3^Neon Rio 125 Lt

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Will74

Bloccato
Avatar utente
Francesco21
star3
Messaggi: 190
Iscritto il: 03/08/15, 13:42

3^Neon Rio 125 Lt

Messaggio di Francesco21 » 18/08/2015, 15:22

Buongiorno a tutti.
Vorrei farvi videre una piccola modifica che ho fatto all'impianto di illuminazione al mio Juwel Rio 125 Lt.

Premetto che il livello di difficoltà è veramente basso, in confronto al prezzo che si spende , che è nel mil caso di 100€

Non essendo pratico con qualsiasi tipo di cose elettriche ho optato per acquistare una centralina dell'acquaria già dotata di una predisposizione per un neon che puo variare dai 28w ad un massimo di 39w.

Ho semplicemente bucato la calotta del mio acquario, per inserirci due agganci per neon.
Consiglio vivamente questa facile soluzione per chì, come me, non se ne intende molto!
Immagine
Immagine
Immagine

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: 3^Neon Rio 125 Lt

Messaggio di Nijk » 18/08/2015, 17:07

La modifica è sicuramente efficace.
Perdonami, ma la cifra che hai speso mi sembra davvero un tantino sproporzionata per aggiungere un solo neon ... ne ho appena venduto uno simile ma per T8 al mercatino e al prezzo di 20 euro.
Cosa ti hanno dato per 100 euro?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Francesco21
star3
Messaggi: 190
Iscritto il: 03/08/15, 13:42

Re: 3^Neon Rio 125 Lt

Messaggio di Francesco21 » 18/08/2015, 17:19

70€ centralina con cavi +30€ di Neon

Avatar utente
Francesco21
star3
Messaggi: 190
Iscritto il: 03/08/15, 13:42

Re: 3^Neon Rio 125 Lt

Messaggio di Francesco21 » 03/09/2015, 1:04

Ma è possibile che con il caldo del neon la plastica si sciolga?

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: 3^Neon Rio 125 Lt

Messaggio di gibogi » 03/09/2015, 7:06

Francesco21 ha scritto:Ma è possibile che con il caldo del neon la plastica si sciolga?
Direi che puoi stare tranquillo, è vero che l'aletta si scalda molto, ma non è così sottile da fondere, inoltre l'aletta appoggia su tutto il perimetro distribuendo così il peso, occorre più caldo per fondere.
Se foderei l'aletta di alluminio domopack o nastro alluminio Tesa, aumenti la dispersione del calore.

Nel mio Rio ci sono due CFL, il caldo è tanto, se ci appoggio la mano quasi scotta, ma fino ad ora non sono avvenute deformazioni alla plastica.
Questi utenti hanno ringraziato gibogi per il messaggio:
Francesco21 (03/09/2015, 8:30)
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti