Vasca in muratura
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
- AleD
 
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 19/11/17, 17:30
- 
			Profilo Completo
Vasca in muratura
Ciao ragazzi, mi sento un po come pappaleo in un film "se fossi dio......acquari ovunque".
Sono tornato a casa e mi ha folgorato questa: Adesso è vuota ed è un peccato. Se ci si potesse fare qualcosa.....
La vasca interna è di 180x180 circa con una profondità di 60 cm + 5 per arrivare alla seduta.
Come vedete è totalmente emersa. Abito a laspezia a pochi km dal mare: si arriva anche sotto zero ma il ghiaccio difficilmente supera il cm.
Cosa dite, è fattibile farci qualcosa? Come prima cosa immagino di doverla chiudere con un telo impermeabile, per quanto costruita apposta al suo tempo è ora un rudere e qualche crepa potrebbe esserci.
Mi indicate qualche articolo per documentarmi un po e farmi un'idea? Su animali (ho letto di alcune specie di carassi e anche tartarughe), piante.....se servono filtri, tipo di acqua.......è un argomento che non ho mai approfondito e mi piacerebbe studiarmelo un po.
Grazie mille
			
			Sono tornato a casa e mi ha folgorato questa: Adesso è vuota ed è un peccato. Se ci si potesse fare qualcosa.....
La vasca interna è di 180x180 circa con una profondità di 60 cm + 5 per arrivare alla seduta.
Come vedete è totalmente emersa. Abito a laspezia a pochi km dal mare: si arriva anche sotto zero ma il ghiaccio difficilmente supera il cm.
Cosa dite, è fattibile farci qualcosa? Come prima cosa immagino di doverla chiudere con un telo impermeabile, per quanto costruita apposta al suo tempo è ora un rudere e qualche crepa potrebbe esserci.
Mi indicate qualche articolo per documentarmi un po e farmi un'idea? Su animali (ho letto di alcune specie di carassi e anche tartarughe), piante.....se servono filtri, tipo di acqua.......è un argomento che non ho mai approfondito e mi piacerebbe studiarmelo un po.
Grazie mille
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						- Dandano
  
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
- 
			Profilo Completo
Vasca in muratura
Certo
 
Telo non vorrei che ti si strappi messo così
 
 
Allora, tartarughe volendo fuori si possono mettere, non sono poche le specie che vivono con climi simili ai nostri. Il problema è che ti complicheresti la vita, le tartarughe hanno bisogno di una zona emersa dove potersi termoregolarsi e stare anche completamente all' asciutto. Nel tuo caso non è facilissimo sistemare una zona emersa, anche perché le femmine avrebbero bisogno di una zona emersa sabbiosa in cui deporre
 
 Con i pesci invece nessun problema
 
 Carassi omeomorfi ci stanno tranquillamente, anche ghiacciasse tutto
 
 Qualche carassio eteromorfo anche, dipende sempre da come sono allevati
 
 Altrimenti ci sono i Medaka, bei pesciolini, se ne trovano di strain davvero belli adesso ma alcuni sono un po' cari
 
 Altrimenti puoi metterci pure dei Macropodus, gran bel anabantide insieme a un bel banco numero di Tanichthys albonubes
 
 Anche gli Aphanius mento volendo stanno fuori
 
 Di questi che ti ho detto i Carassi e i Medaka sono sicuramente quelli che rendono di più però visti dall'alto
 
 Quanto a piante e filtri, è la stessa cosa degli acquari
 
 Buona vegetazione e un buon fondo maturo e ne puoi fare tranquillamente a meno
 
 Qui puoi sbizzarrirti con ninfee, piante palustri o comuni piante d'acquario
 
 Oltre alla fauna immessa tieni conto che arriveranno presto anche ospiti più o meno desiderati, io sto in provincia di Savona e nel mio laghetto stanno iniziando i concerti delle raganelle con queste temperature

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
						27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- blucenere
 
- Messaggi: 863
- Iscritto il: 16/05/17, 17:17
- 
			Profilo Completo
Vasca in muratura
non ho nulla da aggiungere a quanto detto da Dandano....ma voglio solo dire che queste due opzioni sono bellissime (e molto meglio del solito pesce rosso)
PS io cercherei di inserire i pesci tra primavera ed estate, in modo che l'ambientazione alle temperature autunnali/invernali sia graduale
"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"
#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco
						Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"
#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco
- AleD
 
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 19/11/17, 17:30
- 
			Profilo Completo
Vasca in muratura
Molto molto belli....sono sincero, non ne conoscevo nessuno a parte i carassi che qualcosa avevo già letto. Sarei indirizzato verso le medaka.....mi piacciono i pesci piccoli (  ) e poi mi sembrano fra i più resistenti....e non guasta.
 ) e poi mi sembrano fra i più resistenti....e non guasta.
Pensare all'inserimento però è prematuro....io ho tempi biblici .
. 
Pensavo di intonacare tutto l'interno per non lasciare ne mattoni ne malta a contatto con l'acqua.....immagino che rilascino dei sali. E dopo rivestire l'interno con teli impermeabili (in una discussione qui avevo letto di due tipologie: pvc e un'altra di cui non ricordo il nome......sapete mica quali sono i piu adatti?).
la parte divertente sarà pensare alle piante 
   
   .
.
Ho cominciato a darci un'occhiata......
			
			 ) e poi mi sembrano fra i più resistenti....e non guasta.
 ) e poi mi sembrano fra i più resistenti....e non guasta.Pensare all'inserimento però è prematuro....io ho tempi biblici
Pensavo di intonacare tutto l'interno per non lasciare ne mattoni ne malta a contatto con l'acqua.....immagino che rilascino dei sali. E dopo rivestire l'interno con teli impermeabili (in una discussione qui avevo letto di due tipologie: pvc e un'altra di cui non ricordo il nome......sapete mica quali sono i piu adatti?).
la parte divertente sarà pensare alle piante
 
   
   .
.Ho cominciato a darci un'occhiata......
Posted with AF APP
- Dandano
  
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
- 
			Profilo Completo
Vasca in muratura
Si, molto belli
 
 
Qui purtroppo non ti so proprio aiutare

Io ho scavato un laghetto ed ho usato un telo ma in una vasca come la tua il telo non ce lo vedo benissimo...
Come lo fisseresti? Io avrei sempre il terrore che si strappi
 
 Secondo me essendo già una vasca in muratura faresti prima a impermeabilizzarla

Aggiunto dopo 49 secondi:
Per le piante dai un'occhiata a questo laghetto
 
 bonsai-pond-laghetto-e-paludario-f43/la ... 41924.html]laghetto
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
						27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- AleD
 
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 19/11/17, 17:30
- 
			Profilo Completo
Vasca in muratura
Caaaavolo.......ma che meravigliaPer le piante dai un'occhiata a questo laghetto
bonsai-pond-laghetto-e-paludario-f43/la ... 41924.html]laghetto
 spettacolare.
  spettacolare.Ho trovato un sito di un venditore, dettagliato con descrizioni di piante divise per "funzione"
 e foto.....se posso lo inserisco, magari è utile anche per altri.
  e foto.....se posso lo inserisco, magari è utile anche per altri.
si, hai ragione.....vedrò un po in giro cosa si può fare senza rovinare i mattoni nel caso volessi riportarli in futuro a vista.Secondo me essendo già una vasca in muratura faresti prima a impermeabilizzarla
in preparazione della vasca sto pensando di prendere un bel mastello per impratichirmi.......

Posted with AF APP
- iuter
 
- Messaggi: 1005
- Iscritto il: 16/03/18, 23:41
- 
			Profilo Completo
Vasca in muratura
secondo me è meglio se usi un cemento vetrificato cioè cemento resistente all'acqua ed impermeabile, ci vogliono 200 anni prima del degrado.
			
									
						
- BGM
 
- Messaggi: 659
- Iscritto il: 27/01/18, 11:19
- 
			Profilo Completo
Vasca in muratura
@AleD, se posso darti un consiglio sulla poplazione da inserire, mi sentirei di sconsigliarti i pesci rossi. Sporcano tantissimo ed essendo dei grugfolatori, è molto facile che l'acqua sia sempre torbida.
A me piacciono pond senza pesci, perchè mi piace vedere tutto l'ecosistema che si sviluppa ssenza predatori vertebrati. Daphnie, copoepodi, sanguisughe, nematodi, ostracodi, larve di libellula, ditischi, ecc.
Dopo un po' si crea un equilibrio che ti permette di avere una vasca perfettamente limpida (grazie alle piante ma anche a tutti i macroinvertebrati filtratori) che, secondo il mio parere, lo rende molto simile ad un grande acquario. Inoltre non hai il benchè minimo bisogno di filtro.
Ma questi sono gusti personali.
Inoltre la presenza di piccoli predatori come le larve di libellula o i ditischi, fanno sì che non ci sia il problema delle larve di zanzara.
Se invece vuoi pesci, mi sento di consigliarti, come ha già fatto @Dandano, i medaka. In un altro piccolo pond, sempre sul terrazzo, ho questi pesci e devo dire che sono veramente carini.
			
									
						
A me piacciono pond senza pesci, perchè mi piace vedere tutto l'ecosistema che si sviluppa ssenza predatori vertebrati. Daphnie, copoepodi, sanguisughe, nematodi, ostracodi, larve di libellula, ditischi, ecc.
Dopo un po' si crea un equilibrio che ti permette di avere una vasca perfettamente limpida (grazie alle piante ma anche a tutti i macroinvertebrati filtratori) che, secondo il mio parere, lo rende molto simile ad un grande acquario. Inoltre non hai il benchè minimo bisogno di filtro.
Ma questi sono gusti personali.
Inoltre la presenza di piccoli predatori come le larve di libellula o i ditischi, fanno sì che non ci sia il problema delle larve di zanzara.
Se invece vuoi pesci, mi sento di consigliarti, come ha già fatto @Dandano, i medaka. In un altro piccolo pond, sempre sul terrazzo, ho questi pesci e devo dire che sono veramente carini.
- BGM
 
- Messaggi: 659
- Iscritto il: 27/01/18, 11:19
- 
			Profilo Completo
Vasca in muratura
Dimenticavo una cosa.
Le piante(ninfea, pontederia, ecc) mettile tutte in vaso, non fare uno strato di terreno su cui piantare le piante, altrimenti ti viene un groviglio di radici ingestibile.
Con l'uso dei vasi la manutenzione è molto più facile.
			
									
						Le piante(ninfea, pontederia, ecc) mettile tutte in vaso, non fare uno strato di terreno su cui piantare le piante, altrimenti ti viene un groviglio di radici ingestibile.
Con l'uso dei vasi la manutenzione è molto più facile.
- AleD
 
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 19/11/17, 17:30
- 
			Profilo Completo
Vasca in muratura
Grazie ragazzi......
Cemento vertificato, mi informerò ma sembra una soluzione troppo"permanente". Se non ci fossero problemi di rilascio di sali o deterioramento dei mattoni mi piacerebbe lasciarla così....sarebbe bello una vasca con fondo e pareti in mattoni al naturale. Ci vorrebbe una qualche vernice resistente nel tempo.
Nel frattempo, mi sono preso un bel mastello (bello ....è un parolone, diciamo una tinozza gigantesca)  da 300 litri.
  mi sono preso un bel mastello (bello ....è un parolone, diciamo una tinozza gigantesca)  da 300 litri.
In più galleggianti pistia e salvinia natans (credo).....appena la trovo inserisco anche egeria senza.
Aggiunto dopo 2 minuti :
Come avete realizzato voi i gradini per le diverse quote?
			
			Codice: Seleziona tutto
Secondo me è meglio se usi un cemento vetrificato cioè cemento resistente all'acqua ed impermeabile, ci vogliono 200 anni prima del degrado
Nel frattempo,
 mi sono preso un bel mastello (bello ....è un parolone, diciamo una tinozza gigantesca)  da 300 litri.
  mi sono preso un bel mastello (bello ....è un parolone, diciamo una tinozza gigantesca)  da 300 litri.In più galleggianti pistia e salvinia natans (credo).....appena la trovo inserisco anche egeria senza.
Aggiunto dopo 2 minuti :
Come avete realizzato voi i gradini per le diverse quote?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti






