I vostri acquari sotto le stelle
Moderatori: trotasalmonata , Pinny
zedda
Messaggi: 686
Messaggi: 686 Ringraziato: 17
Iscritto il: 02/01/17, 12:41
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 110
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 35
Temp. colore: 6000k+20000k+800k
Riflettori: No
Fondo: boh
Flora: anubias, Cryptocoryne wenditii, Echinodorus bleheri, fontinalis, sagittaria, riccia, ceratopteris thalictroides, vallisneria gigantea, hemianthus micranthemoides, staurogyne, polysperma.
Fauna: 3 cory, 1 petitella, 6 guppy e discendenti, 10 cardinale, 2 Tanichthys albonubes maschi ahaaha.
Altre informazioni: filtro esterno, CO2 artigianale con ago...
Grazie inviati:
47
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di zedda » 02/02/2017, 15:53
salve a tutti
visto che non ho ancora un acquario mio, e visto che quello che gestisco a casa dei miei è quasi un disastro, mi sono messo a cercare idee simpatiche per riproporre un ambiente naturale in poco spazio.
ed ecco che ho trovato un simpatico video in tedesco dove creavano un terrario in bulbo di una lampadina
allora mi sono messo all'opera e nell'arco di pochi minuti ho creato il tutto, e adesso anche io spero di ammirare a breve cio che succederà
spero possa interessare a tutti
zedda
Alessandro1386
Messaggi: 565
Messaggi: 565 Ringraziato: 36
Iscritto il: 22/01/17, 18:34
Sesso: ♂ Maschio
Città: Favria (To)
Quanti litri è: 180
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 60
Temp. colore: 6500/6000
Riflettori: Si
Fondo: akadama
Grazie inviati:
18
Grazie ricevuti:
36
Messaggio
di Alessandro1386 » 02/02/2017, 21:34
Bello come hai fatto?
Alessandro1386
zedda
Messaggi: 686
Messaggi: 686 Ringraziato: 17
Iscritto il: 02/01/17, 12:41
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 110
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 35
Temp. colore: 6000k+20000k+800k
Riflettori: No
Fondo: boh
Flora: anubias, Cryptocoryne wenditii, Echinodorus bleheri, fontinalis, sagittaria, riccia, ceratopteris thalictroides, vallisneria gigantea, hemianthus micranthemoides, staurogyne, polysperma.
Fauna: 3 cory, 1 petitella, 6 guppy e discendenti, 10 cardinale, 2 Tanichthys albonubes maschi ahaaha.
Altre informazioni: filtro esterno, CO2 artigianale con ago...
Grazie inviati:
47
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di zedda » 02/02/2017, 22:11
è semplicissimo
1)rompere la parte ceramica nera della lampada con una tronchese
2)infilare dentro un cacciavite e rompere la colonnina in vetro che sorregge i filamenti
3) rimuovere tutto il vetro e sciacquare con acqua
4)inserire prima ghiaietto, successivamente terra, e poi muschi licheni piantine, ornamenti e acqua
5) chiudere ermeticamente con colla a caldo
tutto qua
[BBvideo 560,340]
VIDEO [/BBvideo]
ecco il video che mi ha inspirato
zedda
Monica
Messaggi: 47962
Messaggi: 47962 Ringraziato: 10842
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2847
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Myriophyllum roraima * Phyllanthus fluitans * Cryptocoryne Flamingo * Rotala Blood singapore * Eriocaulon 'Dong Ha' * Ludwigia mini
Fauna: * Pseudomugil furcatus * Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario dei blu Betta hendra * Philodendron * Edera * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis ============= L'acquario delle orchidee Dicrossus filamentosus * Orchidee Phalaenopsis * Pothos * Hydrocotyle ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Anubias * Alghe ============= I nani Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi * Anubias * Falangio ============= Le tigri Guppy tiger * Hydrocotyle leucocephala * Muschio di java ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Falangio * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia * Pinguicula Tina
Grazie inviati:
4879
Grazie ricevuti:
10842
Messaggio
di Monica » 02/02/2017, 22:23
"And nothing else matters..."
Monica
Alessandro1386
Messaggi: 565
Messaggi: 565 Ringraziato: 36
Iscritto il: 22/01/17, 18:34
Sesso: ♂ Maschio
Città: Favria (To)
Quanti litri è: 180
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 60
Temp. colore: 6500/6000
Riflettori: Si
Fondo: akadama
Grazie inviati:
18
Grazie ricevuti:
36
Messaggio
di Alessandro1386 » 02/02/2017, 22:37
Seguo ( sembra l alternativa terrestre al bioglobe)
Alessandro1386
zedda
Messaggi: 686
Messaggi: 686 Ringraziato: 17
Iscritto il: 02/01/17, 12:41
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 110
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 35
Temp. colore: 6000k+20000k+800k
Riflettori: No
Fondo: boh
Flora: anubias, Cryptocoryne wenditii, Echinodorus bleheri, fontinalis, sagittaria, riccia, ceratopteris thalictroides, vallisneria gigantea, hemianthus micranthemoides, staurogyne, polysperma.
Fauna: 3 cory, 1 petitella, 6 guppy e discendenti, 10 cardinale, 2 Tanichthys albonubes maschi ahaaha.
Altre informazioni: filtro esterno, CO2 artigianale con ago...
Grazie inviati:
47
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di zedda » 02/02/2017, 22:43
certo che racconto come vá
quando naturalmente ne farò uno mio visto che questo era per test e lo regalero
gira che ti rigira rimango sempre senza niente hahaha
nel canale di chi ha postato il video su youtube ci sono gli update dopo 30 giorni e dopo 3 mesi
io volevo farne 2 distinti in realtá... uno stile terrario, e uno con acqua di torrente e tutti cio che riesco a recuperare li, muschi e piante acquatiche e cosi via
zedda
Monica
Messaggi: 47962
Messaggi: 47962 Ringraziato: 10842
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2847
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Myriophyllum roraima * Phyllanthus fluitans * Cryptocoryne Flamingo * Rotala Blood singapore * Eriocaulon 'Dong Ha' * Ludwigia mini
Fauna: * Pseudomugil furcatus * Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario dei blu Betta hendra * Philodendron * Edera * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis ============= L'acquario delle orchidee Dicrossus filamentosus * Orchidee Phalaenopsis * Pothos * Hydrocotyle ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Anubias * Alghe ============= I nani Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi * Anubias * Falangio ============= Le tigri Guppy tiger * Hydrocotyle leucocephala * Muschio di java ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Falangio * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia * Pinguicula Tina
Grazie inviati:
4879
Grazie ricevuti:
10842
Messaggio
di Monica » 02/02/2017, 22:45
zedda ha scritto: gira che ti rigira rimango sempre senza
Al lavoro allora
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
zedda (02/02/2017, 23:00)
"And nothing else matters..."
Monica
Alessandro1386
Messaggi: 565
Messaggi: 565 Ringraziato: 36
Iscritto il: 22/01/17, 18:34
Sesso: ♂ Maschio
Città: Favria (To)
Quanti litri è: 180
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 60
Temp. colore: 6500/6000
Riflettori: Si
Fondo: akadama
Grazie inviati:
18
Grazie ricevuti:
36
Messaggio
di Alessandro1386 » 03/02/2017, 6:34
Per l acquatico guarda il bioglobe così ti fai un idea, ma nel terrestre come fauna cosa metteresti?
Alessandro1386
zedda
Messaggi: 686
Messaggi: 686 Ringraziato: 17
Iscritto il: 02/01/17, 12:41
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 110
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 35
Temp. colore: 6000k+20000k+800k
Riflettori: No
Fondo: boh
Flora: anubias, Cryptocoryne wenditii, Echinodorus bleheri, fontinalis, sagittaria, riccia, ceratopteris thalictroides, vallisneria gigantea, hemianthus micranthemoides, staurogyne, polysperma.
Fauna: 3 cory, 1 petitella, 6 guppy e discendenti, 10 cardinale, 2 Tanichthys albonubes maschi ahaaha.
Altre informazioni: filtro esterno, CO2 artigianale con ago...
Grazie inviati:
47
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di zedda » 03/02/2017, 8:30
sicuramente qualche uovo di insetto si schiuderá nel terrestre, anche se sto sperimentando solo per la crescita dei mischi e delle piante...
ho gia visto in quello appena fatto due ragnettini piu piccoli di una capocchia di spillo aggirarsi sul pezzo di legno
zedda
enkuz
Messaggi: 3978
Messaggi: 3978 Ringraziato: 142
Iscritto il: 20/10/13, 13:42
Sesso: ♂ Maschio
Città: Brembilla (BG)
Quanti litri è: 60
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 50
Temp. colore: 6400K
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia e quarzo inerti
Flora: Lemna minor. Vallisneria spiralis. Microsorum pteropus. Cladophora aegagropila.
Fauna: Endler 3 Platy corallo 5 Tanichthys albonubes 4 Caridina multidentata (ex japonica). Physa Marmorata (svariati esemplari)
Altre informazioni: Vasca SENZA FILTRO. Valori chimici dell'acqua: pH 7.0 KH 9 GH 11 NO3 - 5 NO2 - 0 conducibilità 450 ms. Fertilizzazione con protocollo parziale PMDD + Cifo azoto + Cifo fosforo + Cifo ferro S5 (il tutto a spot, una tantum). CO2 con sistema a bombola Askoll CO2 pro green system 5 bolle al minuto. * Cubetto da 20 Lt. con n° 1 betta splendens contenente muschio di Java, 2 Cladophora, anubias (2 specie), Limnobium laevigatum. * BONSAI POND sul balcone da 180 Lt. SENZA FILTRO contenente Ninfea nana, Equisetum hyemale, Potentilla palustris, egeria densa, myriophillum acquaticum, riccia fluitans + 4 Carassi shubunkin adulti e 2 sub-adulti.
Grazie inviati:
93
Grazie ricevuti:
142
Messaggio
di enkuz » 03/02/2017, 15:23
Caspita... non capisco però come fa a garantire la vita, la chiusura ermetica... alla lunga non darà problemi?
enkuz
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti