Salve ragazzi, ho un laghetto di circa 1050 lt allestito da due mesi... negli ultimi giorni l'acqua è diventata molto verde, praticamente piena di quelle che io credo siano alghe verdi unicellulari. Il laghetto ha una corrente lenta effettuata da una pompa. Nessun filtro.
In allegato una foto dell'acqua: il gradino che si vede è a una profondità di ~ 25 cm.
Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
In caso una buona soluzione per "rischairire" un pochino l'acqua possono essere le dafnie? Oppure aspetto il ciclo naturale del laghetto e le piante che crescano?
Saranno alghe verdi?
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
- Marcovalerio
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 30/03/20, 21:33
-
Profilo Completo
Saranno alghe verdi?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Tony98
- Messaggi: 2127
- Iscritto il: 30/12/17, 9:45
-
Profilo Completo
Saranno alghe verdi?
Ciao @Marcovalerio 
Quante ore di luce riceve al giorno?
Quante e che tipo di piante hai?
Secondo me sei carente di piante ossigenanti

Quante ore di luce riceve al giorno?
Quante e che tipo di piante hai?
Secondo me sei carente di piante ossigenanti

Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross
~ Bob Ross
- Marcovalerio
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 30/03/20, 21:33
-
Profilo Completo
Saranno alghe verdi?
Ciao!
Allora sul fondo ho messo tanto Potamogeton (che sta molto bene: foglie verdissime).
Poi ho molte piante palustri: falso papiro, Acorus calanus, Caltha palustri, Alisma parviflora, Pontederia cordata, Thypha latifolia e Ludwigia palustri.
Poi 3 ninfee (2 ben sviluppate e una messa il 22 aprile scorso).
In teoria anche tre fiori di loto partendo dal seme, ma 2 per colpa degli sbalzi di temperatura che ci sono questi giorni non hanno preso e uno è bloccato.
Illuminazione: dall'ora di pranzo al tramonto.
Allora sul fondo ho messo tanto Potamogeton (che sta molto bene: foglie verdissime).
Poi ho molte piante palustri: falso papiro, Acorus calanus, Caltha palustri, Alisma parviflora, Pontederia cordata, Thypha latifolia e Ludwigia palustri.
Poi 3 ninfee (2 ben sviluppate e una messa il 22 aprile scorso).
In teoria anche tre fiori di loto partendo dal seme, ma 2 per colpa degli sbalzi di temperatura che ci sono questi giorni non hanno preso e uno è bloccato.
Illuminazione: dall'ora di pranzo al tramonto.
- Tony98
- Messaggi: 2127
- Iscritto il: 30/12/17, 9:45
-
Profilo Completo
Saranno alghe verdi?
@Marcovalerio è molto ben piantumato
però come ipotizzavo ti mancano le ossigenanti, sono loro che si occupano principalmente di combattere le alghe unicellulari. Io un mazzetto di Ceratophyllum ce l'ho aggiungerei
o anche le galleggianti vanno più che bene, scegli tu...
Non c'è fauna al momento, giusto?
Come substrato cosa hai messo?


Non c'è fauna al momento, giusto?
Come substrato cosa hai messo?
Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross
~ Bob Ross
- Marcovalerio
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 30/03/20, 21:33
-
Profilo Completo
Saranno alghe verdi?
Il substrato si creerà da solo (limo). I vasi sono costituiti da argilla di campo e sabbia.
Ci sono solo pesci rossi.
Le piante ossigenanti ci sono: ho messo diversi mazzetti di Potamogeton perfoliatus. Il Ceratophyllum me lo hanno sconsigliato per due motivi: è una pianta allelopatica (a quanto ho letto e mi hanno riferito) e viene spesso "mangiucchiato" dai pesci rossi, unici pesci che occupano il laghetto.
Ci sono solo pesci rossi.
Le piante ossigenanti ci sono: ho messo diversi mazzetti di Potamogeton perfoliatus. Il Ceratophyllum me lo hanno sconsigliato per due motivi: è una pianta allelopatica (a quanto ho letto e mi hanno riferito) e viene spesso "mangiucchiato" dai pesci rossi, unici pesci che occupano il laghetto.
- Tony98
- Messaggi: 2127
- Iscritto il: 30/12/17, 9:45
-
Profilo Completo
Saranno alghe verdi?
Per quello ti ho domandato se hai già fauna
Ha OK, scusa ma di Potamogeton ne esistono talmente tanto tipi differenti e non tutti sono ossigenanti, tipo la natans, si "comporta" come una ninfea quindi non ha foglie sommerse e non è ossigenanteMarcovalerio ha scritto: ↑01/05/2020, 14:39Le piante ossigenanti ci sono: ho messo diversi mazzetti di Potamogeton perfoliatus
Aggiunto dopo 2 minuti 24 secondi:
Detto ciò, secondo me resta il fatto che il laghetto è ancora giovane, tra qualche mese la situazione dovrebbe cambiare, però la prossima primavera potresti ritrovarti di nuovo così

Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross
~ Bob Ross
- Marcovalerio
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 30/03/20, 21:33
-
Profilo Completo
Saranno alghe verdi?
Aaaah ook è del tutto naturale.. Va bene
Oggi ho dato da mangiare ai pesci per vedere i me stavano e sguazzano normalmente, questo mi fa pensare che stanno bene...
Si scusami se non sono stato chiaro con il potamogeton colpa mia
Oggi ho dato da mangiare ai pesci per vedere i me stavano e sguazzano normalmente, questo mi fa pensare che stanno bene...
Si scusami se non sono stato chiaro con il potamogeton colpa mia

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti