Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
Chiara130186

- Messaggi: 22
- Messaggi: 22
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 29/07/19, 15:19
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Alghero
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 60
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaina
- Fauna: Platy
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Chiara130186 » 29/07/2019, 15:47
Chiara130186
-
merk
- Messaggi: 3892
- Messaggi: 3892
- Ringraziato: 567
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Ludwigia repens
Hygrophila corymbosa
Cabomba acquatica
Egeria densa
Cryptocoryne brown??
Helanthium tenellum
Echinodorus ozelot
Echinodorus?
Anubias nana
Anubias?
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Hydrocotyle vulgaris
- Fauna: Coppia p.scalare
5 corydoras panda
Aggiunti 13/01/18
8 hyphessobrycon eques
- Altre informazioni: Avviato 29-10-17
-litraggio netto 160/165 l
-filtro esterno Pratiko 200(già maturo)
-Illuminazione neon 78w+36 LED COB
Fertilizzante PMDD + Fosforo
CO2 fai da te CITRICO-BICARBONATO
-
Grazie inviati:
461
-
Grazie ricevuti:
567
Messaggio
di merk » 29/07/2019, 22:08
Ciao!
Non sono troppo per i rattoppi..
Fosse stata alla base o comunque in basso..non avrei rischiato 150 litri sul pavimento..
Però..essendo nella parte alta un tentativo lo farei..
Chissà cosa ne pensa @
Maury 
Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

merk
-
Maury
- Messaggi: 2698
- Messaggi: 2698
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo / ghiaietto
- Flora: ,Vallisneria spiralis ,Limonphyla sessiliflora
Egeria densa,Bacopa caroliniana
- Fauna: 1 ancistrus
4 Petitella Bleheri
-
Grazie inviati:
776
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di Maury » 29/07/2019, 22:31
Ciao@
Chiara130186, ,benvenuta

.Ciao@
merk, .penso quello che pensi anche tu , si potrebbe intervenire con una colla che asciuga anche in acqua e risolvere temporaneamente il problema dall interno ...

ma onestamente credo che il tempo dei rattoppi è passato , secondo me ora è il momento di intervenire seriamente , la perdita e le infiltrazioni sicuramente aumenteranno . È il momento di armarsi di pazienza e rifare il silicone poi sarai tranquilla per anni

Posted with AF APP
Maury
-
Chiara130186

- Messaggi: 22
- Messaggi: 22
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 29/07/19, 15:19
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Alghero
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 60
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaina
- Fauna: Platy
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Chiara130186 » 29/07/2019, 22:57
Mamma mia mi spaventate! Ahaha non l'ho mai fatto.....il rattoppo avevo fatto ma rifare tutta la siliconatura ho paura ........ Avete qualche consiglio su come farla?
Chiara130186
-
Maury
- Messaggi: 2698
- Messaggi: 2698
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo / ghiaietto
- Flora: ,Vallisneria spiralis ,Limonphyla sessiliflora
Egeria densa,Bacopa caroliniana
- Fauna: 1 ancistrus
4 Petitella Bleheri
-
Grazie inviati:
776
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di Maury » 29/07/2019, 23:06
Rifare il silicone non è difficile ma comunque richiede una buona dose di pazienza e di manualità , alcune dritte le puoi trovare qui
Realizzare un acquario artigianale..
Poi se hai bisogno di aiuto siamo qui ,
Altrimenti se credi sia troppo impegnativo , Potresti momentaneamente usare una colla adatta e temporaneamente risolvere il problema

Un primo tentativo potresti farlo con questa
Screenshot_2019-07-29-23-28-06_-482319784.png
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maury
-
Chiara130186

- Messaggi: 22
- Messaggi: 22
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 29/07/19, 15:19
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Alghero
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 60
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaina
- Fauna: Platy
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Chiara130186 » 30/07/2019, 13:00
Woow grazie mille meglio di così! Un ultima cosa se decido di rifare tutto il silicone da capo la colla che mi hai indicato va bene o quella va bene solo per i rattoppi? In caso un tubo basta? La mia vasca è 100x40x50. Grazie mille in anticipo
Chiara130186
-
Maury
- Messaggi: 2698
- Messaggi: 2698
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo / ghiaietto
- Flora: ,Vallisneria spiralis ,Limonphyla sessiliflora
Egeria densa,Bacopa caroliniana
- Fauna: 1 ancistrus
4 Petitella Bleheri
-
Grazie inviati:
776
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di Maury » 30/07/2019, 13:36
Se decidi di rifare il silicone devi necessariamente usare un silicone acetico
Non antimuffa.tra i migliori puoi trovare il dow corning 881 ,un tubo è sufficiente .Se pensi sia troppo impegnativo potresti pulire i vetri e farlo incollare ad un vetraio se ne conosci , oppure almeno farti aiutare , in due è sicuramente meglio .
La colla invece la puoi usare, per piccoli rattoppi o per incollare arredi in vasca ...
..non preoccuparti , nel dubbio chiedi sempre sul forum , almeno hai un opinione in più

Posted with AF APP
Maury
-
Chiara130186

- Messaggi: 22
- Messaggi: 22
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 29/07/19, 15:19
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Alghero
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 60
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaina
- Fauna: Platy
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Chiara130186 » 30/07/2019, 14:04
Grazie mille stasera passo dal mio rivenditore di fiducia e gli chiedo se fa anche queste cose...sicuramente è più esperto di me! Vi farò sapere grazie mille ancora
Chiara130186
-
Chiara130186

- Messaggi: 22
- Messaggi: 22
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 29/07/19, 15:19
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Alghero
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 60
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaina
- Fauna: Platy
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Chiara130186 » 31/07/2019, 13:06
Che sfortuna il mio rivenditore è chiuso x ferie .. Allora io pensavo di comprare il Dow corning 881 e di rifare la siliconatura solo nella parte della perdita e poi appena riapre il mio rivenditore chiedo a lui se lo può rifare tutto così sono trabquilla! Ora vi chiedo...... Elimino tutto il silicone che sta vicino alla perdita (tipo 15 cm) pulisco bene è rifaccio solo quello? Dite che si attacca bene anche al vecchio silicone se pulito dal muschio? Inserisco la foto della parte che vorrei eliminare di silicone per ora...la evidenzia in rosso grazie in anticipo ciaooo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chiara130186
-
Maury
- Messaggi: 2698
- Messaggi: 2698
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo / ghiaietto
- Flora: ,Vallisneria spiralis ,Limonphyla sessiliflora
Egeria densa,Bacopa caroliniana
- Fauna: 1 ancistrus
4 Petitella Bleheri
-
Grazie inviati:
776
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di Maury » 31/07/2019, 18:21
Chiara130186 ha scritto: ↑Dite che si attacca bene anche al vecchio silicone se pulito dal muschio?
Purtroppo no ,

il nuovo silicone non si attacca a quello vecchio , .Puoi provare a fare un rattoppo del tutto provisorio ed appena rientra il tuo rivenditore vedere se riesci a rifare il silicone ..
Posted with AF APP
Maury
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti