acido citrico c02

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: acido citrico c02

Messaggio di Jovy1985 » 31/10/2015, 18:37

Questo è il risultato della reazione:
20151031_180800.jpg
Ho messo 2 cucchiaini di bicarbonato e ho versato dell acido con concentrazione tra il 5 e il 15% (cosi scritto in etichetta)
Volevo testare la reazione in maniera "violenta"...beh si produce tantissima CO2 sembra..e anche un po di schiuma :-?
Direi che mettere dell acqua nel bicarbonato è inutile...almeno così sembra.

Avevo paura del calore sprigionato dalla reazione...la bottiglia gelida era,e gelida è rimasta.quindi nessun problema.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
:-

Avatar utente
Savior
star3
Messaggi: 234
Iscritto il: 03/10/15, 14:45

Re: acido citrico c02

Messaggio di Savior » 31/10/2015, 21:14

Pensi si possa utilizzare al posto dell'acido citrico ?

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: acido citrico c02

Messaggio di Jovy1985 » 31/10/2015, 22:11

Savior ha scritto:Pensi si possa utilizzare al posto dell'acido citrico ?
Sto facendo delle prove proprio ora :)
edit:
qui la discussione CO2 con bicarbonato e muriatico
:-

Avatar utente
crestsuper
star3
Messaggi: 113
Iscritto il: 28/11/13, 11:39

Re: acido citrico c02

Messaggio di crestsuper » 03/11/2015, 1:05

Ho reperito il citrico e realizzato l'impianto ora però ho un problema
Lo mando in pressione con le pomate lo regolo ma il giorno dopo le bottiglie sono moscie secondo voi da che dipende? I tappi li ho riempiti di colla a caldo perché c'era una perdita ero indeciso se usare l'attack gel secondo voi Vs meglio? ?

Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Re: acido citrico c02

Messaggio di RiccardoMazzei » 03/11/2015, 5:54

Hai sicuramente una perdita.
Se hai l'accortezza di applicarla velocemente mentre è molto calda la colla a caldo tiene bene, ma devi essere abile. In genere altre colle sono sconsigliate in impianti in pressione, tengono solo per un tempo limitato.

In ogni caso devi fornire più informazioni su come hai costruito l'impianto, magari fare qualche foto.
Se hai seguito l'articolo del forum penso che la cosa migliore, visto il costo esiguo del materiale, sia provare s rifarlo.


Inviato con la benevola approvazione del mio HAL9000
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: acido citrico c02

Messaggio di Jovy1985 » 03/11/2015, 9:15

Devi rifare l impianto...la colla non è risolutiva. Il fissaggio deve essere meccanico ;) altrimenti non resisterà alla pressione,seppur bassa.

Ma stiamo parlando....di impianto fai da te?
:-

Avatar utente
crestsuper
star3
Messaggi: 113
Iscritto il: 28/11/13, 11:39

Re: acido citrico c02

Messaggio di crestsuper » 03/11/2015, 10:43

Si si ho replicato l'impianto dell'articolo oggi posto delle foto... lo sapete la cosa più difficile da avere per me sono le bottiglie di coca cola :D :D :D stanno per mesi nel frigorifero e nessuno le beve dannazione

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: acido citrico c02

Messaggio di Jovy1985 » 03/11/2015, 11:45

crestsuper ha scritto:Si si ho replicato l'impianto dell'articolo oggi posto delle foto... lo sapete la cosa più difficile da avere per me sono le bottiglie di coca cola :D :D :D stanno per mesi nel frigorifero e nessuno le beve dannazione
:D :D magari la perdita non è nei tappi...ma nel resto dell impianto ;) la bottiglia con l acido si è svuotata?
:-

Avatar utente
Rita
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 24/10/15, 17:02

quesito sulla CO2 fai da te

Messaggio di Rita » 03/11/2015, 12:13

Ho letto l'articolo sui 3 sistemi casalinghi di fare CO2 e mi è sembrato di capire che funzionano erogando bolle 24 ore su 24; ma la CO2 di notte non è inutile dato che le piante non fanno fotosintesi? o la assorbono anche al buio?
se di notte si interrompe il flusso in acqua, non è che poi la pressione nei contenitori diventa troppa?

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: acido citrico c02

Messaggio di Jovy1985 » 03/11/2015, 12:31

Rita ha scritto:Ho letto l'articolo sui 3 sistemi casalinghi di fare CO2 e mi è sembrato di capire che funzionano erogando bolle 24 ore su 24; ma la CO2 di notte non è inutile dato che le piante non fanno fotosintesi? o la assorbono anche al buio?
se di notte si interrompe il flusso in acqua, non è che poi la pressione nei contenitori diventa troppa?
-visto il costo esiguo,si preferisce lasciare sempre "accesa" la CO2. Sai che rottura aprire e chiudere ogni sera? ;)
-l accumulo di pressione puo avvenire con i lieviti, non con il citrico.
L impianto a citrico funziona come la bombola...perché funziona con una reazione chimica, non dipende da esseri viventi (i lieviti)
Io stesso ho tenuto per 1 mese le bottiglie in pressione...e dopo ho riaperto l erogazione come se nulla fosse.
-in ogni caso,ho inventato una valvola di sicurezza, che sfiata in caso di sovrapressione..la trovi in "bricolage".
Questi utenti hanno ringraziato Jovy1985 per il messaggio:
Rita (03/11/2015, 12:38)
:-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti