trote e alghe

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Avatar utente
seb
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 29/03/19, 9:04

trote e alghe

Messaggio di seb » 30/03/2019, 8:31

oeeee ragazzi grazie mille per le info, siete stati davvero gentili
@GiovAcquaPazza: la temperatura rimane bassa anche d estate, non credo superi i 10 gradi, la vasca é in ombra e ben ventilata, le trote le ho messe per fare un piccolo allevamento familiare, a scopo squisitamente alimentare gnam gnam, in piu le eiezioni delle trote concimano l acqua ad uso agricolo con l azoto, il ricambio di acqua é di circa 5 lit/min, posso provare a portarlo a 10, ma non sono sicuro di riuscirci. Lunedi prendo una autoclave e inizio a smuovere l acqua e ad ossigenare un po, poi ho visto su ebay dei filtri a sabbia tipo piscine da 200 lit con 150 kg di sabbia, costano 300 euri piu la sabbia e il trasporto dovremmo essere intorno a 500 euri tutto compreso, una bella botta, ma visto che l stessa acqua la uso per l irrigazione con il sistema a tubo gocciolante, l acqua deve essere abbastanza pulita se no si tappano gli ugelli, quindi con un filtro prenderei due piccioni. Anche perche se le trote continuano a stare in queste condizioni, oltre a morire ad una ad una, credo che anche la loro carne sia immangiabile, puzzerebbe di acqua stagnante. Ho ordinato anche un phmetro, volevo dare un occhiata anche all acidita, magari anche quello potrebbe influire sulla quantita di alghe nella vasca. Per la loro alimentazione gli do del pesce bollito, mangiano veramente tanto e cacano che é una meraviglia, questo aspetto non lo avevo calcolato quando avevo deciso di prenderle, forse anche questo influisce sulla produzione di alghe. A proposito, ho sentito che ci sono dei pesci pulitori, ma funzionerebbero nella vasca? Anche se le trote sono carnivore, con tutto quello che gli do da mangiare non credo che perdano tempo a rincorrere i pesci pulitori per papparseli

Aggiunto dopo 7 minuti 32 secondi:
Ah dimenticavo, forse non tutti sanno, e io ero uno di quelli, che le trote salmonate non esistono, hanno tutte la stessa carne, diventano salmonate perche nella loro alimentazione vengono aggiunti dei coloranti che fa virare la loro carne sul rosso, ed e il sistema che uso io con le mie trote, ma ancora non ne ho messe sulla griglia neanche una perche prima voglio risolvere sta faccenda dell acqua stagnante, non le papperei con soddisfazione

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

trote e alghe

Messaggio di trotasalmonata » 30/03/2019, 9:07

Ho appena scoperto che non esisto... :(

Quindi sono trote iridee..

Che dimensioni hanno?
Porta il cambio d'acqua al massimo e muovi il più possibile la superficie.

Una foto appena puoi.

Il pesce daglielo crudo da mangiare.

Riesci a procurarti alcuni test dell'acqua? Nitriti, nitrati, ammonio...

Una domanda. Ma se li alimenti a carne di pesce per farli crescere e mangiarli, ne vale la pena?
Cioè, non li alimenti a trote... :-??

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
seb
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 29/03/19, 9:04

trote e alghe

Messaggio di seb » 30/03/2019, 9:57

Si ne vale la pena perche lavoro in un albergo con ristorante, gli do i ritagli di pesce in abbondanza, crudo dici? Ci avevo pensato anche io veramente, ero indeciso per le eventuali malattie (salmonella, ecc) che puo veicolare il pesce crudo, pero se dici che é meglio glie lo do crudo, tra l altro meno sbattimenti per cuocerlo.
Per il test dell acqua non so proprio dove sbattere la testa, dove li trovo? costano tanto? Se vuoi posto le foto volentieri della vasca, ma le trote sono sotto e non si vedono, non vengono neanche in superficie perche credo non sono molto vitali con l acqua in quelle condizioni, comunque sono belle grosse, piu di un kg l una, con quello che gli do da mangiare devono venire grosse come cinghiali! Ma appena riesco a pulire un po la vasca e si iniziano a vedere di nuovo certo che posto foto!

Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
Qualcuno ha mai pensato a fare un acquario per contenere le ostriche? Come si fa? Dosi del sale, temperatura, ecc

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

trote e alghe

Messaggio di trotasalmonata » 30/03/2019, 10:06

Per le ostriche un'altro topic che è meglio..

Trote da un kg sono già grosse.. :-?

Hai l'abbattitore, dovrebbe funzionare contro la.salmonella.. :-??

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

trote e alghe

Messaggio di GiovAcquaPazza » 30/03/2019, 10:24

5 litri min, siamo un po’ meno del 20 percento al giorno, considerando che sono pesci da acqua mossa penso sia indispensabile agire sull’ossigenazione e sulla filtrazione, oltre che agevolare al massimo I ricambi.
La pompa sommersa ( non autoclave ) sceglila tra quelle che si usano nelle fosse biologiche, riescono ad apirare anche sedimenti abbastanza grossi (3-4 cm) e non si intasano mai.
Hanno una buona prevalenza ( solitamente almeno 10-15 metri in altezza) e con un T e una valvola di bilanciamento puoi usarla sia come Fontana che per alimentare il filtro a sabbia da piscina , così risparmi qualcosa sui costi.
Ho visto alcune cose molto interessanti sugli allevamenti di pesce ecosostenibili, ad esempio anziché utilizzare un filtro a sabbia per abbattere l’ammoniaca l’acqua viene pompata in colture idroponiche , sia in serra che all’aperto, per tornare in vasca ripulita . In alcuni impianti installano pannelli solari o generatori eolici per alimentare le pompe “aggratis”..
So che stiamo parlando di investimenti ma ..diventerebbe una attività agricola ed esistono finanziamenti..

Aggiunto dopo 2 minuti :
Ps ..in una vasca come la tua mio padre ci ha messo le carpe ...non trovi un alga nemmeno se paghi
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
seb
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 29/03/19, 9:04

trote e alghe

Messaggio di seb » 30/03/2019, 10:58

Azz a saperlo prima mettevo le Carpe!!! Anche quelle sono niente male alla griglia...La Salmonella, é un batterio, da quel che ne so io l abbattitore gli fa un fischio, agisce solo sui parassiti, almeno credo...Una buona pompa ad immersione ce l ho gia, lunedi sono di riposo e provvedo a fare l impianto di ossigenazione, se metto un tubicino a fianco all aspirazione dell acqua della pompa e all altra estremita del tubo in superficie metto un piccolo rubinetto per controllare il flusso dell aria dovrebbe aspirare quel tanto di aria insieme all acqua per aumentare l ossigenazione , comunque hai ragione, un filtro comunque ci vuole, prima o poi lo devo comperare.

Avatar utente
seb
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 29/03/19, 9:04

trote e alghe

Messaggio di seb » 30/03/2019, 11:04

Aspe, il ragionamento del 20 per cento, ma vuoi dire che se metto le trote su una vasca piu piccola, tipo 2000 lit, ho risolto il problema? Se é cosi metto la vasca piccola a monte della grossa , e il troppo pieno della vasca piccola finisce nella grossa.... mmmmmm... é vero che c e un ricambio di acqua molto piu veloce, ma l apporto di ossigeno molecolare non rimane invariato? Chiedo perche non lo so.

Avatar utente
seb
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 29/03/19, 9:04

trote e alghe

Messaggio di seb » 30/03/2019, 11:06

Che tra l altro nella vasca piccola sarebbero anche piu facili da pescare, basta un retino...

Aggiunto dopo 5 minuti 19 secondi:
e per le alghe gli do una pompata di acqua ossigenata alla vasca grande dopo aver tolto le trote, perche l acqua ossigenata fa anche bene alle piante

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

trote e alghe

Messaggio di GiovAcquaPazza » 30/03/2019, 11:13

La vasca piccola avrebbe senso se riuscissi ad aspirare completamente tutte le deiezioni ma..finiresti per svuotarla..io andrei sulla vasca più grande , hai quasi 1000 litri di acqua per pesce .
Nella vasca di mio padre , in metri circa 10*3*1, il ricambio è sui 50-100 litri al minuto a seconda della stagione. All’inizio aveva sia trote che carpe ma con il tempo le trote sono sparite perché in estate comunque c’era troppo caldo, le alimentava un po’ a casaccio con pane raffermo e mais spugnato..la vasca è in pieno sole e in estate accende un fontanone per ossigenare l’acqua nelle ore più calde.
Comunque le carpe si sono anche riprodotte , saranno ormai una ventina di anni che sono lì e ci sono dei bestioni da mezzo metro
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
seb
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 29/03/19, 9:04

trote e alghe

Messaggio di seb » 30/03/2019, 11:20

@GiovAcquaPazza fammi capire bene, perche sono profano. Le deiezioni rimangono in sospensione nell acqua,non precipitano sul fondo e se ne vanno via con il troppo pieno giusto? Quindi dovrebbe rimanere sempre pulita perche ho un ricambio di acqua giornaliero, no? Sta cosa delle carpe mi intriga parecchio... potrei mettere le trote nella piccola e le carpe nella grande, sai le grigliate...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti