Ciao a tutti, ho realizzato un paludario partendo da un acquario alto 50cm riempito a metà con acqua, nella parte superiore ho inserito le piante su dei legni, si tratta di muschi e felci per lo più.
(Alcuni legni sporgono fuori dalla vasca di circa 30cm, anche li vorrò inserire del muschio, in particolare taxiphyllum barbieri quindi ho bisogno di mantenere un livello di umidità molto alto)
Vorrei prendere un sistema automatico per nebulizzare, non so cosa scegliere tra i nebulizzatori che creano quell'effetto nebbia molto piacevole oppure uno di quelli che si usano per i rettili che spruzzano acqua con un getto molto fine.
C'è differenza tra il livello di umidità prodotta dai due?
PS. Vorrei aggiungere... un'idea che mi è venuta per mantenere il muschio umido sui legni, ossia mettere uno strato di sfagno cileno secco e sterilizzato sul legno e poi sopra il taxiphyllum, lo sfagno dovrebbe aiutare a mantenere l'umidità tra una nebulizzata e l'altra, cosa ve ne pare?
Umidificatore per paludario aperto
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
- Joosh

- Messaggi: 247
- Iscritto il: 28/09/20, 21:54
-
Profilo Completo
- Pinny
- Messaggi: 5846
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
Profilo Completo
Umidificatore per paludario aperto
L'idea dello sfagno mi sembra valida, mi piace!
Per quanto riguarda i nebulizzatori, se non ricordo male, @Monica, mi sembra l'abbia usato nel suo paludario, ma non conosco le eventuali differenze, tra quelli che vuoi usare tu
Per quanto riguarda i nebulizzatori, se non ricordo male, @Monica, mi sembra l'abbia usato nel suo paludario, ma non conosco le eventuali differenze, tra quelli che vuoi usare tu
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
- Monica
- Messaggi: 48526
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Umidificatore per paludario aperto
Ciao
io ne utilizzo uno che fa la nebbiolina e i muschi sembrano stare bene
L'altro purtroppo non l'ho mai utilizzato, mi spiace
L'altro purtroppo non l'ho mai utilizzato, mi spiace
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"And nothing else matters..." 
- Joosh

- Messaggi: 247
- Iscritto il: 28/09/20, 21:54
-
Profilo Completo
- Monica
- Messaggi: 48526
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Umidificatore per paludario aperto
Io ho questo 
Maker 12 LED Colore Luce Maker Atomizzatore D' Stagno Indoor Outdoor Foggers Spina Europea https://amzn.eu/d/aiNNUwC
Maker 12 LED Colore Luce Maker Atomizzatore D' Stagno Indoor Outdoor Foggers Spina Europea https://amzn.eu/d/aiNNUwC
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"And nothing else matters..." 
- Joosh

- Messaggi: 247
- Iscritto il: 28/09/20, 21:54
-
Profilo Completo
Umidificatore per paludario aperto
@Monica non da problemi ai pesci? Visto che si tratta di ultrasuoni?
Lo tieni sempre acceso?
Interessante...Monica ha scritto: ↑16/07/2023, 18:11Io ho questo
Screenshot_20230716_181042_Amazon Shopping_3360236694474371972.jpg
Maker 12 LED Colore Luce Maker Atomizzatore D' Stagno Indoor Outdoor Foggers Spina Europea https://amzn.eu/d/aiNNUwC
@Monica non da problemi ai pesci? Visto che si tratta di ultrasuoni?
Lo tieni sempre acceso?
Posted with AF APP
- Monica
- Messaggi: 48526
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Umidificatore per paludario aperto
È in un acquario con Macropodus e non hanno problemi
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Joosh

- Messaggi: 247
- Iscritto il: 28/09/20, 21:54
-
Profilo Completo
Umidificatore per paludario aperto
Le piante e i legni restano bagnati? Come quando ci spruzzi acqua sopra?
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

