I vostri acquari sotto le stelle
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
-
GioeleSalvo1997

- Messaggi: 489
- Messaggi: 489
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 05/09/24, 16:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo-Messina
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: Non ricordo 😅
- Temp. colore: 2 6500, 1 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino 3-5mm
- Flora: Limnophylla sessiliflora, criptocorine brown, criptocorine lucens, anubias barteri nana, anubias congensis, anubias barteri angustifolia, lemna minor, hygrophilla polisperma, hygrophilla polisperma rosenerving, najas guadalupensis, bacopa, lemna minor, pothos (emerso), monstera adansoni (emersa), spatiphillum (sommerso ma a pelo d’acqua), pistia stratoides, muschio di Java, ceratophillum demersum, ludwigia repens e miriophyllum roraima (quasi KO entrambe), microsorum pteropus, lindernia rotundifolia
- Fauna: 1 corydoras sterbai, 1 corydoras aeneus albino con pinne lunghe, 1 corydoras aeneus, 6 neon, 5 danio pinne lunghe, 5 pristella maxillaris, 4 rasbore eteromorpha, 2 Xiphophorus helleri (1 maschio e 1 femmina); 2 Poecilia sphenops (maschi); 1 ancistrus albino, lumache physa e planorbarous.
- Altre informazioni: Fertilizzo con protocollo PMDD seguendo le carenze delle piante, sto lavorando per abbassare il pH, vorrei inserire della torba:
KH5, GH 10, pH circa 8.30 durante il fotoperiodo.
Le luci sono costituite da 3 faretti LED da 20W: 2 da 6500K, 1 da 4000K. Si accendono con delle prese smart:
LED 1 (6500K): 11:00 ON - 16:40 OFF
LED 3 (6500K): 11:50 ON - 17:20 OFF
LED 2 (4000K) 14:20 ON - 16:00 OFF
Sono fissati su una bacchetta di pvc inserita nel vano del vecchio neon: i LED da 6500 verso l’esterno, quello da 4000 K al centro.
- Secondo Acquario: Fondo mandato Dark da 10Kg, non so se aggiungerne altri 5-10Kg o inserire della sabbia nera per l’aggiunta di eventuali corydoras. Vorrei inserire dei ciclidi, ma essendo un 100L e volendo inserire molte piante pensavo di optare per ciclidi nani. Illuminazione: neon bianco, non so i dati perché l’acquario è di seconda mano. Luce: circa 8h al giorno. Acqua osmotica, ma ho iniziato con acqua di rubinetto. Filtro interno (un po’ piccolo ma va bene direi per ora) pompa 100L/h che vorrei cambiare con una da 360L/h. Il vetro frontale è curvo, circa100x25x40 cm e nel punto più largo in cui il vetro si curva circa 35cm. Ho inserito pietra lavica direttamente dall’Etna, e vorrei inserire delle pietre vulcaniche che ho preso alle Eolie in spiaggia, così come della pomice, già sciacquate per bene. Ho usato della rete e la pomice per nascondere il filtro.
-
Grazie inviati:
127
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di GioeleSalvo1997 » 23/09/2024, 19:06
buonasera a tutti, vorrei un consiglio su quale pompa scegliere per il mio laghetto... ci tengo 4 trachemys scripta, non ho idea di quanti litri abbia, ma credo sia sui 3000l più o meno... ho un filtro sunsun con lampada uvc autopulente, la pompa che avevo al momento dell'acquisto del filtro è danneggiata e poiché devo spesso metterci mano perché va in blocco vorrei una nuova pompa che duri senza doverci sbattere troppo la testa... il filtro è da circa 9000, lampada uvc 13w, ne consigliate una in particolare? davo un'occhiata su Amazon ma sembrano tutte uguali grossomodo tranne che per la forma
GioeleSalvo1997
-
pietromoscow

- Messaggi: 4975
- Messaggi: 4975
- Ringraziato: 610
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
610
Messaggio
di pietromoscow » 23/09/2024, 20:04
Qualche foto del filtro e qualche foto della vecchia pompa aiuterebbe a darti un consiglio su che articolo acquistare
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
GioeleSalvo1997

- Messaggi: 489
- Messaggi: 489
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 05/09/24, 16:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo-Messina
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: Non ricordo 😅
- Temp. colore: 2 6500, 1 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino 3-5mm
- Flora: Limnophylla sessiliflora, criptocorine brown, criptocorine lucens, anubias barteri nana, anubias congensis, anubias barteri angustifolia, lemna minor, hygrophilla polisperma, hygrophilla polisperma rosenerving, najas guadalupensis, bacopa, lemna minor, pothos (emerso), monstera adansoni (emersa), spatiphillum (sommerso ma a pelo d’acqua), pistia stratoides, muschio di Java, ceratophillum demersum, ludwigia repens e miriophyllum roraima (quasi KO entrambe), microsorum pteropus, lindernia rotundifolia
- Fauna: 1 corydoras sterbai, 1 corydoras aeneus albino con pinne lunghe, 1 corydoras aeneus, 6 neon, 5 danio pinne lunghe, 5 pristella maxillaris, 4 rasbore eteromorpha, 2 Xiphophorus helleri (1 maschio e 1 femmina); 2 Poecilia sphenops (maschi); 1 ancistrus albino, lumache physa e planorbarous.
- Altre informazioni: Fertilizzo con protocollo PMDD seguendo le carenze delle piante, sto lavorando per abbassare il pH, vorrei inserire della torba:
KH5, GH 10, pH circa 8.30 durante il fotoperiodo.
Le luci sono costituite da 3 faretti LED da 20W: 2 da 6500K, 1 da 4000K. Si accendono con delle prese smart:
LED 1 (6500K): 11:00 ON - 16:40 OFF
LED 3 (6500K): 11:50 ON - 17:20 OFF
LED 2 (4000K) 14:20 ON - 16:00 OFF
Sono fissati su una bacchetta di pvc inserita nel vano del vecchio neon: i LED da 6500 verso l’esterno, quello da 4000 K al centro.
- Secondo Acquario: Fondo mandato Dark da 10Kg, non so se aggiungerne altri 5-10Kg o inserire della sabbia nera per l’aggiunta di eventuali corydoras. Vorrei inserire dei ciclidi, ma essendo un 100L e volendo inserire molte piante pensavo di optare per ciclidi nani. Illuminazione: neon bianco, non so i dati perché l’acquario è di seconda mano. Luce: circa 8h al giorno. Acqua osmotica, ma ho iniziato con acqua di rubinetto. Filtro interno (un po’ piccolo ma va bene direi per ora) pompa 100L/h che vorrei cambiare con una da 360L/h. Il vetro frontale è curvo, circa100x25x40 cm e nel punto più largo in cui il vetro si curva circa 35cm. Ho inserito pietra lavica direttamente dall’Etna, e vorrei inserire delle pietre vulcaniche che ho preso alle Eolie in spiaggia, così come della pomice, già sciacquate per bene. Ho usato della rete e la pomice per nascondere il filtro.
-
Grazie inviati:
127
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di GioeleSalvo1997 » 23/09/2024, 20:29
Hai ragione, ho il filtro interrato però e non sono in casa in questo momento, però metto delle foto prese da internet… il problema della pompa è che la parte che chiude l’elica si chiude con dei ganci che col tempo si sono rovinati… quindi con le vibrazioni tende ad aprirsi e periodicamente devo spingere l’elica per farla tornare a girare… quindi vorrei qualcosa di più resistente… inoltre il guscio esterno della pompa era chiuso con dei ganci in plastica a incastro, poco pratici e poco resistenti dato che si sono rotti quasi subito. Grazie per la disponibilità
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
GioeleSalvo1997
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11959
- Messaggi: 11959
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 23/09/2024, 21:55
E una pompa ad immersione? Potresti guardare tra le oase una di pari potenza
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
GioeleSalvo1997

- Messaggi: 489
- Messaggi: 489
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 05/09/24, 16:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo-Messina
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: Non ricordo 😅
- Temp. colore: 2 6500, 1 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino 3-5mm
- Flora: Limnophylla sessiliflora, criptocorine brown, criptocorine lucens, anubias barteri nana, anubias congensis, anubias barteri angustifolia, lemna minor, hygrophilla polisperma, hygrophilla polisperma rosenerving, najas guadalupensis, bacopa, lemna minor, pothos (emerso), monstera adansoni (emersa), spatiphillum (sommerso ma a pelo d’acqua), pistia stratoides, muschio di Java, ceratophillum demersum, ludwigia repens e miriophyllum roraima (quasi KO entrambe), microsorum pteropus, lindernia rotundifolia
- Fauna: 1 corydoras sterbai, 1 corydoras aeneus albino con pinne lunghe, 1 corydoras aeneus, 6 neon, 5 danio pinne lunghe, 5 pristella maxillaris, 4 rasbore eteromorpha, 2 Xiphophorus helleri (1 maschio e 1 femmina); 2 Poecilia sphenops (maschi); 1 ancistrus albino, lumache physa e planorbarous.
- Altre informazioni: Fertilizzo con protocollo PMDD seguendo le carenze delle piante, sto lavorando per abbassare il pH, vorrei inserire della torba:
KH5, GH 10, pH circa 8.30 durante il fotoperiodo.
Le luci sono costituite da 3 faretti LED da 20W: 2 da 6500K, 1 da 4000K. Si accendono con delle prese smart:
LED 1 (6500K): 11:00 ON - 16:40 OFF
LED 3 (6500K): 11:50 ON - 17:20 OFF
LED 2 (4000K) 14:20 ON - 16:00 OFF
Sono fissati su una bacchetta di pvc inserita nel vano del vecchio neon: i LED da 6500 verso l’esterno, quello da 4000 K al centro.
- Secondo Acquario: Fondo mandato Dark da 10Kg, non so se aggiungerne altri 5-10Kg o inserire della sabbia nera per l’aggiunta di eventuali corydoras. Vorrei inserire dei ciclidi, ma essendo un 100L e volendo inserire molte piante pensavo di optare per ciclidi nani. Illuminazione: neon bianco, non so i dati perché l’acquario è di seconda mano. Luce: circa 8h al giorno. Acqua osmotica, ma ho iniziato con acqua di rubinetto. Filtro interno (un po’ piccolo ma va bene direi per ora) pompa 100L/h che vorrei cambiare con una da 360L/h. Il vetro frontale è curvo, circa100x25x40 cm e nel punto più largo in cui il vetro si curva circa 35cm. Ho inserito pietra lavica direttamente dall’Etna, e vorrei inserire delle pietre vulcaniche che ho preso alle Eolie in spiaggia, così come della pomice, già sciacquate per bene. Ho usato della rete e la pomice per nascondere il filtro.
-
Grazie inviati:
127
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di GioeleSalvo1997 » 23/09/2024, 22:28
si per la potenza ne prenderò sicuramente una simile, mi interessava più che altro qualche aiuto sul modello... magari qualcuno aveva esperienze simili alla mia
GioeleSalvo1997
-
GioeleSalvo1997

- Messaggi: 489
- Messaggi: 489
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 05/09/24, 16:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo-Messina
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: Non ricordo 😅
- Temp. colore: 2 6500, 1 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino 3-5mm
- Flora: Limnophylla sessiliflora, criptocorine brown, criptocorine lucens, anubias barteri nana, anubias congensis, anubias barteri angustifolia, lemna minor, hygrophilla polisperma, hygrophilla polisperma rosenerving, najas guadalupensis, bacopa, lemna minor, pothos (emerso), monstera adansoni (emersa), spatiphillum (sommerso ma a pelo d’acqua), pistia stratoides, muschio di Java, ceratophillum demersum, ludwigia repens e miriophyllum roraima (quasi KO entrambe), microsorum pteropus, lindernia rotundifolia
- Fauna: 1 corydoras sterbai, 1 corydoras aeneus albino con pinne lunghe, 1 corydoras aeneus, 6 neon, 5 danio pinne lunghe, 5 pristella maxillaris, 4 rasbore eteromorpha, 2 Xiphophorus helleri (1 maschio e 1 femmina); 2 Poecilia sphenops (maschi); 1 ancistrus albino, lumache physa e planorbarous.
- Altre informazioni: Fertilizzo con protocollo PMDD seguendo le carenze delle piante, sto lavorando per abbassare il pH, vorrei inserire della torba:
KH5, GH 10, pH circa 8.30 durante il fotoperiodo.
Le luci sono costituite da 3 faretti LED da 20W: 2 da 6500K, 1 da 4000K. Si accendono con delle prese smart:
LED 1 (6500K): 11:00 ON - 16:40 OFF
LED 3 (6500K): 11:50 ON - 17:20 OFF
LED 2 (4000K) 14:20 ON - 16:00 OFF
Sono fissati su una bacchetta di pvc inserita nel vano del vecchio neon: i LED da 6500 verso l’esterno, quello da 4000 K al centro.
- Secondo Acquario: Fondo mandato Dark da 10Kg, non so se aggiungerne altri 5-10Kg o inserire della sabbia nera per l’aggiunta di eventuali corydoras. Vorrei inserire dei ciclidi, ma essendo un 100L e volendo inserire molte piante pensavo di optare per ciclidi nani. Illuminazione: neon bianco, non so i dati perché l’acquario è di seconda mano. Luce: circa 8h al giorno. Acqua osmotica, ma ho iniziato con acqua di rubinetto. Filtro interno (un po’ piccolo ma va bene direi per ora) pompa 100L/h che vorrei cambiare con una da 360L/h. Il vetro frontale è curvo, circa100x25x40 cm e nel punto più largo in cui il vetro si curva circa 35cm. Ho inserito pietra lavica direttamente dall’Etna, e vorrei inserire delle pietre vulcaniche che ho preso alle Eolie in spiaggia, così come della pomice, già sciacquate per bene. Ho usato della rete e la pomice per nascondere il filtro.
-
Grazie inviati:
127
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di GioeleSalvo1997 » 26/09/2024, 12:50
nessuno sa darmi consiglio?
GioeleSalvo1997
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti