Progettazione laghetto neofita

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5628
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Progettazione laghetto neofita

Messaggio di Pinny » 20/01/2025, 18:37

Io sapevo che le gambusie sono ritenute invasive, non i medaka :-?
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17535
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Progettazione laghetto neofita

Messaggio di Fiamma » 20/01/2025, 22:47


rargoth ha scritto:
20/01/2025, 18:18
So che ormai sono visti come specie invasiva e non si dovrebbero tenere.

i Medaka?? 
Non è che ti confondi con le Gambusie?

Posted with AF APP

Avatar utente
rargoth
star3
Messaggi: 1054
Iscritto il: 11/10/19, 21:37

Progettazione laghetto neofita

Messaggio di rargoth » 21/01/2025, 20:43

Sono palesemente pollo io. Si, sono le gambusie, decisamente mi sono sbagliato😅

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17535
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Progettazione laghetto neofita

Messaggio di Fiamma » 21/01/2025, 21:12


rargoth ha scritto:
21/01/2025, 20:43
Sono palesemente pollo

:))

Posted with AF APP

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5628
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Progettazione laghetto neofita

Messaggio di Pinny » 22/01/2025, 10:28

:)
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11959
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Progettazione laghetto neofita

Messaggio di trotasalmonata » 22/01/2025, 19:04

Ho guardato il video. Al minuto 6 immerge una pompe temporaneamente per aiutare la pulizia dell'acqua se ho capito bene. 
 

rargoth ha scritto:
19/01/2025, 5:45
Sul come progettarlo pensavo di mettere su un lato un buco con dentro un contenitore, due buchi sul fondo, delle pietre e la pompa che pesca, che poi manda in un bog filter da cui scende la cascata. Come fa qua dal minuto 6

Cosa intendi per 2 buchi sul fondo? Vuoi bucare il telo e collegarci dei tubi?
Nel video lui copre tutto con il telo e tiene cassetta del filtro e cassetta da dove fa partire la cascata tutto all'interno del telo. Il problema per me è che il suo filtro pesca dalla superficie.
 
Di solito nei laghetti con filtro la. Soluzione migliore è avere un freno di fondo nel punto più basso che va al filtro. Questo evita accumulo di sostanza organica nel fondo dei laghetti. 
 
La soluzione facile, nel caso vuoi un filtro o semplicemente la cascatella è mettere la pompa nel punto più basso, fare correre il tubo sul fondo coprendolo e portare l'acqua alla cascata. Il problema è che così la pompa si sporca abbastanza in fretta e dovrai pulirla credo ogni mese, probabilmente in inverno meno. Tirarla fuori vuol dire o andare giù a staccarla o sollevarla e di solito si lega ad una corda, ma così sollevi anche il tubo che se l'hai coperto per mimetizzarlo dovrai ricoprire o trovare un'altra soluzione. 
 
Per la potenza se vuoi fare un bel ruscello direi almeno 10000/15000 litri. 
 
 

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
rargoth
star3
Messaggi: 1054
Iscritto il: 11/10/19, 21:37

Progettazione laghetto neofita

Messaggio di rargoth » 25/01/2025, 16:28


trotasalmonata ha scritto:
22/01/2025, 19:04
Cosa intendi per 2 buchi sul fondo? Vuoi bucare il telo e collegarci dei tubi

Nono scusa, intendevo due buchi sul fondo del contenitore che tiene la pompa, così l'acqua entra nella zona dedicata alla pompa, filtra tra le pietre ed entra nel vano pompa dal basso. Questo dovrebbe garantire una facile manutenzione della pompa.

trotasalmonata ha scritto:
22/01/2025, 19:04
Di solito nei laghetti con filtro la. Soluzione migliore è avere un freno di fondo nel punto più basso che va al filtro. Questo evita accumulo di sostanza organica nel fondo dei laghetti.

Secondo te è necessario evitare questo accumulo se metto due ninfee e/o altre piante con radici? Nei tutorial che sto guardando la maggior parte delle persone mette un vano pompa con uno schimmer(quindi pescaggio non nel punto più basso) e da lì il tubo porta l'acqua al bog filter che poi ributta nel laghetto. Senza preoccuparsi quindi di accumoli sul fondo. 
Perché come dici te mettere la pompa nel punto più basso vuol dire fare una manutenzione frequente e scomoda della stessa.

trotasalmonata ha scritto:
22/01/2025, 19:04
Per la potenza se vuoi fare un bel ruscello direi almeno 10000/15000 litri.

Ah cavolo, speravo di stare sui 6000 per tenere il consumo contenuto, secondo te risulta un rigagnolo con 6k?
 

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11959
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Progettazione laghetto neofita

Messaggio di trotasalmonata » 25/01/2025, 21:24

Quella del video che hai postato è di quasi 8000 litri ora. Alla fine mette le spese e fa vedere la pompa.  La cascata era bella. 
Però lui è salito di mezzo metro credo. Secondo me ti puoi regolare sulla sua. Calcola che se si intasa la pompa perde un po' di potenza.
 
Nei laghetti si accumulano molti detriti a causa principalmente delle foglie degli alberi. Se si accumula troppa roba sul fondo può creare problemi. Tanti in autunno usano l'aspirafanghi per togliere un po' di carico organico dal fondo. 
Comunque il laghetto del video è molto bello. Hai in mente una cosa del genere? Per la fauna hai deciso cosa mettere? Almeno per capire come dimensionare il laghetto...

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
rargoth
star3
Messaggi: 1054
Iscritto il: 11/10/19, 21:37

Progettazione laghetto neofita

Messaggio di rargoth » 26/01/2025, 13:11


trotasalmonata ha scritto:
25/01/2025, 21:24
Tanti in autunno usano l'aspirafanghi per togliere un po' di carico organico dal fondo.

Ah ok, potrebbe essere una soluzione.
 

trotasalmonata ha scritto:
25/01/2025, 21:24
omunque il laghetto del video è molto bello. Hai in mente una cosa del genere? Per la fauna hai deciso cosa mettere? Almeno per capire come dimensionare il laghetto...

Si, pensavo una cosa vagamente simile. Stasera o domani metto due disegni preliminari. Per le dimensioni al momento pensavo circa 12/15m2 di acqua, con profondità media sui 50cm(quindi 6m3).
Come fauna non ho deciso ancora nulla😅
 
Sulla risalita d'acqua penso che saranno 80cm dal pelo del laghetto al punto più alto (perché per il bog filter uso un mastello da 700l alto 82cm)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite