Sistemare vasca in cemento

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Avatar utente
Muten
Pro Anfibi e Rettili
Messaggi: 618
Iscritto il: 21/10/19, 18:57

Sistemare vasca in cemento

Messaggio di Muten » 07/04/2020, 11:33

Buongiorno, sto cercando di trasformare una vasca da compostaggio in un pond. Il problema è che non c'è il fondo, come dovrei procedere? Mi affido a voi.
Per ora ho scavato per circa 60cm di altezza, l'area di base interna è 180x100.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Sistemare vasca in cemento

Messaggio di Tony98 » 07/04/2020, 11:47

Ciao @Muten :-h
Secondo me ora come ora ha più senso mettere un telo :-?? così eviti pure di dover trattare il cemento con l'acidificante ;)
Credo ci siano ancora qualche sito di bricolage che spedisce :-?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Tony98 per il messaggio (totale 2):
Muten (07/04/2020, 11:53) • Maury (08/04/2020, 16:31)
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
Muten
Pro Anfibi e Rettili
Messaggi: 618
Iscritto il: 21/10/19, 18:57

Sistemare vasca in cemento

Messaggio di Muten » 07/04/2020, 12:05

E telo sia, grazie.
Consigli su materiale, spessore e posa sono ben accetti visto che sono totalmente ignorante in materia.

Posted with AF APP

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Sistemare vasca in cemento

Messaggio di Tony98 » 07/04/2020, 12:29

Muten ha scritto:
07/04/2020, 12:05
E telo sia, grazie.
Consigli su materiale, spessore e posa sono ben accetti visto che sono totalmente ignorante in materia.
Come materiale penso che il pvc sia il migliore, più spesso lo trovo e meglio è a mio parere anche perché la forma non è poi così complessa, non dovresti avere problemi a stenderlo.
Per la posa ti conviene stendere del tessuto non tessuto sul fondo, magari anche sulle pareti se il cemento è piuttosto ruvido. Puoi anche stendere 2/3 cm di sabbia tra tessuto e terra tanto per sicurezza ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Tony98 per il messaggio:
Muten (07/04/2020, 12:37)
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
Muten
Pro Anfibi e Rettili
Messaggi: 618
Iscritto il: 21/10/19, 18:57

Sistemare vasca in cemento

Messaggio di Muten » 08/04/2020, 13:58

Il telo arriverà tra una decina di giorni, nel frattempo sto pensando alle piante.
Farei due muretti in tufo ai lati della vasca per contenere degli Iris e Typha minima, poi metterei dell'edera per coprire le parti esterne. Mi servirebbe un consiglio su come tappezzare il bordo posteriore, come posso fare?
Qualche idea c'è ma forse è fantascienza.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Sistemare vasca in cemento

Messaggio di Tony98 » 08/04/2020, 15:01

Muten ha scritto:
08/04/2020, 13:58
Farei due muretti in tufo ai lati della vasca per contenere degli Iris e Typha minima
Le mattonelle di tufo le fissi una all'altra in qualche modo o le appoggi e basta?
Muten ha scritto:
08/04/2020, 13:58
Mi servirebbe un consiglio su come tappezzare il bordo posteriore, come posso fare?
Se metti delle ossigenanti poi crescendo coprono tutto ;)

Quanto spazio libero rimarrebbe na volta messi gli iris e la typha?

Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
Muten
Pro Anfibi e Rettili
Messaggi: 618
Iscritto il: 21/10/19, 18:57

Sistemare vasca in cemento

Messaggio di Muten » 08/04/2020, 16:04

Tony98 ha scritto:
08/04/2020, 15:01
Le mattonelle di tufo le fissi una all'altra
Pensavo di fissarle con della colla per piastrelle
Tony98 ha scritto:
08/04/2020, 15:01
Quanto spazio libero rimarrebbe na volta messi gli iris e la typha?
Intendi volume d'acqua?

Posted with AF APP

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Sistemare vasca in cemento

Messaggio di Tony98 » 08/04/2020, 16:06

Muten ha scritto:
08/04/2020, 16:04
Intendi volume d'acqua?
Più che altro le dimensioni, tanto per curiosità

Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
Muten
Pro Anfibi e Rettili
Messaggi: 618
Iscritto il: 21/10/19, 18:57

Sistemare vasca in cemento

Messaggio di Muten » 08/04/2020, 16:13

Tony98 ha scritto:
08/04/2020, 16:06
le dimensioni
Bella domanda, appena arriva il tufo vedo come sistemarlo e faccio i conti

Posted with AF APP

Avatar utente
Muten
Pro Anfibi e Rettili
Messaggi: 618
Iscritto il: 21/10/19, 18:57

Sistemare vasca in cemento

Messaggio di Muten » 08/04/2020, 17:27

Tony98 ha scritto:
08/04/2020, 15:01
delle ossigenanti poi crescendo coprono tutto
Nel senso che emergono e salgono sul bordo?
Il problema è che vorrei piantare del myriophyllum nella parte meno profonda (60-70) mentre nell'altra lascerei dei muschi e qualche ramo (80-90). Quindi da quest'ultima parte non emergerebbero le ossigenanti.
Quello che pensavo di fare è, prendendo spunto dalla Bacopa che ho in idroponica, trovare una pianta strisciante da tenere appesa con dello spago al bordo posteriore in modo da tappezzarlo. Spero di essermi spiegato abbastanza chiaramente.
Altrimenti potrei invertire le zone, quindi piantare il myriophyllum nella zona più profonda sperando che raggiunga e superi la superficie.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti