Strane larve in laghetto

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10781
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Strane larve in laghetto

Messaggio di Matty03 » 07/08/2019, 17:50

Ciao abtutti ragazzi....è da un mesetto che ho portato a termine la realizzazipne del mio laghetto da circa 4000l destinato ad una coppia di tartarughe ocadia sinensis....il laghetto è stato opportunamente diviso in due parti per preservare le piante,che altrimenti farebbero una brutta fine....
La prima settimana sono comparse delle aghe unicellulari,che poi sono regredite quando le piante hanno attecchito...(il laghetto è esposto al sole tutto il giorno,ma nonostante ciò la temperatura rimane di 30° in superficie,e molto più fresca sul fondo....)

La sera mi fanno visita rospi e rane,e credo che mi abbiano portato delle uova di qualche strano insetto(allego foto)....secondo voi che insetti sono?

Tra qualche giorno vorrei inserire dei pesci perchè il laghetto sta diventando casa di molte larve di zanzare(ogni 2 giorni ne raccolgo un bel po per i miei pesci,ma ce ne sono comunque troppe ~x( )...che pesci mi consigliate?....pensavo alle gambusia,però non so se possano resistere al freddo(avendo un litraggio importante mi viene difficile portarle in casa in inverno...)....per il cibo non avrebbero problemi,cibsono così tante larve che non moriranno sicuramente di fame...

Ps:tra domani e sabato dovrei ritagliare il telo e disporre dei ciottoli lungo il bordo....anche il "filtro" lo devo modificare,in modo da creare una sorta di cascatella(ci metto anche cannolicchi o lascio solo lana di perlon?)....appena terminato manderó foto ;)

Aggiunto dopo 2 minuti 8 secondi:
Foto laghetto e insetti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Strane larve in laghetto

Messaggio di cuttlebone » 07/08/2019, 17:55

L'esposizione al sole tutto il giorno ti darà qualche problema di alghe, acqua torbida e temperatura.
Tienine conto.
Le gambusia pare sia un falso luogo comune che mangino le zanzare. Inoltre, difficilmente resistono alle nostre latitudini.
Meglio dei Carassi.
Perché hai messo il filtro?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
Matty03 (07/08/2019, 18:04)

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10781
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Strane larve in laghetto

Messaggio di Matty03 » 07/08/2019, 18:04

Il filtro l'ho messo più che altro per fare un pó di movimento in acqua,e per filtrare residui di terra o di foglie secche che ci sono in laghetto....ho paura che senza un filtro(alla fine la mia è solo una pompa che porta l'acqua in un bidone forato con lama di perlon)l'acqua diventi stagna e con delle tartarughe che sporcano molto le alghe arrivino in fretta....

Con esposizione al sole,intendo dalla mattina alla sera,ma sto pensando di mettere degli alberi vicino a destra e a sinistra,in modo da ombreggiare un pò....dici che non basti?

Per le gambusie,io le comsidero come dei guppy resistenti al freddo,ma forse le ho considerate troppo come degli spazzini...
Per i carassi ci avevo pensato anche io,però diventano grandi e sporcano parecchio,quindi mi sembra come "chiuderli in gabbia"...
Oltre a gambusie e pesci rossi sai di qualche altro pesce,magari piccolo,che possa nutrirsi di larve di zanzara?
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Strane larve in laghetto

Messaggio di cuttlebone » 07/08/2019, 18:18

Rossi chiusi in gabbia in 4000 litri? :-o
Ne ho 3 in 300...da te starebbero una favola.
Secondo me, il pond si avvantaggia proprio dei sedimenti progressivi. Se risultassero eccessivi, potrai sempre, una tantum, rimuoverne un po' manualmente.
Come luce, basterebbero 3/4 ore al dì. Se puoi ombreggiarlo, almeno in estate, male non fa.
Le gambusie non resistono al freddo. Opterei piuttosto per i Killifish, piccoli, colorati e resistenti.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
Matty03 (07/08/2019, 18:32)

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10781
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Strane larve in laghetto

Messaggio di Matty03 » 07/08/2019, 18:30

Non sarebbero proprio 4000,in quanto starebbero solo nella parte delle piante,dall'altra parte ci sono gia le tartarughe le decimano le maledette zanzare :ymdevil:
Allora opterò per i killifish...mi confermi che resistono al freddo?(potrebbero anche oltrepassare la rete,tanto le ocadia i pesciolini vivi con li ca.... :) nemmeno =)) )
Una pompa,giusto per fare un pò di movimento,credi che sia superflua quindi?
Per ombreggiare faró il possibile,speriamo che basti... #-o
Sai indicarmi che larve sono? I pesci le mangiano?

Aggiunto dopo 9 minuti 38 secondi:
Se,invece,inserissi un trio di pesci rossi di quellii "ornamentali"(quelli cicciotti che vendono alle fiere,credo siano quelli a tre code),quelli dovrebbero rimanere sui 15-20cm....però....resistono al freddo? :)
Come cibo potrei dare il pellet a bastoncini una volta o due a settimana,giusto per integrare la dieta,ma credo che comunque gia in acqua trovano larve e alghe a volontà....
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Strane larve in laghetto

Messaggio di cuttlebone » 07/08/2019, 19:02

Gli eteromorfi non sopportano il freddo, e sono anche più delicati. Andrei di Killi o Carassi omeomorfi.
Non conosco quelle larve.
Mangime, poco e vario.
Pompa e filtro, aspetta qualche altro parere perché, non so se s'è capito, io li detesto :D
Come ombreggiante potresti usare del cannucciato di bambù, a mo' di recinto, oppure una piccola siepe di qualche arbusto a fiore/bacca

Posted with AF APP

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10781
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Strane larve in laghetto

Messaggio di Matty03 » 07/08/2019, 19:09

Ho appena letto il to,e devo dire bellisismo :-bd ,articolo sul laghetto....ho ancora qualche dubbio peró....parli di pH a 9,cosa intendi? In laghetto il pH aumenta?....
Come ombreggiante a destra ho una rete con una pianta di more,appena attecchisce ombreggerà a dovere e le tartarughe potranno nutrirsi anche dei frutti :)
Per la pompa aspettiamo qualche altro parere,anche se mi hai gia convinto molto a toglierla :))
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Strane larve in laghetto

Messaggio di cuttlebone » 07/08/2019, 19:25

Grazie.
Si, all'inizio rilevai un pH stranamente molto basico, nonostante le piogge.
Poi, per un po' scese da solo e poi smisi io di rilevarlo :D
Non amo metter mano dove la Natura è maestra. Lascio che gli habitat si assestino senza bisogno di miei interventi.
Così diventa tutto più bello e più facile ;)

Posted with AF APP

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10781
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Strane larve in laghetto

Messaggio di Matty03 » 07/08/2019, 19:43

Che piante potrei aggiungere di palustri?....tu quali hai?
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Strane larve in laghetto

Messaggio di cuttlebone » 07/08/2019, 20:01

A parte le Nimphee e Papiro, ne ho alcune di cui non ricordo il nome.
Come ossigenanti, uso in uno la Egeria e nell'altro il Ceratophillum, con aggiunta stagionale di Najas e Hydrocotile.
Come galleggianti, Limnobium e un'altra di cui mi sfugge il nome... ~x(

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti