inserire le tab fertilizzanti

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5628
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Problema alghe nel nuovo laghetto da 1000 lt

Messaggio di Pinny » 14/03/2025, 16:41

Io non mi intendo di alghe, in primavera, prima della ripresa vegetativa delle piante, può succedere una proliferazione di alghe. I pesci rossi sporcano di più, ma mi sembra improbabile che in due possano creare tutto questo problema. Può darsi che siano arrivate con la terra o le piante, puoi aprire una discussione in alghe, oppure sentiamo @Fiamma che ha i carassi, per sapere se ha lo stesso problema. ^ach^
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17535
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Problema alghe nel nuovo laghetto da 1000 lt

Messaggio di Fiamma » 14/03/2025, 17:45

Ericotta, ciao, a me sembra il normale limo che si forma sul fondo del laghetti ( un misto di fango, detriti di foglie morte digeriti dai batteri e dalla microfauna e feci dei pesci)
Il problema dei Carassi è che sono grufolatori e grufolando lo sollevano, per cui finisce un pò ovunque.
Inoltre defecano come mucche ​ :))
Però da quel poco che vedo l'acqua mi sembra limpida.
Io comunque ad inizio primavera ( tra poco, appena le temperature si assestano) faccio una pulizia a fondo aspirando la maggior parte del limo.

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti