Acquario fai da te

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Avatar utente
vito.sabino
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 09/10/16, 20:06

Acquario fai da te

Messaggio di vito.sabino » 09/10/2016, 20:54

Buona sera a tutti, mi sono cimentato per la prima volta nella costruzione di un acquario... bene adesso... mi trovo nella situazione che purtroppo da qualche piccola parte mi fuoriesce acqua... accetto vostri consigli con la pseranza di risolvere ....cerco di postare alcune foto .... ho recuperato qualche pezzo di legno......
Immagine

poi ho provveduto a resinarlo per bene con resina nautica e a creare lo sfondo in polistirolo....
Immagine

poi ho rifinito lo sfondo....
Immagine

ed infine ci ho messo i vetri.... e li ho siliconati...
Immagine

adesso purtroppo perde acqua da qualche piccolo punto...cosa mi consigliate di fare? :-s :-s :-s :-s

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Acquario fai da te

Messaggio di Diego » 09/10/2016, 21:02

Ciao

Che colla hai usato per effettuare l'incollaggio? Come hai fatto l'incollaggio e quanto hai aspettato prima di fare le prove?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
daniele-
star3
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/16, 23:15

Re: Acquario fai da te

Messaggio di daniele- » 09/10/2016, 21:16

fammi capire una cosa, i vetri sono cinque o alcune pareti sono di legno?
spero non ti sia venuto in mente di mescolare vetro e legno perché il risultato non può che essere che disastroso, comunque se tutte le pareti sono di vetro e ci sono delle perdite la soluzione più opportuna è scollare tutto, ripulire i vetri alla perfezione (e, ti assicuro, non è una cosa semplice) e incollare di nuovo.
una volta incollati i vetri con il silicone specifico per acquari è necessario aspettare almeno alcuni giorni prima di mettere l'acqua.
ci sono una infinità di siti in rete dove viene spiegato alla perfezione come assemblare un acquario.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53599
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Acquario fai da te

Messaggio di cicerchia80 » 09/10/2016, 21:20

daniele- ha scritto:ci sono una infinità di siti in rete dove viene spiegato alla perfezione come assemblare un acquario.
in realtà anche noi abbiamo un articolo
Realizzare un acquario artigianale

Ma spero che questo parta alla grande,mi piace l'idea :ymapplause:
Stand by

Avatar utente
daniele-
star3
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/16, 23:15

Re: Acquario fai da te

Messaggio di daniele- » 09/10/2016, 21:31

certo cicerchia, il mio consiglio resta quello di consultare almeno qualche sito per farsi un'idea di quello che bisogna fare, io ad esempio preferisco mettere il vetro di fondo all'interno degli altri quattro anziché utilizzarlo come appoggio per i vetri, la ritengo una soluzione più sicura ma posso anche sbagliarmi.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47984
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Acquario fai da te

Messaggio di Monica » 09/10/2016, 21:34

Le domande te le hanno giá fatte quindi aspettiamo le tue risposte :) nell'attesa complimenti :ymapplause:
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53599
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Acquario fai da te

Messaggio di cicerchia80 » 09/10/2016, 21:35

daniele- ha scritto:ritengo una soluzione più sicura ma posso anche sbagliarmi.
e chi te sta a di niente? :-??
Avevamo un articolo le ho postato...per il resto mi tiro fuori,se non si puó realizzare con macchine utensili e saldatrici non só rispondere :))
Stand by

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Acquario fai da te

Messaggio di Silver21100 » 09/10/2016, 22:11

ho già visto un acquario fatto in legno , tutte le pareti sono in legno e solo la parte frontale in vetro.
I pannelli di legno sono rivestiti in fibra di vetroresina e il vetro è siliconato sulla vetroresina, a lavoro ultimato il legno serve solo come supporto alla resina.
Se spieghi esattamente come hai realizzato la tua vasca e dove sono le perdite, magari riusciamo a venirne a capo

Avatar utente
vito.sabino
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 09/10/16, 20:06

Re: Acquario fai da te

Messaggio di vito.sabino » 09/10/2016, 22:41

allora la parte bassa è di legno rivestita con tre strati di vetroresina cioè fogli di vetroresina e resina liquida quella usata per le barche i vetri sono siliconati l' uno all' altro e sulla vetroresina con silicone per acquari (ho aspettato 4 giorni dopo la siliconatura prima di metterci acqua dentro) la perdita è nell' angolo destro posteriore, l' ideale forse sarebbe di rivestirlo tutto esternamente e sotto con altra vetroresina perchè si tratta di una goccia non ha una perdita esagerata....

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Re: Acquario fai da te

Messaggio di Joo » 09/10/2016, 22:56

Ciao Vito,
giusto per stare un po' più tranquilli ti consiglierei di smontarlo e riassemblarlo.
eventualmente se vuoi sigillare la perdita penso che sia meglio intervenire dall'interno con la vasca perfettamente asciutta, cercando di localizzare il punto esatto della perdita, per non imbrattare troppo, mentre dall'esterno la pressione gioca a tuo sfavore.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti