Come da titolo, vi presento la mia pozzanghera
Smanettando un po' su internet, ho visto persone che si dilettavano a riempire vasi e vasche ricolme d'acqua con piante e pesci
Come vasca ho utilizzato un contenitore di plastica da 45 litri, preso all'Ikea, che misura 56 x 39 x 28 cm di altezza.
Per dare alla vasca un minimo di isolamento termico ed evitarne lo spanciamento, ho costruito una protezione in legno, utilizzando dei pannelli multistrato di pino spessi 12 mm che ho incollato tra di loro con colla vinilica e nastri adesivi (di quelli potenti però
Per il fondo ho utilizzato sabbia fine di fiume... una faticaccia per pulirla
Possiamo ora alla flora
Piante palustri: Cyperus alternifolius, lucky bamboo (può essere considarata pianta palustre? :-\ ) , pothos ed altra pianta da identificare.
Piante galleggianti: Lemna minor, azolla caroliniana, Eichhornia crassipes.
Piante sommerse: Elodea canadensis, limnophila sessiliflora, hygrophila polysperma, vallisneria gigante.
Mi sembravano davvero tante le piante, ma devo dire che sono davvero servite per depurare l'acqua
La fauna, invece, è costituita da alcune gambusie e da una physa... almeno credo
Nessun filtro... lascio tutto fare alla natura, limitandomi solo a togliere qualche rara foglia caduta.
Manutenzione: rabbocchi... circa 2 litri a settimana; nessuna sifonatura (almeno per il momento); taglio qualche radice al papiro di tanto in tanto... non ho utilizzato vasi (tutto piantato sul fondo)... spero un domani di non andare al manicomio
Al momento, con mia grande soddisfazione, tutto sembra andare per il meglio
P.S.: prende solo le prime ore di sole del mattino.
In allegato qualche foto di come appare ora...


