Progetto pond

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Avatar utente
GiovanniR
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 30/04/18, 1:13

Progetto pond

Messaggio di GiovanniR » 24/06/2020, 21:26

Secondo me sarebbe meglio non aggiungere altre piante: hai già riempito bene la vasca. Tieni conto che sono tutte piante che adesso ti sembrano piccole, ma nel giro di poco se trovano le condizioni giuste avranno una bella crescita

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato GiovanniR per il messaggio:
Gocciarules (25/06/2020, 7:08)
Piutost che negot, l'è mei piutost.

Del pör ciun se buta via negot.

Avatar utente
Gocciarules
star3
Messaggi: 44
Iscritto il: 10/06/19, 22:07

Progetto pond

Messaggio di Gocciarules » 24/06/2020, 21:32

GiovanniR ha scritto:
24/06/2020, 21:26
Secondo me sarebbe meglio non aggiungere altre piante: hai già riempito bene la vasca. Tieni conto che sono tutte piante che adesso ti sembrano piccole, ma nel giro di poco se trovano le condizioni giuste avranno una bella crescita
Mi fido e mi fermo 😁
Però un pensierino ad una ninfea Da abbinare alla peltata si può fare?

Avatar utente
GiovanniR
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 30/04/18, 1:13

Progetto pond

Messaggio di GiovanniR » 24/06/2020, 23:09

Secondo me no

Posted with AF APP
Piutost che negot, l'è mei piutost.

Del pör ciun se buta via negot.

Avatar utente
Gocciarules
star3
Messaggi: 44
Iscritto il: 10/06/19, 22:07

Progetto pond

Messaggio di Gocciarules » 25/06/2020, 7:07

Seguirò il consiglio, e ti ringrazio ancora.
Altro piccolo quesito...
L’egeria densa conviene metterla in un vasetto con della terra di campo oppure la devo legare semplicemente con un peso sul fondo?

Avatar utente
GiovanniR
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 30/04/18, 1:13

Progetto pond

Messaggio di GiovanniR » 25/06/2020, 9:15

Mettere l'egeria in un vasetto con terra di campo sarebbe un inutile spreco di spazio, secondo me.
Potresti fissarla al fondo con un peso, oppure lasciarla semplicemente libera

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato GiovanniR per il messaggio:
Gocciarules (25/06/2020, 17:15)
Piutost che negot, l'è mei piutost.

Del pör ciun se buta via negot.

Avatar utente
Gocciarules
star3
Messaggi: 44
Iscritto il: 10/06/19, 22:07

Progetto pond

Messaggio di Gocciarules » 28/06/2020, 0:44

Il Mio cervello malato ha abbandonato l’idea di aggiungere piante, anche perché l’acqua adesso è diventata davvero molto limpida e non vedo l’ora di inserire i mie medaka, visto che adesso sono nell’acquario con gli altri poecilidi.
L’unico inserimento che ho fatto è stato dell’egeria densa che mi è stata regalata.
Veniamo però al doppio punto che mi turba in questo weekend...
1) secondo voi è possibile eliminare la lemna minor e la Azolla? Che vantaggi e svantaggi avrei con questa mossa?

2)ho visto che ci sono delle piccole fontanelle con i pannelli solari per creare del movimento in acqua e ossigenare un po’ la vasca... può andare bene oppure creerebbe solo fastidio ai pesciotti?

Avatar utente
GiovanniR
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 30/04/18, 1:13

Progetto pond

Messaggio di GiovanniR » 28/06/2020, 10:35

Egeria e cerato non vanno d'accordo...

Allelopatia tra le piante d'acquario

1) Per mia esperienza personale, l'azolla è possibile eliminarla, la lemna quasi impossibile...
Vantaggi o svantaggi non saprei, di sicuro sono piante rapide che assorbono molti nutrienti, quindi tengono "pulita" l'acqua, ma se coprono tutta la superficie rischiano di non fare passare abbastanza luce per le eventuali piante sommerse.

2) Non saprei, credo che i medaka non amino particolarmente l'acqua mossa, sono pesci da acqua tendenzialmente stagnante e bassa... Però vediamo se ci sono altri che hanno esperienze in proposito

Posted with AF APP
Piutost che negot, l'è mei piutost.

Del pör ciun se buta via negot.

Avatar utente
Gocciarules
star3
Messaggi: 44
Iscritto il: 10/06/19, 22:07

Progetto pond

Messaggio di Gocciarules » 28/06/2020, 12:53

GiovanniR ha scritto:
28/06/2020, 10:35
Egeria e cerato non vanno d'accordo...

Allelopatia tra le piante d'acquario

1) Per mia esperienza personale, l'azolla è possibile eliminarla, la lemna quasi impossibile...
Vantaggi o svantaggi non saprei, di sicuro sono piante rapide che assorbono molti nutrienti, quindi tengono "pulita" l'acqua, ma se coprono tutta la superficie rischiano di non fare passare abbastanza luce per le eventuali piante sommerse.

2) Non saprei, credo che i medaka non amino particolarmente l'acqua mossa, sono pesci da acqua tendenzialmente stagnante e bassa... Però vediamo se ci sono altri che hanno esperienze in proposito
Speriamo che qualcuno possa illuminarmi per l’importanza delle galleggianti come la lemna e la Azolla. Oggi metterò un anello per poter contenere l’invasione barbarica e toglierò il cerato... avevo letto quell’articolo ma mi era completamente passato di mente e ti ringrazio.
Speriamo qualcuno sappia qualcosa in più per il movimento dell’acqua con quella piccola fontanella... ho letto un sacco e aperto anche una discussione su un gruppo dei medaka ma non ci sono risposte precise.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti