Sono nuova, pond con flora e fauna help

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Rispondi
Avatar utente
pinkataleya
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 11/03/25, 16:17

Sono nuova, pond con flora e fauna help

Messaggio di pinkataleya » 11/03/2025, 16:39

Buongiorno a tutti voi, non ho trovato una sezione di presentazione, chiedo scusa e nel caso aiutatemi a capire..  Sono nuova e mi sono appena iscritta al vostro forum, devo ancora capire bene come funziona :)  
Mi presento: sono sindrome di asperger e da quando sono giovanissima ho una passione sfrenata per le piante da interno ed esterno, vicissitudini famigliari, trasferimenti, sfighe hanno sempre resettato la mia collezione di acidofile e tropicali, vendute sui gruppi di paese, sempre voluto un laghetto o un pond ma non mi è mai stato concesso.
Ora, all'alba dei 40, sono fuori dall'incubo, mi sono traferita lontana da tutto e tutti e ho finalmente casa mia. Per ritrovarmi e ricominciarmi sto ripartendo proprio dalla mie passioni.
 
     Il pensiero di avere un pond non è mai scemato e così, in questi giorni (complici le temperature favorevoli) ho cominciato a studiare e documentarmi per capire come creare il mio pond. Lo vorrei con Caridina e medaka, mi sembra di aver capito che possano convivere e non si diano fastidio. L'idea è di inserire le piante, far passare un paio di settimane e poi i miei futuri compagni allegri.  Mi ci affezionerò, ne sono certa, vorrei quindi creare un habitat sicuro e sano.
 
      Mi sto orientando su delle mastelle di dimensione di circa 80 cm, ma ne ho viste anche da 110 in offerta ad uso enologico in questo momento. Vorrei aiuto per capire: altezza minima della mastella (pare siano di 30 cm, quindi l'acqua sarebbe alte 25, mi pare poco no?)  o meglio optare per quelle a diametro minore ma ad altezza 50 cm?   Consideriamo che in inverno (mantova sud) vado anche a -3.   Ho tanto paura che muoiano Caridina e medaka.   E in inverno, mangiano? Sono autonome? In genere ogni quanto bisogna nutrirle? riuscite a fornirmi dei link dell'argomento per capire bene come fare? Sono attivamente predisposta a consigli, tra l'altro se ci fosse qualcuno vicino a sermide/ferrara con il quale poter fare qualche acquisto di cose in esubero che avete ve ne sarei lieta. Siti buoni dove acquistare Caridina e medaka?   
 
ps..ho visto un sacco di cose pubblicate da fiamma, ho trovato i suoi video su youtube ma sono chiusi ai commenti, volevo chiederle delle dritte perchè ho visto che ha un pond proprio come lo vorrei creare io... 
Grazie di cuore a tutti, attendo vostre.
 
Pinkataleya​ ^:^ 

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5628
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Sono nuova, pond con flora e fauna help

Messaggio di Pinny » 11/03/2025, 21:31

Benvenuta! ^ach^
Fiamma ha allevato Caridina red cherry e medaka, ma vive in Toscana. Il mastello deve essere profondo almeno 80 cm, per resistere al freddo invernale. Chiamiamo @Fiamma che sicuramente sarà contenta, come me di aiutarti, e di guidarti in questa nuova avventura.

In salotto, trovi la sezione dove presentarsi, se lo desideri. ^ach^
presentiamoci-f41/
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17535
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Sono nuova, pond con flora e fauna help

Messaggio di Fiamma » 12/03/2025, 13:31

pinkataleya, ciao!
Il mastello dove ho Medaka e Caridina è da 55 se non ricordo male di altezza per poco più di 90 di diametro. 
I Medaka non hanno problemi con il freddo, stanno anche sotto il ghiaccio, sulle Caridina ti posso solo dare la mia esperienza, come dice Pinny sono sulla bassa costa toscana, qui sono un paio d'anni che sottozero non ci si va neanche per sbaglio, l'unica cosa che puoi fare è provare.
Al momento i Medaka sono ricomparsi ( abbiamo sfiorato i 20 gradi gli scorsi giorni) le Caridina non le ho ancora viste ma sicuramente aspettano che faccia qualche grado in più. 
Convivono senza problemi ma ho notato che mentre le Caridina si sono riprodotte esponenzialmente, ho avuto pochissimi avannotti di Medaka da quando ci sono loro, credo che tra loro e le lumache e i Medaka stessi le uova dei Medaka vengano mangiate quasi tutte, quindi quando trovi una femmina con le uova attaccate puoi temporaneamente metterla in una tinozza con potature, aspettare che ci attacchi le uova e rimetterla dentro, così poi puoi far crescere gli avannotti a parte. 
Non ti so dire di siti dove acquistare, io ho preso sia le Caridina che i Medaka da privati a prezzi molto più convenienti. 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
pinkataleya (12/03/2025, 21:36)

Avatar utente
pinkataleya
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 11/03/25, 16:17

Sono nuova, pond con flora e fauna help

Messaggio di pinkataleya » 12/03/2025, 21:37

Ti ringrazio veramente tanto per le dritte. Non vedo l'ora di aggiornarvi sul mio Pond 🦐🐟🌱

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17535
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Sono nuova, pond con flora e fauna help

Messaggio di Fiamma » 13/03/2025, 15:28

:-bd

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite