Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
maxct78

- Messaggi: 85
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 28/04/22, 19:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 45x28x28
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1550
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra
- Altre informazioni: Lampada LED aquael LED skimmer duo sunny e Plants 16 W.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di maxct78 » 17/06/2022, 22:35
Buonasera,
ho la temperatura dell’acqua dell’acquario a 28,7 gradi,
cosa potrei fare per abbassarla?
Qualche suggerimento da dare a basso costo…

Grazie e buona serata a tutti.
maxct78
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 17/06/2022, 22:43
come ho già scritto altrove, prova ad avvolgere i vetri con carta da cucina bagnata,
poi basta uno spruzzino per tenerla umida
per un grado o due potrebbe bastare
(certo che se hai un ventilatore è meglio)
mm
bitless
-
Maury
- Messaggi: 2698
- Messaggi: 2698
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo / ghiaietto
- Flora: ,Vallisneria spiralis ,Limonphyla sessiliflora
Egeria densa,Bacopa caroliniana
- Fauna: 1 ancistrus
4 Petitella Bleheri
-
Grazie inviati:
776
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di Maury » 17/06/2022, 22:44
Raffreddare l'acquario con le ventole
Se non lo hai già fatto puoi prendere spunto da questo articolo
Posted with AF APP
Maury
-
maxct78

- Messaggi: 85
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 28/04/22, 19:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 45x28x28
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1550
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra
- Altre informazioni: Lampada LED aquael LED skimmer duo sunny e Plants 16 W.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di maxct78 » 18/06/2022, 5:34
Buongiorno, grazie dei consigli.

maxct78
-
maxct78

- Messaggi: 85
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 28/04/22, 19:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 45x28x28
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1550
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra
- Altre informazioni: Lampada LED aquael LED skimmer duo sunny e Plants 16 W.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di maxct78 » 08/07/2022, 22:09
Buonasera a tutti,
a distanza di un po’ di tempo finalmente ho fatto anch’io il mio impiantino di raffreddamento.
Che ne pensate?
L’alimentatore e da 12 V 4 ampere , preso dai cinesi 4 euro.
Alla fine ho pagato solo l’alimentatore , il resto è tutto materiale recuperato.
7DBA75D7-FB5A-4153-9E10-616F545C749E.jpeg
Aggiunto dopo 50 secondi:
L’acquario è un 37 lt.
Aggiunto dopo 6 minuti 37 secondi:
Un’ultima cosa ho collegato le ventole insieme al foto periodo delle lampada, in modo che quando si accende la luce partono anche le ventole.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
maxct78
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 08/07/2022, 22:30
non male davvero!
mm
bitless
-
maxct78

- Messaggi: 85
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 28/04/22, 19:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 45x28x28
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1550
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra
- Altre informazioni: Lampada LED aquael LED skimmer duo sunny e Plants 16 W.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di maxct78 » 09/07/2022, 6:21
bitless ha scritto: ↑08/07/2022, 22:30
non male davvero
Grazie,

maxct78
-
Duca77
- Messaggi: 8477
- Messaggi: 8477
- Ringraziato: 1767
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
660
-
Grazie ricevuti:
1767
Messaggio
di Duca77 » 09/07/2022, 11:48
Io alle mie vasche ho messo un termostato preso in cina, questo tipo
Screenshot_20220709-114512_AliExpress_8531400339621871701.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
maxct78

- Messaggi: 85
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 28/04/22, 19:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 45x28x28
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1550
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra
- Altre informazioni: Lampada LED aquael LED skimmer duo sunny e Plants 16 W.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di maxct78 » 09/07/2022, 12:56
Duca77 ha scritto: ↑09/07/2022, 11:48
Io alle mie vasche ho messo un termostato preso in cina, questo tipo
Interessante, mi spieghi meglio per piacere?
Come và collegato?
maxct78
-
Duca77
- Messaggi: 8477
- Messaggi: 8477
- Ringraziato: 1767
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
660
-
Grazie ricevuti:
1767
Messaggio
di Duca77 » 09/07/2022, 13:05
Se non ricordo male, adesso non sono a casa, io ho preso il modello 220 volt in ingresso e uscita, quindi all'ingresso ci metti il cavo di rete, e sull'uscita l'ingresso dell'alimentatore delle ventole.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti