I vostri acquari sotto le stelle
	Moderatori: trotasalmonata, Pinny
	
		
		
		
			- 
				
								Gocciarules							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  44
 			
		- Messaggi: 44
 				- Iscritto il: 10/06/19, 22:07
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Postoia
 
				
																
				- Quanti litri è: 120
 
				
																
				- Dimensioni: 60x30x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 36
 
				
																
				- Lumen: 0
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia
 
				
																
				- Flora: Anubias nana
Cryptocoryne
Limnophilia sessiliphora
Muschio di java 
hygrophila corymbosa
marimo 
				
																
				- Fauna: 5 portaspada (4femmine 1 maschio)
4 platy golden comet (2 femmine 2 maschi)
4 molly dalmata (3femmine 1 maschio)
2 molly yellow (1 femmina 1 avannotto) 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    7 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Gocciarules » 10/06/2020, 23:38
			
			
			
			
			Ciao a tutti ragazzuoli!
Preso dal pallino del mini pond mi sono deciso a fare il passo e mi sono messo in moto per procurarmi il necessario.
Come mastello avrei pensato aquesto
MASTELLO RETTANG. l.150 80x63 h.37 NERO ICS [ICS ] 
Un 150 litri 80x63h37
Come piante metterei una ninfea peltata, una Iris psedaucorus, una pontederia e del cerato/egeria. Condirei il tutto con 4 medaka.
Avete qualche consigli sulla disposizione delle piante, fondo eventuale da usare e altri accorgimenti da usare per portare al meglio questo mio progetto? Documenterò tutto con delle immagini appena mi arriverà il materiale.
Grazie a tutti dell’attenzione
P.s. ho creato la prima discussione nel posto sbagliato, credo che questo sia più adeguato ma non so come cancellare, scusate
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Gocciarules
 
	
		
		
		
			- 
				
								trotasalmonata							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  11959
 			
		- Messaggi: 11959
 				- Ringraziato: 1448 
 
				- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Lecco
 
				
																
				- Quanti litri è: 340
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 70
 
				
																
				- Temp. colore: 6500-8000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: di tutto un po'
 
				
																
				- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
 
				
																
				- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
 
				
																
				- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile. 
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    745 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1448 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di trotasalmonata » 11/06/2020, 13:38
			
			
			
			
			Faccio io... 

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	trotasalmonata
 
	
		
		
		
			- 
				
								Gocciarules							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  44
 			
		- Messaggi: 44
 				- Iscritto il: 10/06/19, 22:07
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Postoia
 
				
																
				- Quanti litri è: 120
 
				
																
				- Dimensioni: 60x30x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 36
 
				
																
				- Lumen: 0
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia
 
				
																
				- Flora: Anubias nana
Cryptocoryne
Limnophilia sessiliphora
Muschio di java 
hygrophila corymbosa
marimo 
				
																
				- Fauna: 5 portaspada (4femmine 1 maschio)
4 platy golden comet (2 femmine 2 maschi)
4 molly dalmata (3femmine 1 maschio)
2 molly yellow (1 femmina 1 avannotto) 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    7 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Gocciarules » 14/06/2020, 12:29
			
			
			
			
			Nuovo arrivo in casa. Iris, pontederia, vallisneria gigantea, microphillum, Azolla caroliniana, ninfea peltata e 6 splendidi medaka. Con allestimento esterno con piantine stagionali. Oggi vado a prendere un po’ di papiro da immettere e sono più che felice!
Si accettano consigli 


657EA1E2-1B34-4EF1-9FA3-5DDA69F86EF7.jpeg
0E72D492-58A2-4871-95DA-3917742C1EC0.jpeg
 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Gocciarules
 
	
		
		
		
			- 
				
								trotasalmonata							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  11959
 			
		- Messaggi: 11959
 				- Ringraziato: 1448 
 
				- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Lecco
 
				
																
				- Quanti litri è: 340
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 70
 
				
																
				- Temp. colore: 6500-8000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: di tutto un po'
 
				
																
				- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
 
				
																
				- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
 
				
																
				- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile. 
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    745 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1448 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di trotasalmonata » 14/06/2020, 14:22
			
			
			
			
			Mi piace..
Spancia un po quel contenitore.. 

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	trotasalmonata
 
	
		
		
		
			- 
				
								marko66							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  17821
 			
		- Messaggi: 17821
 				- Ringraziato: 4191 
 
				- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: susa(TO)
 
				
																
				- Quanti litri è: 220
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
 
				
																
				- Flora: Nessuna
 
				
																
				- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
 
				
																
				- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1) 
				
																
				- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1574 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    4191 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di marko66 » 14/06/2020, 16:05
			
			
			
			
			Bello,ma i pesci li hai gia' messi dentro?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	marko66
 
	
		
		
		
			- 
				
								Gocciarules							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  44
 			
		- Messaggi: 44
 				- Iscritto il: 10/06/19, 22:07
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Postoia
 
				
																
				- Quanti litri è: 120
 
				
																
				- Dimensioni: 60x30x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 36
 
				
																
				- Lumen: 0
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia
 
				
																
				- Flora: Anubias nana
Cryptocoryne
Limnophilia sessiliphora
Muschio di java 
hygrophila corymbosa
marimo 
				
																
				- Fauna: 5 portaspada (4femmine 1 maschio)
4 platy golden comet (2 femmine 2 maschi)
4 molly dalmata (3femmine 1 maschio)
2 molly yellow (1 femmina 1 avannotto) 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    7 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Gocciarules » 14/06/2020, 16:57
			
			
			
			
			trotasalmonata ha scritto: ↑14/06/2020, 14:22
Mi piace..
Spancia un po quel contenitore.. 
 
Grazie 
 
Domani vado a prendere due ballini di terriccio per poter contenere un po’ lo spanciamento, oggi ero troppo stanco per lavorare ancora 
Aggiunto dopo     1 minuto 28 secondi:
marko66 ha scritto: ↑14/06/2020, 16:05
Bello,ma i pesci li hai gia' messi dentro?
 
I pesci li avevo già inseriti dimenticando di fare la maturazione vasca. Oggi li ho ripescati e inseriti nell’acquario di casa.
Basterà un mesetto circa per la maturazione all’aperto?
Ovviamente farò dei test prima di inserire i pesci
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Gocciarules
 
	
		
		
		
			- 
				
								marko66							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  17821
 			
		- Messaggi: 17821
 				- Ringraziato: 4191 
 
				- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: susa(TO)
 
				
																
				- Quanti litri è: 220
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
 
				
																
				- Flora: Nessuna
 
				
																
				- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
 
				
																
				- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1) 
				
																
				- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1574 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    4191 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di marko66 » 14/06/2020, 17:26
			
			
			
			
			Gocciarules ha scritto: ↑14/06/2020, 16:58
Basterà un mesetto circa per la maturazione all’aperto?
 
Dovrebbe bastare,ma fai i test prima di inserirli 

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	marko66
 
	
		
		
		
			- 
				
								Gocciarules							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  44
 			
		- Messaggi: 44
 				- Iscritto il: 10/06/19, 22:07
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Postoia
 
				
																
				- Quanti litri è: 120
 
				
																
				- Dimensioni: 60x30x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 36
 
				
																
				- Lumen: 0
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia
 
				
																
				- Flora: Anubias nana
Cryptocoryne
Limnophilia sessiliphora
Muschio di java 
hygrophila corymbosa
marimo 
				
																
				- Fauna: 5 portaspada (4femmine 1 maschio)
4 platy golden comet (2 femmine 2 maschi)
4 molly dalmata (3femmine 1 maschio)
2 molly yellow (1 femmina 1 avannotto) 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    7 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Gocciarules » 23/06/2020, 20:18
			
			
			
			
			6B3A547A-6074-40B6-B06C-ACD89E539D34.jpeg
Ecco qui l’evoluzione. In alto a sinistra un falso papiro in attesa che metta radici per poi metterlo in caso,
Pontederia
Iris pseudacorus
Cerato
Vallisneria gigantea
Due ninfea peltata 
Lemna
Azolla caroliniana
E quella sotto l’iris è una pianta presa in piena palude ma non so il nome.
L’acqua non è proprio nella limpida... tutto nella norma dovuto al poco tempo di maturazione?
Qualche consiglio?
 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Gocciarules
 
	
		
		
		
			- 
				
								GiovanniR							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  572
 			
		- Messaggi: 572
 				- Ringraziato: 170 
 
				- Iscritto il: 30/04/18, 1:13
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Arcore
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Dimensioni: 70x35x60h
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Lapillo vulcanico
 
				
																
				- Flora: Ceratophyllum demersum
Fissidens fontanus 
Lysimachia nummularia 
Alisma plantago-aquatica 
Lytrum salicaria 
Juncus effusus 
Riccia Big type
Riccia fluitans
Aponogeton desertorum 
				
																
				- Fauna: Medaka Youkihi gold 10
physa tante q.b. 
				
																
				- Altre informazioni: Non è propriamente un acquario, ma una vasca all'aperto (mini pond o bonsai pond che dir si voglia...).
 
				
																
				- Secondo Acquario: vasca caridinaio tenuta in casa con funzione di crescita invernale degli avannotti di medaka nati a fine estate
25 litri (30x30x35)
Aperta 
Fondo: lapillo vulcanico 
Fauna: 
Planorbarius red
Physa 
Avannotti di medaka (eventualmente in inverno)
Neocaridine davidi red cherry 
Planarie e altri microrganismi 
Flora:
Ceratophyllum demersum 
Riccia fluitans 
Pothos 
Pistia statiotes 
Salvinia 
Falso papiro 
Muschio di Giava 
Flame moss 
Fissidens fontanus
Illuminazione: 
Fotoperiodo di 6 h con CFL da 20 W 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    180 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    170 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di GiovanniR » 24/06/2020, 19:52
			
			
			
			
			Non ti preoccupare per l'acqua, l'importante è che le piante partano, poi vedrai che l'acqua diventerà più limpida
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Piutost che negot, l'è mei piutost.  
Del pör ciun se buta via negot.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	GiovanniR
 
	
		
		
		
			- 
				
								Gocciarules							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  44
 			
		- Messaggi: 44
 				- Iscritto il: 10/06/19, 22:07
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Postoia
 
				
																
				- Quanti litri è: 120
 
				
																
				- Dimensioni: 60x30x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 36
 
				
																
				- Lumen: 0
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia
 
				
																
				- Flora: Anubias nana
Cryptocoryne
Limnophilia sessiliphora
Muschio di java 
hygrophila corymbosa
marimo 
				
																
				- Fauna: 5 portaspada (4femmine 1 maschio)
4 platy golden comet (2 femmine 2 maschi)
4 molly dalmata (3femmine 1 maschio)
2 molly yellow (1 femmina 1 avannotto) 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    7 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Gocciarules » 24/06/2020, 21:22
			
			
			
			
			GiovanniR ha scritto: ↑24/06/2020, 19:52
Non ti preoccupare per l'acqua, l'importante è che le piante partano, poi vedrai che l'acqua diventerà più limpida
 
Effettivamente stanno già calando le alghe e si vedono i nuovi butti...
Avete qualche consiglio su qualche altra pianta palustre (ne vorrei inserire altre due) che faccia un bel po di fioritura?
Vorrei inserire anche un altra ninfea da abbinare alla peltata
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Gocciarules
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti