Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
	Moderatori: Will74, Pinny
	
		
		
		
			- 
				
								rafforello							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  829
 			
		- Messaggi: 829
 				- Ringraziato: 8 
 
				- Iscritto il: 30/01/14, 11:09
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Messina
 
				
																
				- Quanti litri è: 130
 
				
																
				- Dimensioni: 90x35x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 100
 
				
																
				- Lumen: Sui 6000
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 + RB
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: lapillo e ghiaia
 
				
																
				- Flora: Microsorum Pteropus Narrow, 
Sagittaria Subulata, 
Bacopa Monnieri, 
				
																
				- Fauna: endler, corydoras paleatus, planorbius, physa
 
				
																
				- Altre informazioni: pH 7.5-8
KH 5
GH 6
NO3- 5
NO2- 0
PO43- 0.5
Cond. 470us 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    2 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    8 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di rafforello » 28/06/2015, 16:17
			
			
			
			
			Dove è possibile comprare l'acido citrico? Ho fatto un giro in qualche supermercato ma non ho trovato nulla. Probabilmente cerco nel settore sbagliato.
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	rafforello
 
	
		
		
		
			- 
				
																			
								Jovy1985							 
						
   						
			
			- Messaggi:  14725
 			
		- Messaggi: 14725
 				- Ringraziato: 1358 
 
				- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 78
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Sabbia di Fiume
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    121 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1358 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Jovy1985 » 28/06/2015, 17:31
			
			
			
			
			rafforello ha scritto:Dove è possibile comprare l'acido citrico? Ho fatto un giro in qualche supermercato ma non ho trovato nulla. Probabilmente cerco nel settore sbagliato.
Lo devi cercare nei detersivi..è un disincrostante. 
Lo trovi anche nelle enoteche o nei consorzi agrari...non cercarlo assolutamente in farmacia. 
Potresti anche trovarlo nei negozi che vendono prodotti chimici in generale. 
Infine....su ebay  

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Jovy1985
 
	
		
		
		
			- 
				
								rafforello							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  829
 			
		- Messaggi: 829
 				- Ringraziato: 8 
 
				- Iscritto il: 30/01/14, 11:09
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Messina
 
				
																
				- Quanti litri è: 130
 
				
																
				- Dimensioni: 90x35x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 100
 
				
																
				- Lumen: Sui 6000
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 + RB
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: lapillo e ghiaia
 
				
																
				- Flora: Microsorum Pteropus Narrow, 
Sagittaria Subulata, 
Bacopa Monnieri, 
				
																
				- Fauna: endler, corydoras paleatus, planorbius, physa
 
				
																
				- Altre informazioni: pH 7.5-8
KH 5
GH 6
NO3- 5
NO2- 0
PO43- 0.5
Cond. 470us 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    2 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    8 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di rafforello » 28/06/2015, 18:16
			
			
			
			
			L'altro giorno ho dato un'occhiata alla COOP ma avevano solo il sale per lavastoviglie. Non so però da cosa fosse composto
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	rafforello
 
	
		
		
		
			- 
				
								Paky							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  5560
 			
		- Messaggi: 5560
 				- Ringraziato: 857 
 
				- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Issy Les Moulineaux, Francia
 
				
																
				- Quanti litri è: 160
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 108
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Manado+sabbia della Loira
 
				
																
				- Flora: Anubias bateri nana, Heteranthera zosterifolia, Nymphaea lotus Zenkeri, Proserpinaca palustris, Microsorum pteropus, Microsorum pteropus windelov, Taxiphyllum barbieri.
 
				
																
				- Fauna: Pesci: Neon, Danio reiro, Gymnocorymbus ternetzi, Lumache: Physa, Planorbella duryi, Melanoides tubercolata
 
				
																
				- Altre informazioni: Ri-avviata ottobre 2022. Niente CO2, piccolo filtro per pompa di movimento. Fertilizzazione Ferro e oligo da PMDD, solfato di magnesio.
 
				
																
				- Secondo Acquario: Avviato il 14/4/2016. Caridinaio di 60 litri, senza filtro. 
Flora: Najas guadalupensis, Microsorum pteropus, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri. 
Fauna: Rasbora arlecchino, colisa, Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris. 
				
																				
				- 
    Grazie inviati:
    379 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    857 
 
			
					 
		
					- 
				Contatta:
				
			
 
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Paky » 28/06/2015, 18:58
			
			
			
			
			Io l'ho trovato da castorama. Prova in un negozio di fai-da-te.
			
									
						
	
	
			"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Paky
 
	
		
		
		
			- 
				
								rafforello							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  829
 			
		- Messaggi: 829
 				- Ringraziato: 8 
 
				- Iscritto il: 30/01/14, 11:09
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Messina
 
				
																
				- Quanti litri è: 130
 
				
																
				- Dimensioni: 90x35x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 100
 
				
																
				- Lumen: Sui 6000
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 + RB
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: lapillo e ghiaia
 
				
																
				- Flora: Microsorum Pteropus Narrow, 
Sagittaria Subulata, 
Bacopa Monnieri, 
				
																
				- Fauna: endler, corydoras paleatus, planorbius, physa
 
				
																
				- Altre informazioni: pH 7.5-8
KH 5
GH 6
NO3- 5
NO2- 0
PO43- 0.5
Cond. 470us 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    2 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    8 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di rafforello » 28/06/2015, 19:25
			
			
			
			
			In che reparto l'hai trovato?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	rafforello
 
	
		
		
		
			- 
				
								Paky							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  5560
 			
		- Messaggi: 5560
 				- Ringraziato: 857 
 
				- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Issy Les Moulineaux, Francia
 
				
																
				- Quanti litri è: 160
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 108
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Manado+sabbia della Loira
 
				
																
				- Flora: Anubias bateri nana, Heteranthera zosterifolia, Nymphaea lotus Zenkeri, Proserpinaca palustris, Microsorum pteropus, Microsorum pteropus windelov, Taxiphyllum barbieri.
 
				
																
				- Fauna: Pesci: Neon, Danio reiro, Gymnocorymbus ternetzi, Lumache: Physa, Planorbella duryi, Melanoides tubercolata
 
				
																
				- Altre informazioni: Ri-avviata ottobre 2022. Niente CO2, piccolo filtro per pompa di movimento. Fertilizzazione Ferro e oligo da PMDD, solfato di magnesio.
 
				
																
				- Secondo Acquario: Avviato il 14/4/2016. Caridinaio di 60 litri, senza filtro. 
Flora: Najas guadalupensis, Microsorum pteropus, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri. 
Fauna: Rasbora arlecchino, colisa, Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris. 
				
																				
				- 
    Grazie inviati:
    379 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    857 
 
			
					 
		
					- 
				Contatta:
				
			
 
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Paky » 28/06/2015, 20:05
			
			
			
			
			Me l'ha preso mia sorella. Ma dovrebbe essere nel reparto pulizia della casa...
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
			
									
						
	
	
			"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Paky
 
	
		
		
		
			- 
				
								gibogi							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  3906
 			
		- Messaggi: 3906
 				- Ringraziato: 495 
 
				- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Porto Viro (RO)
 
				
																
				- Quanti litri è: 125
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 78
 
				
																
				- Temp. colore: 3000°K+6500°K
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: fertile Tetra + ghiaino
 
				
																
				- Flora: Anubias barteri nana. , Limnophila heterophylla, Hygrophila stricta, Bacopa australis, Lobelia cardinalis, , Vesicularia dubiana, Rotala rotundifolia, Rotala macrandra, Myriophyllum tuberculatum.
 
				
																
				- Fauna: 1 Ancistrus, 4 Botia, 2 Corydoras,  1 Platy corallo, 4 neon,  3 Trichogaster trichopterus
 
				
																
				- Altre informazioni: Filtro interno Bioflow Juwell, modificato.
Luci 2 neon Special plant da 28W, 2 CFL da 15W 6500°K
Protocollo fertilizzante PMDD, CO2 con lieviti e dosaggio con sistema venturi modificato. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    117 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    495 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di gibogi » 02/07/2015, 8:24
			
			
			
			
			Paky ha scritto:dovrebbe essere nel reparto pulizia della casa...
Si confermo che lo trovi in quei reparti.
Lo trovi sicuramente nelle catene di negozi Tigotà.
Una alternativa estremamente valida ed economica sono quei negozi che vendono vini sfusi
 
			
									
						
	
	
			Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	gibogi
 
	
		
		
		
			- 
				
																			
								Jovy1985							 
						
   						
			
			- Messaggi:  14725
 			
		- Messaggi: 14725
 				- Ringraziato: 1358 
 
				- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 78
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Sabbia di Fiume
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    121 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1358 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Jovy1985 » 02/07/2015, 10:52
			
			
			
			
			Su ebay appena cerchi acido citrico c è subito una buona offerta:  5 kg a 18 euro (spese incluse)  quindi circa 3,60 euro al kg. 
La stessa spesa di una bombola usa e getta più o meno...solo che hai 2 chili e mezzo di CO2 in più
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Jovy1985
 
	
		
		
		
			- 
				
								rafforello							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  829
 			
		- Messaggi: 829
 				- Ringraziato: 8 
 
				- Iscritto il: 30/01/14, 11:09
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Messina
 
				
																
				- Quanti litri è: 130
 
				
																
				- Dimensioni: 90x35x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 100
 
				
																
				- Lumen: Sui 6000
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 + RB
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: lapillo e ghiaia
 
				
																
				- Flora: Microsorum Pteropus Narrow, 
Sagittaria Subulata, 
Bacopa Monnieri, 
				
																
				- Fauna: endler, corydoras paleatus, planorbius, physa
 
				
																
				- Altre informazioni: pH 7.5-8
KH 5
GH 6
NO3- 5
NO2- 0
PO43- 0.5
Cond. 470us 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    2 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    8 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di rafforello » 11/07/2015, 10:31
			
			
			
			
			Ma bisogna prendere l'acido anidro o monoidrato? Ho trovato sul web due annunci, uno per il monoidrato e uno per l'anidro, ma entrambi credo siano in polvere e classificati E 330. Io sapevo che l'anidro fosse liquido... Che differenza c'è fra i due? Vanno bene entrambi? In tal caso opterei per il monoidrato che costa qualche euro in meno
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	rafforello
 
	
		
		
		
			- 
				
																			
								Jovy1985							 
						
   						
			
			- Messaggi:  14725
 			
		- Messaggi: 14725
 				- Ringraziato: 1358 
 
				- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 78
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Sabbia di Fiume
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    121 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1358 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Jovy1985 » 11/07/2015, 17:20
			
			
			
			
			rafforello ha scritto:Ma bisogna prendere l'acido anidro o monoidrato? Ho trovato sul web due annunci, uno per il monoidrato e uno per l'anidro, ma entrambi credo siano in polvere e classificati E 330. Io sapevo che l'anidro fosse liquido... Che differenza c'è fra i due? Vanno bene entrambi? In tal caso opterei per il monoidrato che costa qualche euro in meno
Vanno entrambi bene....prendi il più economico!  

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Jovy1985
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti