
Mi riferisco alle filamentose... che hanno preso piede (non ancora in modo totalmente invasivo ma piuttosto discretamente) attaccando le mie piante ''tropicali''.
Bacopa ed Hygrophila hanno le foglie invase... mentre il Cerato no.
Anche le foglie della ninfea ne hanno un pochino... ma molto meno rispetto alle piante tropicali.
Io un'idea ce l'ho, vediamo se siete d'accordo: da qualche settimana le temperature sono scese sotto ai 20° nel pond... e negli ultimissimi giorni siamo ormai intorno ai 15/16°.
Le tropicali fanno fatica... vanno in sofferenza a causa del ''fresco'' e vengono attaccate dalle alghe (che approfittano dei numerosi nutrienti presenti in vasca a causa delle deiezioni dei carassi).
Il cerato non può assorbire tutto... e le alghe fanno festa a causa delle condizioni climatiche non ottimali a cui sono sottoposte le tropicali.
La presenza delle filamentose la rilevo solo li... nella vasca non ce ne sono (intendo dire in sospensione, nell'acqua).
Cosa sarebbe meglio fare?
Vi ricordo che non fertilizzo... se non ''una tantum'' (forse una volta al mese?).
