I vostri acquari sotto le stelle
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
-
rik93

- Messaggi: 138
- Messaggi: 138
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 07/01/20, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Venzone
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 100x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra CompleteSubstrate e Manado
- Flora: Anubias Barteri var. Barteri
Rotala Rotundifolia
Microsorum Pteropus
Cryptocoryne Wendtii Tropica
Pistia stratiotes/Limnobium laevigatum/lemna minor
Photos
- Fauna: 19 Rasbora Hengeli
Physa
- Secondo Acquario: 20L wild: terra di campo, vallisneria infestante e 5 gambusie.
Zero intervento umano, solo rabbocchi di rete.
- Altri Acquari: Mini pond da 250L con Elodea Canadensis, Ceratophillum Demersum, Eleocharis Palustris, Butomus Umbellatus, Sagittaria Platyphylla.
Medaka gold
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di rik93 » 13/05/2020, 16:58
Buon giorno, poco fa sono andato ad ammirare il mio mini pond ed ho visto le uniche 2 foglie della ninfea arrivate in superficie bucate, come se avesse grandinato per intenderci. Ad una mancava proprio un rettangolo tagliato netto. L’ho girata e sotto c’era attaccato il rettangolo assieme ad un altro pezzo di foglia verde. Quando le ho divise ho visto che dentro c’era una specie di larva o insieme di uova che si sono mossi. Sapete cosa è? In vasca ho solo medaka Gold, una miriade di physa(o simili) e 3 Lymnaea Stagnalis.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
rik93
-
Marta
- Messaggi: 17959
- Messaggi: 17959
- Ringraziato: 4380
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1045
-
Grazie ricevuti:
4380
Messaggio
di Marta » 17/05/2020, 9:19
Ciao @
rik93
Sembra una larva, ma non vedo bene.
Potresti fare altre foto?
Meglio se più da vicino...
Posted with AF APP
Marta
-
rik93

- Messaggi: 138
- Messaggi: 138
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 07/01/20, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Venzone
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 100x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra CompleteSubstrate e Manado
- Flora: Anubias Barteri var. Barteri
Rotala Rotundifolia
Microsorum Pteropus
Cryptocoryne Wendtii Tropica
Pistia stratiotes/Limnobium laevigatum/lemna minor
Photos
- Fauna: 19 Rasbora Hengeli
Physa
- Secondo Acquario: 20L wild: terra di campo, vallisneria infestante e 5 gambusie.
Zero intervento umano, solo rabbocchi di rete.
- Altri Acquari: Mini pond da 250L con Elodea Canadensis, Ceratophillum Demersum, Eleocharis Palustris, Butomus Umbellatus, Sagittaria Platyphylla.
Medaka gold
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di rik93 » 18/05/2020, 22:06
Marta ha scritto: ↑17/05/2020, 9:19
Ciao @
rik93
Sembra una larva, ma non vedo bene.
Potresti fare altre foto?
Meglio se più da vicino...
ciao, scusa il ritardo. Ho provato fare delle foto migliri ma il telefono non mette a fuoco. In origine è trasparente, poi col tempo diventa banco e strappa la foglia per fare una specie di tana. Vediamo se domani nen trovo un altro provo a fare qualche altra foto.
rik93
-
Zommy86

- Messaggi: 2463
- Messaggi: 2463
- Ringraziato: 165
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cervia (RA)
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
165
Messaggio
di Zommy86 » 18/05/2020, 23:52
che sia un portasassi?
Zommy86
-
Marta
- Messaggi: 17959
- Messaggi: 17959
- Ringraziato: 4380
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1045
-
Grazie ricevuti:
4380
Messaggio
di Marta » 19/05/2020, 8:21
Zommy86 ha scritto: ↑18/05/2020, 23:52
che sia un portasassi?
Potrebbe! Ma con delle foto migliori sarebbe più facile..
► Mostra testo
Sei un pescatore?
rik93 ha scritto: ↑18/05/2020, 22:06
Ho provato fare delle foto migliri ma il telefono non mette a fuoco
Maledetta tecnologia che viene meno quando più ci serve..

Marta
-
Bebelba

- Messaggi: 213
- Messaggi: 213
- Ringraziato: 26
- Iscritto il: 05/09/16, 11:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Acuto (Fr)
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 55
- Temp. colore: 10.000k+1067k
- Riflettori: No
- Fondo: DeponitMix 9 in 1+ghiaia BluBios
- Flora: Anubias barteri
" " nana
Cryptocoryne wendtii brown
" nevillii
Hydrocotyle leucocephala
Microsorium pteropus
" " windeloev
Vesicularia dubyana
Heteranthera zosterifolia
Nesaea crassicaulis
Cerathophyllum demersum
Riccia fluitans
Lemna minor
- Fauna: Poecilia reticulata
Xiphophorus maculatus
" variatus
- Altre informazioni: Luci:
2 neon T8 (1 Sylvania Aquastar 25W + 1 Sera ledX Change Tube daylight sunrise 30W)
Fondo:
Dennerle DeponitMix Professional 9 in 1 + Ghiaia scura medio fine Bios (Blu Bios Mantovani)
Ho due piccole vaschette 30x18x19,5 avviate nel febbraio 2018 senza coperchio, filtro, riscaldatore né luci, dove allevo red cherry, dafnie, ostracodi e copepodi. In una delle due sto allevando Moina macropa.
- Secondo Acquario: Un acquario senza filtro da 50 l. con Cerato, Salvinia, Cryptocoryne parva e nevillii abitato da 1 Betta splendens maschio e un gruppo di Boraras brigittae.
-
Grazie inviati:
48
-
Grazie ricevuti:
26
Messaggio
di Bebelba » 19/05/2020, 16:51
Sembra una larva di tricottero. Ma aspettiamo i più esperti.

#teamNoFilter
Bebelba
-
rik93

- Messaggi: 138
- Messaggi: 138
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 07/01/20, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Venzone
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 100x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra CompleteSubstrate e Manado
- Flora: Anubias Barteri var. Barteri
Rotala Rotundifolia
Microsorum Pteropus
Cryptocoryne Wendtii Tropica
Pistia stratiotes/Limnobium laevigatum/lemna minor
Photos
- Fauna: 19 Rasbora Hengeli
Physa
- Secondo Acquario: 20L wild: terra di campo, vallisneria infestante e 5 gambusie.
Zero intervento umano, solo rabbocchi di rete.
- Altri Acquari: Mini pond da 250L con Elodea Canadensis, Ceratophillum Demersum, Eleocharis Palustris, Butomus Umbellatus, Sagittaria Platyphylla.
Medaka gold
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di rik93 » 20/05/2020, 5:55
Buongiorno. Inizialmente la larva è così. Adesso ne lascio una per seguire lo sviluppo. Sembra trasparente ma all’interno ha dei puntini neri che si vedono solo in controluce, come se fosse un sacco contenente uova.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
rik93
-
Zommy86

- Messaggi: 2463
- Messaggi: 2463
- Ringraziato: 165
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cervia (RA)
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
165
Messaggio
di Zommy86 » 20/05/2020, 21:16
rik93 ha scritto: ↑20/05/2020, 5:55
Buongiorno. Inizialmente la larva è così. Adesso ne lascio una per seguire lo sviluppo. Sembra trasparente ma all’interno ha dei puntini neri che si vedono solo in controluce, come se fosse un sacco contenente uova.
quelle sono uova di lumaca
Zommy86
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti