Rita ha scritto:Ho letto l'articolo sui 3 sistemi casalinghi di fare CO2 e mi è sembrato di capire che funzionano erogando bolle 24 ore su 24; ma la CO2 di notte non è inutile dato che le piante non fanno fotosintesi? o la assorbono anche al buio?
se di notte si interrompe il flusso in acqua, non è che poi la pressione nei contenitori diventa troppa?
-visto il costo esiguo,si preferisce lasciare sempre "accesa" la CO
2. Sai che rottura aprire e chiudere ogni sera?
-l accumulo di pressione puo avvenire con i lieviti, non con il citrico.
L impianto a citrico funziona come la bombola...perché funziona con una reazione chimica, non dipende da esseri viventi (i lieviti)
Io stesso ho tenuto per 1 mese le bottiglie in pressione...e dopo ho riaperto l erogazione come se nulla fosse.
-in ogni caso,ho inventato una valvola di sicurezza, che sfiata in caso di sovrapressione..la trovi in "bricolage".